Connettori per circuiti stampati

Connettori per circuiti stampati

I connettori per circuiti stampati vengono utilizzati per collegare conduttori su circuiti stampati al fine di trasmettere segnali, dati e potenza. Con passi da 2,5 mm a 15 mm e intensità di corrente fino a 125 A, il programma COMBICON delle classi da XS a XL offre sempre la soluzione più adatta al design del dispositivo o del quadro elettrico in uso. Il tipo di connessione e di montaggio di questa tecnologia di connessione garantisce un'elevata flessibilità per pressoché tutte le applicazioni.

Go to Product Detail Page for item 1757019
MSTB 2,5/ 2-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 2-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
1757019

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 2, numero di file: 1, numero poli: 2, numero di connessioni: 2, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5,08 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1757022
MSTB 2,5/ 3-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 3-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
1757022

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 3, numero di file: 1, numero poli: 3, numero di connessioni: 3, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5,08 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1757048
MSTB 2,5/ 5-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 5-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
1757048

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 5, numero di file: 1, numero poli: 5, numero di connessioni: 5, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5,08 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1754449
MSTB 2,5/ 2-ST - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 2-ST - Connettore per circuiti stampati
1754449

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 2, numero di file: 1, numero poli: 2, numero di connessioni: 2, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1757051
MSTB 2,5/ 6-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 6-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
1757051

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 6, numero di file: 1, numero poli: 6, numero di connessioni: 6, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5,08 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1757035
MSTB 2,5/ 4-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 4-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
1757035

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 4, numero di file: 1, numero poli: 4, numero di connessioni: 4, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5,08 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1754481
MSTB 2,5/ 4-ST - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 4-ST - Connettore per circuiti stampati
1754481

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 4, numero di file: 1, numero poli: 4, numero di connessioni: 4, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1757077
MSTB 2,5/ 8-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 8-ST-5,08 - Connettore per circuiti stampati
1757077

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 8, numero di file: 1, numero poli: 8, numero di connessioni: 8, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5,08 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1754465
MSTB 2,5/ 3-ST - Connettore per circuiti stampati
MSTB 2,5/ 3-ST - Connettore per circuiti stampati
1754465

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 2,5 mm2, colore: verde, corrente nominale: 12 A, tensione di dimensionamento (III/2): 320 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 3, numero di file: 1, numero poli: 3, numero di connessioni: 3, serie di prodotti: MSTB 2,5/..-ST, passo: 5 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: COMBICON MSTB 2,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

I vantaggi

  • Struttura compatta: le massime sezioni del conduttore possibili con componenti di dimensioni ridotte consentono un elevato comfort di connessione anche laddove lo spazio a disposizione è minimo
  • Connettori a più file: collega in modo compatto i conduttori su più piani in elementi di base a più piani
  • Sistemi di bloccaggio innovativi: elevata flessibilità e connessioni sicure grazie alla flangia a vite, a scatto e centrale, nonché al bloccaggio Click and Lock e Lock and Release
  • Varie possibilità di combinazione: connettori ed elementi di base invertiti per uscite del circuito stampato con protezione da contatto e connessioni volanti
  • Passaparete affidabili: collegamenti attraverso la parete del dispositivo mediante connettori ed elementi di base per il montaggio a parete

Panoramica delle caratteristiche principali

I connettori per circuiti stampati sono utilizzati nei dispositivi e nei quadri elettrici. Generalmente sono costituiti da due componenti, l'elemento di base saldato sul circuito stampato e il connettore, fatta eccezione per i connettori a innesto diretto SKEDD, che possono essere inseriti e disinseriti dal circuito stampato come singolo elemento.

