CHARX connect: cavi di ricarica in DC per stazioni di ricarica rapida

Cavi di ricarica in DC per stazioni di ricarica rapida

I cavi di ricarica in DC CHARX connect vengono usati per la ricarica rapida di veicoli elettrici con corrente continua. Oltre ai cavi di ricarica CCS (Combined Charging System) tipo 1 e tipo 2, offriamo anche lo standard GB/T per la Cina. Con l'ausilio di connettori di ricarica High Power Charging vengono raggiunte potenze di ricarica fino a 500 kW. In questo modo sono sufficienti solo pochi minuti per ripristinare rapidamente l'autonomia della batteria del veicolo presso una stazione di ricarica HPC.

Maggiori informazioni

I vantaggi

  • Gamma completa di prodotti per CCS tipo 1, CCS tipo 2 e GB/T
  • Per ogni applicazione il cavo di ricarica adatto, dal posto auto coperto al parco di ricarica
  • Praticità durante l'utilizzo garantita dal design ergonomico
  • Su richiesta, anche con il tuo logo aziendale per una maggiore visibilità del marchio sulla tua stazione di ricarica
  • Protezione da surriscaldamento grazie alla misurazione della temperatura su ogni contatto di potenza in DC
  • Sviluppato e prodotto secondo gli standard automobilistici IATF 16949 e ISO 9001

Nuovi prodotti

Cavo di ricarica CCS non raffreddato con 375 kW permanenti

Cavi di ricarica CCS non raffreddati

High Power Charging con 375 kW permanenti

I nuovi cavi di ricarica in DC CHARX connect professional consentono una ricarica HPC rapida con 375 kW permanenti a temperature fino a +40 °C. In questo modo, rinunciano al costoso raffreddamento a liquido. Approfitta di funzioni intelligenti e di una sicurezza illimitata.

Caratteristiche principali

  • Standard di ricarica: CCS tipo 2
  • Corrente di dimensionamento DC: 375 A
  • Tensione di dimensionamento DC: 1000 V
  • Sezione del conduttore: 4 x 55 mm²
  • Sensori di temperatura: 2 x PT1000
  • Tecnologia di misura a quattro fili
  • Grado di protezione esterno: IP54 (innestato)
  • Grado di protezione interno: vicino a IP67
  • Lunghezza cavo: 4 m … 10 m

Vantaggi

  • High Power Charging senza raffreddamento a liquido grazie alle sezioni del conduttore maggiori
  • La predisposizione per la tecnologia di misura a quattro fili consente un conteggio semplice e conforme alla calibrazione
  • Elevata sicurezza grazie al sistema di tenuta a due camere per separare DC+ e DC-
  • Design dei connettori particolarmente robusto e durevole per un'elevata disponibilità
  • Manutenzione rapida ed economica grazie al pin d'inserimento intercambiabile, compresi i contatti di potenza

Grafico Ricarica rapida in corrente continua in Mode 4

Ricarica rapida in corrente continua in Mode 4 Cosa significa tutto questo esattamente?

Nella ricarica rapida in DC vengono solitamente trasferite potenze di ricarica elevate. Le procedure di ricarica pertanto richiedono pochissimo tempo.

Un cavo di ricarica in DC secondo la modalità di ricarica 4 è composto da un connettore di ricarica lato veicolo e da un'estremità aperta del cavo. Pertanto è collegato direttamente alla stazione di ricarica, in cui è situato un convertitore AC/DC, chiamato anche elettronica di potenza, che converte la corrente di rete AC in DC, utilizzabile anche per caricare la batteria dell'auto elettrica.

