CHARX control modular: controllori per la ricarica in AC per stazioni di ricarica e wall box

Controllori per la ricarica in AC per stazioni di ricarica e wall box

I controllori di ricarica CHARX control modular in Modo 3 scalabili costituiscono il fulcro di un'infrastruttura di ricarica intelligente. La piattaforma Linux aperta consente l'accoppiamento settoriale, le applicazioni IoT e Smart Services specifici del cliente. Aggiornamenti regolari e gratuiti garantiscono la Cyber Security e offrono nuove funzioni come la ricarica bidirezionale e il plug-and-charge. Completano l'offerta la semplice implementazione della legge sulla calibrazione e i servizi di assistenza professionale.

Go to Product Detail Page for item 1360462
CHARX SEC JST-RCM-CBL - Set di cavi
CHARX SEC JST-RCM-CBL - Set di cavi
1360462

CHARX control modular, Set di cavi, 4 poli, lunghezza: 0,4 m, con contatto a innesto su un lato, Per il collegamento del sensore della corrente di guasto EV-RCM-6DC-WAT, cod. art.: 1309697 e CHARX RFID/NFC-PCB, cod. art.: 1391227 ai moduli della famiglia dei controllori per la ricarica CHARX control modular

Go to Product Detail Page for item 1139022
CHARX SEC-3000 - Controllo dei carichi AC
CHARX SEC-3000 - Controllo dei carichi AC
1139022

CHARX control modular, Controllo dei carichi AC, con Embedded Linux System, IEC 61851-1, modo operativo: Stand-Alone, Client, Server, interfaccia: Ethernet (2x), Bus di sistema CHARX control modular, MICRO USB tipo C, protocollo di comunicazione: OCPP 1.6J, Modbus/TCP, MQTT, Dispositivi periferici collegabili: Energy Meter, RFID, Rilevamento della corrente di guasto DC, Montaggio su guida DIN

Go to Product Detail Page for item 1139012
CHARX SEC-3100 - Controllo dei carichi AC
CHARX SEC-3100 - Controllo dei carichi AC
1139012

CHARX control modular, Controllo dei carichi AC, con Embedded Linux System, IEC 61851-1, modo operativo: Stand-Alone, Client, Server, interfaccia: Ethernet (2x), Rete mobile (4G/2G), Bus di sistema CHARX control modular, MICRO USB tipo C, protocollo di comunicazione: OCPP 1.6J, Modbus/TCP, MQTT, Dispositivi periferici collegabili: Energy Meter, RFID, Rilevamento della corrente di guasto DC, Montaggio su guida DIN

Una breve introduzione: i nostri controllori di ricarica in AC nel video

I vantaggi nella pratica CHARX control modular è il fulcro delle stazioni di ricarica intelligenti

Controllore per la ricarica CHARX control modular
Moduli di controllo CHARX control modular
Gestione dei parchi di ricarica in un centro di controllo di un operatore di infrastrutture di ricarica (CPO)
Il processo di ricarica presso la stazione di ricarica viene fatturato
Stazione di ricarica circondata da uno scudo protettivo
Auto elettriche e stazioni di ricarica in un parcheggio multipiano
Controllore per la ricarica CHARX control modular

Collegare i vari settori e attori come le reti elettriche, gli edifici, i produttori locali, le stazioni di ricarica e i veicoli elettrici è la chiave per una mobilità elettrica sostenibile e integrata che si basa sulle energie rinnovabili. Tutto questo include, ad esempio, l'integrazione dei veicoli elettrici in Smart Grid o in Smart Home, processi aziendali efficienti e intuitivi, nonché la gestione dei dispositivi e delle patch per i gestori dei parchi di ricarica. Tali servizi richiedono una comunicazione sicura basata su diversi protocolli. Con la nuova generazione di controllori CHARX control modular, la tua piattaforma Linux aperta per l'implementazione del software dei clienti e il know-how applicativo pluriennale di Phoenix Contact, potrai affrontare al meglio queste sfide.

Moduli di controllo CHARX control modular

Scopri personalmente la versatilità e la flessibilità di CHARX control modular per diverse applicazioni: è sufficiente combinare i moduli di controllo componibili in base alle necessità. Ciò consente di adattare il sistema in modo preciso alla tua applicazione, dalla singola wall box al parcheggio multipiano. I moduli con funzione Plug and Play vengono alimentati con energia tramite il connettore bus per guide DIN e vengono riconosciuti automaticamente nella rete locali. Questo riduce significativamente il tempo per il cablaggio e la configurazione.

