I contenuti che vedi sono su misura per Italia. Visualizza i contenuti per Stati Uniti | Seleziona un altro paese

Miglioramenti funzionali per i controllori per la ricarica in AC: il nuovo piano secondo la legge di calibrazione tedesca semplifica la certificazione attraverso un aggiornamento del software

22.07.2025
Controllori per la ricarica in AC CHARX control

I controllori per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact sono il cuore di un'infrastruttura intelligente e sostenibile per la ricarica in Mode 3 di veicoli elettrici.

La versione software 1.8.0 implementa un nuovo piano secondo la legge di calibrazione tedesca, semplificato e con supporto per OCMF, che slega il controllore di carica dalla sua capsula di misurazione a norma. Questo semplifica l'architettura del sistema e riduce significativamente la procedura di certificazione e manutenzione per i produttori e gli operatori delle infrastrutture di ricarica.

Il nuovo piano secondo la legge di calibrazione tedesca per il controllore per la ricarica in AC CHARX control modular definisce l'Energy Meter come unico componente della cosiddetta capsula di misurazione. In questo modello, il controllore per la ricarica agisce solo come interfaccia trasparente tra l'Energy Meter e il backend OCPP, senza elaborare o modificare i dati interessati dalla legge di calibrazione.

Questa ridefinizione del piano presenta numerosi vantaggi:

  • Certificazione semplificata: i test ai sensi della legge di calibrazione rimangono una componente centrale della certificazione. Tuttavia, la procedura è ora molto più semplice: poiché il controllore di carica non fa più parte della capsula di misurazione, non sono più necessari test software complessi. Ciò include in particolare la convalida dei meccanismi di firma e decodifica, l'elaborazione dei valori misurati e la tenuta di un registro ai sensi della legge di calibrazione. Tale semplificazione riduce significativamente il lavoro di verifica e accelera il processo di certificazione.
  • All'avanguardia: gli aggiornamenti software del controllore di carica non comportano più la perdita della certificazione di calibrazione, ma il certificato rimane valido.
  • Flessibilità del design: il software del controllore di carica non è più adattato a uno specifico modello di Energy Meter. È invece possibile utilizzare diversi modelli di contatori, per una progettazione flessibile e scalabile della soluzione di ricarica.
  • Uguaglianza funzionale per tutti gli utenti: con il nuovo piano, tutti gli utenti, indipendentemente dall'attivazione della funzionalità della legge di calibrazione, beneficiano di un'elevata gamma di funzionalità uguale per tutti.

La separazione coerente della misurazione e della comunicazione a norma di legge non solo rende l'infrastruttura di ricarica più semplice e robusta, ma anche più facile da adattare a requisiti futuri. Il nuovo piano secondo la legge di calibrazione viene implementato tramite un aggiornamento del software, che sarà disponibile a partire da agosto nell'area di download della pagina di ogni articolo.
Grazie alla loro piattaforma Linux aperta, i controllori per la ricarica in AC di Phoenix Contact vengono preparati in modo ottimale per le applicazioni IoT, gli Smart Service e l'accoppiamento settoriale e ora anche per un'implementazione ancora più efficiente dei requisiti della legge sulla calibrazione.

Ufficio Stampa
Eva von der Weppen
Eva von der Weppen | Corporate Communications