Panoramica dei cavi di ricarica in DC

La nostra gamma prodotti in breve:

CHARX connect compact
CHARX connect standard
CHARX connect professional
CHARX connect compact

CHARX connect standard

CHARX connect professional

Applicazione
Campo di applicazione Potenze di ricarica inferiori nel settore privato e semipubblico Potenze di ricarica medie nel settore pubblico e semipubblico High Power Charging nel settore pubblico
Esempi tipici Carport privati, parcheggi per aziende, gastronomia e vendita al dettaglio, parcheggi pubblici Parcheggi per aziende, gastronomia e vendita al dettaglio, parcheggi pubblici e stazioni di rifornimento Parchi di ricarica rapida HPC, stazioni di rifornimento e piazzole di sosta su autostrade e superstrade
Tecnologia e caratteristiche
Standard di ricarica CCS tipo 1, CCS tipo 2 CCS tipo 1, CCS tipo 2, GB/T CCS tipo 1, CCS tipo 2
Potenza di ricarica (funzionamento nominale) 40 kW … 80 kW 80 kW … 250 kW 375 kW … 500 kW
Potenza di ricarica massima (Boost Mode) ¹ - 500 KW -
Pin d'inserimento intercambiabile ²
Raffreddamento a liquido ³
Passaparete opzionale ³
Accessori compatibili
Supporto del connettore di ricarica
Pressacavi
Kit di riparazione ²
Impugnatura del cavo ³
Unità di raffreddamento passiva ³
Vai direttamente al prodotto (esempio) Vai direttamente al prodotto (esempio) Vai direttamente al prodotto (esempio)

¹ Consente una potenza di ricarica maggiore per un breve periodo. Il periodo dipende da numerose condizioni ambientali. I dettagli sono disponibili nelle istruzioni di installazione del rispettivo articolo.
² Attualmente non valido per GB/T.
³ Attualmente non valido per la variante non raffreddata con potenza di ricarica massima di 375 kW.
⁴ Attualmente non valido per HPC CCS tipo 2.

Cavi di ricarica CCS raffreddato per High Power Charging Scopri la nostra famiglia di prodotti CHARX connect professional

Un uomo ricarica la sua auto elettrica a una stazione di ricarica con High Power Charging
Un'auto elettrica viene ricaricata con un cavo High Power Charging, il progresso viene visualizzato su uno smartphone
Il connettore di ricarica raffreddato High Power Charging
Grafico della curva della temperatura di ricarica High Power Charging durante la procedura di ricarica
Stazione di ricarica High Power Charging con auto elettrica
Dirk Moseke, Robert Ewendt e Michael Heinemann di Phoenix Contact con il Dr. Wladimir Klitschko e il direttore di DDW Michael Oelmann (Foto: Uwe Erensmann/@uepress)
Un uomo ricarica la sua auto elettrica a una stazione di ricarica con High Power Charging

I nostri cavi di ricarica CCS CHARX connect professional con tecnologia High Power Charging (HPC) da noi sviluppata sono utilizzati nelle stazioni di ricarica rapida e nei parchi di ricarica rapida. I lunghi tempi di ricarica con HPC appartengono ormai al passato, poiché le batterie delle auto elettriche possono essere caricate in un arco di tempo da tre a cinque minuti per un'autonomia di 100 chilometri.

Con questa tecnologia, Phoenix Contact pone una pietra miliare per il futuro della mobilità elettrica, infatti HPC rende la ricarica delle auto elettriche alla portata di tutti.

Un'auto elettrica viene ricaricata con un cavo High Power Charging, il progresso viene visualizzato su uno smartphone

Con High Power Charging, la ricarica rapida dell'autonomia è paragonabile al rifornimento di un motore a combustione. Questa tecnologia di ricarica avanzata consente di ricaricare la batteria delle auto elettriche con una potenza di ricarica di 500.000 watt (mezzo megawatt) in una pausa caffè.

I nostri connettori di ricarica HPC sono conformi allo standard CCS, ovvero sono compatibili con versioni precedenti anche per le auto elettriche che non supportano ancora le elevate potenze di ricarica HPC.

Il connettore di ricarica raffreddato High Power Charging

Fino a questo momento con il Combined Charging System (CCS) potevano essere utilizzate solo potenze di ricarica continue fino a 200 kW. Tuttavia, per tempi di ricarica particolarmente rapidi sono necessarie potenze significativamente più elevate. Con la tecnologia di ricarica tradizionale questo avrebbe comportato pericolosi surriscaldamenti o l'impiego di diametri di conduttori maggiori poco maneggevoli.

La nostra tecnologia HPC è quindi basata su un raffreddamento a liquido attivo, che consente potenze di ricarica fino a 500 kW, senza rinunciare a sicurezza e gestibilità. Con HPC rivoluzioniamo la tecnologia di ricarica rapida.