Gestione dei parchi di ricarica in un centro di controllo di un operatore di infrastrutture di ricarica (CPO)

Grazie al supporto di tutti i protocolli di comunicazione più comuni, come ISO 15118, OCPP, Modbus/TCP, MQTT e REST, i punti di ricarica comunicano in modo intelligente e sicuro con i veicoli connessi e con i sistemi di controllo backend, degli edifici e della rete. La gestione comoda e dinamica dei carichi del parco di ricarica può essere implementata in diversi modi, ad esempio specificando un valore di corrente tramite Modbus/TCP. Con l'aiuto di un adattatore USB WLAN, è possibile utilizzare il controllore di ricarica come client WLAN o WLAN Access Point, il che consente di utilizzare senza fili le interfacce esistenti e semplifica la messa in servizio. È possibile configurare i moduli del controllore e controllare il parco di ricarica comodamente dal Webbowser tramite il Web Based Management (WBM). L'accesso remoto e la manutenzione remota sono possibili anche tramite OpenVPN e un bridge MQTT.

Il processo di ricarica presso la stazione di ricarica viene fatturato

CHARX control modular soddisfa tutti i requisiti per la ricarica in conformità alle leggi di calibrazione. Il nuovo concetto di legge di calibrazione semplifica notevolmente l'implementazione e la certificazione della soluzione di legge di calibrazione: il controllore di ricarica funge da interfaccia tra l'Energy Meter della firma (capsula di misurazione) e il backend OCPP. Inoltra i dati rilevanti per la legge di calibrazione in formato OCMF (Open Charge Metering Format), ma non li elabora. In questo modo si elimina la necessità di effettuare complessi test sul software del controllore, abbreviando notevolmente il processo di certificazione. Gli aggiornamenti del software del controllore non compromettono la validità del certificato di calibrazione, risparmiando così lunghe ricertificazioni. Inoltre, la nostra soluzione non è legata a uno specifico modello di contatore di energia, consentendoti di progettare la tua soluzione di ricarica in modo flessibile. Attualmente sono supportati gli Energy Meter MID con capacità OCMF Iskra WM3M4C, Bauer BSM-WS36A e EMH iML e-moc. Altri modelli possono essere aggiunti su richiesta.

Stazione di ricarica circondata da uno scudo protettivo

I nuovi regolamenti e direttive dell'UE stanno aumentando i requisiti per la sicurezza IT delle infrastrutture di ricarica: la direttiva sulle apparecchiature radio (RED) in conformità alla norma EN 18031 è obbligatoria dall'agosto 2025. Questa richiede la protezione dei punti di ricarica con connessioni wireless come RFID, WLAN o reti mobili per evitare accessi non autorizzati. Ciò riguarda, ad esempio, le wall box intelligenti e controllate da app. Il Cyber Resilience Act (CRA) completerà questo quadro con requisiti di sicurezza completi per i dispositivi in rete a partire dal dicembre 2027. I punti di ricarica sono quindi considerati prodotti digitali. I produttori devono garantire gli aggiornamenti di sicurezza, la gestione delle vulnerabilità e la marcatura CE. Ma non preoccuparti: manteniamo il tuo controllore per la ricarica conforme e sicuro con aggiornamenti di sicurezza regolari e gratuiti per ridurre al minimo il rischio di cybercrime e manomissioni. Tu costruisci la tua stazione di ricarica - noi ci assicuriamo che funzioni in modo sicuro.

Auto elettriche e stazioni di ricarica in un parcheggio multipiano

Se decidi di acquistare un controllore per la ricarica in AC di Phoenix Contact, puoi stare tranquillo: la piattaforma hardware è di alta qualità, durevole e già progettata per le applicazioni del futuro, compreso il supporto per la comunicazione con i veicoli in conformità alla norma ISO 15118. Il software del controllore, invece, viene continuamente sviluppato e adattato alle mutevoli esigenze del mercato. Funzioni come Vehicle-to-Grid (V2G), Vehicle-to-Home (V2H), Plug-and-charge (PnC) e OCPP 2.0.1 vengono adattate tramite aggiornamenti software gratuiti.

Utilizza ora
Guida online gratuita al prodotto

CHARX help offre una documentazione online gratuita per i nostri controllori per la ricarica in AC CHARX control modular, che viene continuamente aggiornata e ampliata. Si tratta di un manuale interattivo che fornisce un supporto mirato per le domande relative ai nostri prodotti.

