Il futuro del calore di processo: Phoenix Contact stabilisce un nuovo standard per l'automazione sicura nel calore di processo industriale
L'ecosistema PLCnext Technology di Phoenix Contact soddisfa ora gli standard validi a livello globale, come DIN EN ISO 13577-2/4 e NFPA 85, 86, 87 per il calore di processo industriale.
Compiendo questo passo l'azienda si posiziona nel mercato europeo e nordamericano in qualità di fornitore di soluzioni di automazione funzionali e sicure dal punto di vista dei dati per forni e inceneritori. L'obiettivo è ridurre le emissioni e aumentare la sicurezza grazie all'IIoT, ai processi di combustione intelligenti e alle interfacce aperte.
La piattaforma PLCnext estesa combina il controllo a livello di macchina con i requisiti dei processi di combustione. Aiuta i produttori a soddisfare gli elevati requisiti di sicurezza, affidabilità e prestazioni con una soluzione aperta e standardizzata. "Il calore di processo industriale si sta sviluppando rapidamente. I nostri clienti hanno bisogno di soluzioni scalabili, intelligenti e certificate. Con PLCnext Technology, offriamo un ecosistema all'avanguardia che combina sicurezza, connettività e analisi avanzate in una piattaforma modulare" afferma Markus Kick, International Business Development Thermoprocessing and Digitalisation di Phoenix Contact.
La soluzione per il termotrattamento dell'azienda comprende tutti i componenti necessari. I dispositivi EMpro si occupano del monitoraggio dell'energia e forniscono informazioni sul consumo in tempo reale. L'elevata disponibilità del sistema è dovuta all'utilizzo di un controllo tensione certificato, di un gruppo di continuità (UPS) e di sistemi di distribuzione di sicurezza modulari. Per la trasmissione sicura dei dati vengono utilizzati switch SPE e APL nonché relè a stato solido. Anche l'apprendimento automatico è integrato: la soluzione software MLnext si occupa del controllo predittivo e dell'ottimizzazione dei processi. Il sistema di controllo virtualizzato tramite Virtual PLCnext Control consente flessibilità nell'utilizzo. I moderni controllori PID sostituiscono i componenti elettromeccanici come i tester di tenuta e i sensori di temperatura. Phoenix Contact offre anche sicurezza funzionale end-to-end per applicazioni con macchine e di processo, compresi l'accoppiamento e l'isolamento sicuro dei segnali, i relè di sicurezza per ambienti Ex/ATEX e il supporto per dispositivi di arresto di emergenza esterni. Per mantenere una solida connettività in zone con temperature e vibrazioni elevate, i connettori ad alte prestazioni HEAVYCON di Phoenix Contact offrono grado di protezione IP69K, schermatura EMC e inserti contatti modulari per potenza, segnale e dati in un'unica interfaccia. I connettori sono progettati per la massima durata e sono quindi indispensabili per i sistemi di combustione, i controllori delle caldaie e gli ambienti critici per i processi.