Grafico della curva della temperatura di ricarica High Power Charging durante la procedura di ricarica

Che cosa prevede la norma? Per determinare la corrente di dimensionamento, ai sensi della direttiva VDE-AR-E 2623-5-3 e della norma IEC TS 62196-3-1, il cavo e il connettore di ricarica possono avere una temperatura massima di 50 K maggiore rispetto all'aria circostante (ΔTmax = 50 K). Pertanto, durante la procedura di ricarica può verificarsi una temperatura massima di +90 °C.

Perché questo sia garantito, ben cinque sensori di temperatura misurano lo sviluppo di calore in tempo reale nel connettore di ricarica HPC. Un controllore analizza i dati e regola la potenza di raffreddamento in base al fabbisogno. Il liquido di raffreddamento ecologico dissipa efficacemente il calore generato attraverso i canali di raffreddamento incorporati. Ciò consente di evitare un surriscaldamento in modo sicuro e conformemente alla norma.

Stazione di ricarica High Power Charging con auto elettrica

Nello sviluppo di High Power Charging, l'attenzione non era posta solo sull'elevata potenza di carica, bensì anche su un'installazione che fosse più semplice possibile.

Pertanto, i nostri cavi di ricarica HPC sono disponibili opzionalmente con un passaparete, che consente un'installazione rapida, sicura e comoda del cavo di ricarica sulla stazione di ricarica. Contiene interfacce definite per la trasmissione di potenza, la comunicazione e il circuito di raffreddamento.

Dirk Moseke, Robert Ewendt e Michael Heinemann di Phoenix Contact con il Dr. Wladimir Klitschko e il direttore di DDW Michael Oelmann (Foto: Uwe Erensmann/@uepress)

Phoenix Contact con la sua tecnologia High Power Charging è stata premiata azienda innovatrice dell'anno 2019. Il vincitore del Premio Onorario Wladimir Klitschko ha consegnato il premio aziendale Die Deutsche Wirtschaft (DDW) a Michael Heinemann (CEO di Phoenix Contact E-Mobility GmbH), Robert Ewendt (responsabile di progetto di HPC) e Dirk Moseke (sviluppatore di HPC) alla cerimonia tenutasi a Düsseldorf.

In totale sono state premiate 20 aziende, ma solo tre di loro hanno ricevuto il premio del pubblico attraverso una votazione dei lettori.

Video prodotto High Power Charging

Video: Cavi di ricarica CCS per High Power Charging – CHARX connect professional
Cavi di ricarica CCS per High Power Charging – CHARX connect professional MovingImage
Progetto di ricerca
High Power Charging nella pratica
Insieme ad Allego, BMW, Porsche e Siemens nel progetto di ricerca FastCharge abbiamo dimostrato che la tecnologia di ricarica rapida è alla portata di tutti. I nostri cavi di ricarica HPC raffreddati hanno svolto un ruolo fondamentale.
Altre informazioni
Il connettore di ricarica High Power Charging (HPC) viene inserito in un'auto elettrica

Il connettore di ricarica HPC nel dettaglio Tecnologia intelligente per una procedura di ricarica veloce e sicura