Al CHARX help
Un uomo guarda un tutorial online su un PC desktop
Consulenza sui prodotti di mobilità elettrica

Assistenza di prima classe a prezzi equi Consulenza professionale e supporto ingegneristico

Dal primo al terzo livello di assistenza, il cliente riceve un supporto individuale e personalizzato da parte di esperti qualificati della nostra azienda:

  • Sistema di ticketing professionale per un'assistenza semplice e veloce
  • Consulenza sulla distinta base (BOM) e sul piano di cablaggio
  • Supporto della configurazione del controllore di ricarica
  • Supporto per la certificazione della legge di calibrazione della tua soluzione di ricarica
  • Creazione di applicazioni personalizzate

Progetti realizzati con successo Esempi di clienti che utilizzano con successo CHARX control modular

Tecnologia di ricarica RZB ENERGY
L'azienda RZB ENERGY di Bamberg, in Baviera, combina soluzioni di illuminazione con una moderna tecnologia di ricarica. I prodotti modulari sono costituiti da tubo di livello, contenitore di carica e testa luminosa o piastra di copertura. Spesso vengono utilizzate più stazioni di ricarica in combinazione tra loro. Una rete client-server conforme alle leggi di calibrazione con fino a dodici punti di ricarica consente di risparmiare sui costi. Vengono utilizzati controllori per la ricarica in AC e prese veicolo in AC di Phoenix Contact.
Infrastruttura di ricarica di PLUON
L'infrastruttura di ricarica PLUON è un sistema personalizzabile per la mobilità sostenibile, progettato e prodotto individualmente in modo ecologico e locale. Il sistema modulare brevettato consente una lunga durata grazie ai componenti intercambiabili. Dotato di controllori per la ricarica in AC, Energy Meter, lettori RFID e altri componenti di Phoenix Contact, PLUON combina tecnologia, design e sostenibilità.
Il più grande parco di ricarica fotovoltaico della Germania settentrionale realizzato da Pramux e dalla compagnia di navigazione Frisia
Il più grande parco di ricarica fotovoltaico della Germania settentrionale, costruito da Pramux e gestito dalla compagnia di navigazione Frisia, ricarica i veicoli elettrici dei vacanzieri delle isole del Mare del Nord durante la loro assenza. Phoenix Contact utilizza una gestione intelligente della ricarica per garantire che i veicoli vengano ricaricati con energia fotovoltaica generata in modo sostenibile al loro ritorno. I controllori di ricarica AC comunicano con il controllore di livello superiore del parco di ricarica, con il sistema di fatturazione e, naturalmente, con i veicoli.
Soluzioni di ricarica per la mobilità elettrica e-RS
e-RS è un fornitore belga di soluzioni complete di ricarica per la mobilità elettrica. L'obiettivo dell'azienda è offrire una soluzione integrata e controllata centralmente per i parchi di ricarica. Nel progetto qui illustrato sono stati installati 120 punti di ricarica, che possono essere ampliati fino a 800 punti di ricarica. Vengono utilizzati quadri elettrici centrali con controllori di ricarica in AC, dispositivi di commutazione ed Energy Meter di Phoenix Contact, che consentono un controllo e un monitoraggio efficienti.

Le classi di controllo a confronto Tutte le caratteristiche in un colpo d'occhio

La compatta classe 1000
La classe 3000 intelligente
La compatta classe 1000

La classe 3000 intelligente

Larghezza 18,8 mm 37,6 mm
Possibilità modi operativi Standalone, Client Standalone, Client, Server (per gestire fino a 48 punti di ricarica)
Interfacce per presa veicolo/cavo di ricarica, contattore, lettore RFID, Energy Meter, monitoraggio della corrente residua, sblocco in caso di guasto di rete, I/O configurabili
Tariffazione conforme alla legge di calibrazione con il supporto dell'OCMF ¹⁾
Piattaforma Linux, Web Based Management, gestione dinamica dei carichi, Ethernet, USB-C, OCPP 1.6J, Modbus/TCP, MQTT, REST, OpenVPN
ISO 15118 e rete mobile 4G/2G (opzionale come variante di articolo)
WLAN (opzionale, installabile a posteriori tramite adattatore USB)
Visualizza i dettagli prodotto Visualizza l'elenco prodotti

¹⁾ Supportato solo con la classe 1000 in combinazione con la classe 3000.

Visualizzazione 3D

Scoprila subito in 3D

Dai un'occhiata al controller per la ricarica in AC CHARX control modular 3150 soffermandoti su tutti i dettagli. Grazie alle funzioni di zoom e rotazione, è possibile osservare il prodotto da tutte le angolazioni.

Accessori abbinati Aggiungi altre funzioni in base alle tue esigenze

Energy Meter
Lettore RFID
Monitoraggio della corrente differenziale
Alimentatore
Energy Meter

Lettore RFID

Monitoraggio della corrente differenziale

Alimentatore

Visualizza l'elenco prodotti Visualizza l'elenco prodotti Visualizza l'elenco prodotti Visualizza l'elenco prodotti

Scalabile per ogni applicazione Dalla singola wall box al parcheggio multipiano con 48 punti di ricarica