Image Map interattiva: Vista interna del connettore di ricarica High Power Charging
Microprocessore e sistema di sensori
Un sistema di sensori integrato fornisce informazioni sullo stato generale del connettore di ricarica, sul suo utilizzo e sull'usura, nonché ulteriori dati di analisi. Un microprocessore elabora e memorizza tutte le informazioni e le trasmette in tempo reale al controllore per la ricarica tramite un'interfaccia CAN bus.
Liquido di raffreddamento
Come liquido di raffreddamento utilizziamo una miscela di acqua-glicole, ecologica e semplice da utilizzare. Tale miscela raffredda sia il cavo di ricarica che i contatti di potenza.
Portacontatti
Grazie alle sue eccellenti proprietà di conduzione termica, il portacontatti funge anche da elemento di raffreddamento. In combinazione con il liquido di raffreddamento disperde il calore che si viene a creare.
Contatti di potenza intercambiabili con sensori di temperatura
I contatti di potenza DC argentati possono essere facilmente sostituiti durante la manutenzione, senza scaricare il liquido di raffreddamento. I sensori di temperatura integrati misurano in tempo reale lo sviluppo di calore per un'efficienza di raffreddamento a risparmio energetico e orientata al bisogno.
Telaio intercambiabile dell'inserto frontale
In caso di danni, il telaio dell'inserto frontale può essere facilmente sostituito allentando le cinque viti. Non sono necessarie altre operazioni.
Sensore delle perdite
Il sensore delle perdite garantisce una sicurezza particolarmente elevata: qualora si dovesse verificare una fuoriuscita del liquido di raffreddamento all'interno del connettore di ricarica, il sensore lo comunica immediatamente al controllore che interromperà la procedura di ricarica.
Vista prodotto in 3D
Scopri tutti i dettagli in 3D
Visualizza il connettore di ricarica HPC CCS tipo 1 raffreddato a liquido nei minimi dettagli. Grazie alle funzioni di zoom e rotazione, è possibile osservare il prodotto da tutte le angolazioni.
Vai alla vista prodotto in 3D
Connettore di ricarica HPC CCS tipo 1 nella vista prodotto in 3D

Cavi di ricarica HPC non raffreddati Per una potenza di ricarica continua fino a 375 kW

I nostri cavi di ricarica HPC sono disponibili anche nelle varianti senza raffreddamento a liquido. Grazie a una sezione del conduttore di 4 x 55 mm², è possibile far funzionare la stazione di ricarica HPC in modo permanente e sicuro con 375 kW senza raffreddamento fino a 40 °C. In Boost Mode per brevi periodi anche con correnti di ricarica significativamente più elevate.

Connettore di ricarica HPC non raffreddato

Cavi di ricarica CCS non raffreddati per correnti di ricarica continue fino a 375 kW

  • Fatturazione conforme alla legge sulla calibrazione
    La tecnologia di misurazione a quattro fili consente di registrare la potenza dissipata nel cavo di ricarica. In questo modo è possibile determinare con precisione l'energia trasferita al veicolo elettrico del cliente, per una fatturazione affidabile delle procedure di ricarica.

  • Massima sicurezza
    Grazie al sistema di tenuta a due camere per separare DC+ e DC-. In questo modo la tua infrastruttura di ricarica pubblica è altamente disponibile e sicura al 100% per l'utente, anche in condizioni difficili.

  • Varianti potenti
    La nostra gamma prodotti CHARX connect professional copre correnti nominali da 150 kW a 375 kW, in modo da poter costruire la tua infrastruttura di ricarica in modo ottimizzato per l'applicazione.

Cavi di ricarica CCS compatti per basse potenze Scopri la nostra famiglia di prodotti CHARX connect compact

Un uomo ricarica l'auto elettrica a una wall box
Cavi di ricarica compatti per CCS tipo 1 e CCS tipo 2
Il connettore di ricarica CCS viene inserito in un'auto elettrica
Connettore di ricarica CCS per l'utilizzo in ambienti esterni, anche in caso di pioggia
Cavi di ricarica CCS per applicazioni Vehicle-to-Grid e Vehicle-to-Home
Un uomo ricarica l'auto elettrica a una wall box

Diversamente dalla ricarica in AC convenzionale, la ricarica in DC consente di fare a meno della costosa elettronica nelle auto elettriche ed è anche più veloce ed efficiente.

Pertanto, i vantaggi di questa tecnologia di ricarica verranno utilizzati in futuro anche in ambito domestico, nonché davanti a ristoranti, supermercati e concessionarie di auto, dove i clienti sono soliti trascorre da 30 minuti a diverse ore.

Per ricaricare la batteria dell'auto elettrica durante questo periodo di tempo, sono sufficienti le potenze di ricarica nella gamma bassa da 20 a 80 kilowatt. Qui i nostri cavi di ricarica in DC compatti della famiglia CHARX connect compact sono la soluzione ottimale e maggiormente vantaggiosa.

Cavi di ricarica compatti per CCS tipo 1 e CCS tipo 2

Grazie al loro design sofisticato e alle loro dimensioni compatte, i connettori di ricarica CCS sono rigorosamente progettati per le moderne wall box in DC da installare nei garage e nei carport, nonché per le piccole stazioni di ricarica in DC del settore pubblico e commerciale.