Esempio di integrazione di un controllore per la ricarica CHARX control modular 1000 in una singola wall box senza connessione di comunicazione
Esempio 1: carport con wall box singola senza connessione di comunicazione. Il controllore della serie 1000 ha già tutte le funzioni necessarie per punti di ricarica semplici, come il rilevamento delle correnti residue o lo sblocco del connettore di ricarica in caso di interruzione di corrente. Per l'autorizzazione all'accesso, gli utenti possono essere creati su una lista bianca RFID.
Integrazione esemplificativa del controllore per la ricarica CHARX control modular 3150 in un unico punto di ricarica con connessione back-end wireless nella Smart City
Esempio 2: unico punto di ricarica con collegamento back-end senza fili nella Smart City. Il controllore della serie 3150 consente la connessione wireless del punto di ricarica ai sistemi di fatturazione tramite il modem 4G integrato e il protocollo OCPP. Grazie al design compatto, le stazioni di ricarica possono essere integrate, ad esempio, nei lampioni.
Integrazione esemplare dei controllori per la ricarica CHARX control modular 3100 e 1000 in tre punti di ricarica doppi con connessione back-end e terminale in un parcheggio aziendale
Esempio 3: parcheggio aziendale con tre punti di ricarica doppi e terminale con connessione back-end. Una stazione di ricarica doppia composta da controllori della serie 3100 e 1000 gestisce due punti di ricarica doppia subordinati, ciascuno composto da controllori delle serie 3000 e 1000. Il controllore della serie 3100 consente anche il collegamento del terminale con funzione tattile e del sistema di back-end.
Esempio di integrazione dei controllori per la ricarica CHARX control modular 3000 e 1000 in un parcheggio multipiano con 48 punti di ricarica e quadro elettrico centrale con connessione al back-end
Esempio 4: parcheggio multipiano con 48 punti di ricarica e quadro elettrico centrale con connessione al back-end. Tramite connettori bus per guide DIN, un controllore della serie 3000 e undici controllori della serie 1000 sono collegati per formare un cluster di dodici punti di ricarica. Il controllore della serie 3000 può gestire altri tre cluster con struttura identica e quindi un totale di 48 punti di ricarica.

Il tuo referente personale

Per tutte le domande sui nostri prodotti e soluzioni

Mauro Sartor
Mauro Sartor
E-Mobility Manager
+39 02 66059241
Sarò lieto di fornirti la mia consulenza per il tuo progetto di infrastruttura di ricarica.

Nuovi prodotti

Aggiornamento software per i controllori per la ricarica AC CHARX control modular
Controllori per la ricarica AC della famiglia CHARX control modular

Aggiornamento software per i controllori per la ricarica AC

Implementa la legge di calibrazione in modo ancora più efficiente

I controllori per la ricarica in AC della famiglia CHARX control modular sono il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente. Con la versione software 1.8.0, il concetto di legge di calibrazione è stato radicalmente rivisto, abbreviando significativamente il processo di certificazione della tua soluzione di ricarica.

Caratteristiche principali

  • Versione software: 1.8.0
  • Energy Meter MID con supporto per OCMF: Bauer BSM-WS36A, EMH iML e-moc, altri su richiesta
  • Nessuna perdita della certificazione di legge sulla calibrazione a causa di aggiornamenti futuri
  • Varie patch di sicurezza
  • Scarica il file di aggiornamento nella pagina dell'articolo

I vantaggi

  • Diversi Energy Meter tra cui scegliere ti permettono di progettare in modo flessibile la tua soluzione conforme alla legge di calibrazione
  • Nessuna costosa ricertificazione, poiché il certificato di conformità alla legge di calibrazione viene conservato per i futuri aggiornamenti del software
  • Il miglioramento della Cyber Security riduce al minimo il rischio di accesso non autorizzato alle stazioni di ricarica

Aggiornamento software per i controllori per la ricarica AC

Più connettività, comodità e sicurezza

I controllori per la ricarica in AC CHARX control modular sono il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile. Con la versione software 1.7.0, la classe 3000 diventa compatibile con la WLAN e riceve ulteriori funzioni e miglioramenti per una maggiore comodità e sicurezza.

Caratteristiche principali

  • Versione software: 1.7.0
  • Utilizzo come client WLAN o WLAN Access Point
  • Adattatore USB WLAN richiesto: SparkLAN WUBT-239ACN(BT)
  • Connessioni OCCP-1.6J-WSS
  • Specifica del valore di corrente per il circuito di carico tramite Modbus/TCP
  • Varie patch di sicurezza
  • Scarica il file di aggiornamento nella pagina del rispettivo articolo

I vantaggi

  • Il supporto WLAN semplifica la messa in servizio e consente l'uso wireless delle interfacce esistenti, come l'OCPP
  • L'OCPP 1.6J consente connessioni WebSocket codificate con TLS lato back-end
  • La specificazione dinamica del valore di corrente per l'intero parco di ricarica consente una comoda gestione dei carichi
  • Il miglioramento della Cyber Security riduce al minimo il rischio di accesso non autorizzato alle stazioni di ricarica