I cavi di ricarica sono disponibili per gli standard di ricarica affermati CCS tipo 1 e CCS tipo 2, il che significa che possono essere utilizzati pressoché in tutto il mondo.

Il connettore di ricarica CCS viene inserito in un'auto elettrica

Il design dei connettori di ricarica convince sia per le sue forme stilistiche moderne sia per la sua funzionalità. La forma ergonomica dell'impugnatura garantisce una facile maneggevolezza e una sensazione di comfort.

Connettore di ricarica CCS per l'utilizzo in ambienti esterni, anche in caso di pioggia

L'intelligente sistema di tenuta stagna garantisce una tenuta all'acqua longitudinale duratura e impedisce inoltre che l'umidità penetri nel connettore di ricarica o nel cavo. I materiali di elevata qualità forniscono la robustezza necessaria, favorendo l'utilizzo permanente anche in ambienti esterni.

Cavi di ricarica CCS per applicazioni Vehicle-to-Grid e Vehicle-to-Home

Le wall box DC del prossimo futuro saranno in grado di eseguire alimentazioni energetiche Vehicle-to-Grid e Vehicle-to-Home grazie alla tecnologia dei convertitori bidirezionali. La corrente può fluire in modo controllato dalla batteria del veicolo attraverso la stazione di ricarica nella rete elettrica o nella propria casa.

Per queste applicazioni V2G e V2H, i nostri cavi di ricarica CCS compatti sono la soluzione ottimale.

Cosa rende CHARX connect compact così speciale

Presentazione dei cavi di ricarica CCS compatti CHARX connect compact
Presentazione dei cavi di ricarica CCS compatti CHARX connect compact MovingImage
Referenza dei clienti
CHARX connect compact nella pratica
Evtec ha sviluppato una wall box che consente la ricarica in DC bidirezionale. A questo scopo vengono usati i nostri cavi di ricarica CCS CHARX connect compact sviluppati appositamente per le stazioni di ricarica in DC nella gamma di potenza inferiore.
Scopri di più
Wall box Evtec per la ricarica in DC bidirezionale

Il connettore di ricarica CCS nel dettaglio Perfettamente adattato alle wall box in DC e alle piccole stazioni di ricarica DC

Interaktive Image Map: connettore di ricarica CCS compatto per potenze di ricarica DC fino a 80 kW
Contatti argentati
Le superfici argentate dei contatti di potenza e di segnalazione assicurano una trasmissione efficiente della potenza, una protezione ottimale contro la corrosione e una lunga durata.
Sistema di tenuta stagna intelligente
Il nostro sistema di tenuta stagna intelligente garantisce una tenuta all'acqua longitudinale duratura e impedisce inoltre che l'umidità penetri nel connettore di ricarica o nel cavo.
Design compatto con impugnatura ergonomica
La forma ergonomica dell'impugnatura garantisce una facile maneggevolezza e una sensazione di comfort. Inoltre, il design compatto assicura un aspetto generale armonioso tra la stazione di ricarica e il connettore di ricarica.
Cavo a norma DIN EN 50620
Il cavo di ricarica particolarmente robusto e certificato VDE, in materia di spessore dell'isolamento, flessibilità del materiale e altre proprietà è stato appositamente progettato per l'uso in applicazioni di mobilità elettrica.
Il tuo logo personalizzato
In alternativa al logo di Phoenix Contact, su richiesta produciamo i connettori di ricarica con il tuo logo, che viene stampato su un'etichetta di plastica resistente ai raggi UV e alle intemperie.
Sensori di temperatura integrati
Grazie alla misurazione precisa della temperatura direttamente sui contatti di potenza, la procedura di ricarica può essere interrotta in caso di surriscaldamento, tutelando così l'utente dal pericolo e proteggendo la stazione di ricarica dai danni.
Vista prodotto in 3D
Scopri tutti i dettagli in 3D
Visualizza il connettore di ricarica compatto CCS tipo 2 nei minimi dettagli. Grazie alle funzioni di zoom e rotazione, è possibile osservare il prodotto da tutte le angolazioni.
Vai alla vista prodotto in 3D
Connettore di ricarica CCS C-Line nella vista prodotto in 3D