Connettori per circuiti stampati

Sezione del conduttore Da 0,14 mm² (AWG 26) a 35 mm² (AWG 2)
Correnti Fino a 125 A (IEC) / 115 A (UL, B, C)
Tensioni Fino a 1000 V (IEC) / 600 V (UL)
Tecnologie di connessione Connessione a vite, a molla, a leva e a crimpare per diverse direzioni di connessione
Passo Da 2,5 a 15 mm
Possibilità di combinazione Connessioni board-to-board, wire-to-board o wire-to-wire, anche come soluzioni confezionate
Tecnica di montaggio speciale Tecnologia a innesto diretto SKEDD
Una persona con un tablet in mano utilizza il configuratore connettori per circuiti stampati

Configuratori per connettori per circuiti stampati

Personalizza gli articoli standard in base alle tue esigenze con i nostri configuratori. Seleziona la versione cromatica, la stampa e le codifiche. I configuratori offrono possibilità di personalizzazione con oltre 6.000 varianti di articoli disponibili da 150 famiglie di prodotti.

Due collaboratori stanno osservando la guida prodotti su un tablet, con varie sovrapposizioni di prodotti

Guida prodotti Ricevi una panoramica sulla nostra ampia gamma di prodotti

Ottieni rapidamente informazioni chiare sui morsetti per circuiti stampati, i connettori e le custodie per l'elettronica per la connessione di dispositivi. La guida prodotti ti supporta dividendo l'assortimento nei diversi gruppi di prodotti.

GameChangers di Phoenix Contact per la connessione di dispositivi

GameChangers per la connessione di dispositivi

Più che prestazioni al top, un gioco completamente nuovo: i nostri GameChangers porteranno a risultati straordinari anche le tue applicazioni.

Wall box per la ricarica dell'auto elettrica

Tecnologia di connessione per wall box affidabile basata sul circuito stampato Collegamento ottimale di potenza e dati

Con la nostra tecnologia di connessione per wall box e stazioni di ricarica basate su circuiti stampati, è possibile collegare rapidamente l'alimentazione, il cavo di ricarica e i cavi dati e installarli facilmente in loco. Tempi di installazione brevi, connessioni permanentemente sicure e costi di manutenzione bassi aumentano la disponibilità e l'efficienza economica della tua infrastruttura di ricarica.

Nuovi prodotti

Panoramica del sistema di connettori per circuiti stampati della serie XPC
Connettori per circuiti stampati della serie FMCOR/W 1,5
Connettori per circuiti stampati Push-in della serie PTS 0,5 per l'automazione KNX
Prese base per circuiti stampati tornite della serie MC 1,5 per la saldatura di reflow
Custodie per connettori invertiti della serie I(D)MCC 0,5 con passo di 2,54 mm per la tecnologia a crimpare
Elementi di base compatti della serie DMC 1,5

Connettori per circuiti stampati con tecnologia Push-X

Elevata facilità d'uso per la connessione dei conduttori

La comoda connessione dei conduttori Push-X è integrata nei connettori per circuiti stampati della serie XPC 2,5. La tecnologia Push-X consente di collegare conduttori flessibili e rigidi in modo rapido, spingendoli con una forza quasi nulla.

Caratteristiche principali

  • Correnti fino a 16 A
  • Tensioni fino a 320 V (300 V UL)
  • Sezioni del conduttore fino a 2,5 mm²
  • Passo: 5,08 mm
  • Da 2 a 12 poli

I vantaggi

  • Connessione rapida dei conduttori per tutti i tipi di conduttori con e senza puntalino
  • Elevata praticità d'uso grazie alla tecnologia a innesto diretto senza utensili e che richiede poca forza
  • Feedback acustico sulla connessione dei conduttori
  • La posizione della leva indica lo stato del collegamento
  • Compatibili con i connettori per circuiti stampati COMBICON con passo di 5,08 mm

Connettori per circuiti stampati FMCOR/W 1,5

Connessione dei conduttori in senso ortogonale rispetto alla direzione di comando

I nuovi connettori per circuiti stampati FMCOR/W 1,5 consentono la pratica connessione dei conduttori in senso ortogonale rispetto alla direzione di comando. I connettori hanno connessioni Push-in con elementi di comando a colori.

Caratteristiche principali

  • Passo: 3,5 mm
  • Correnti fino a 8 A
  • Tensioni fino a 160 V
  • Da 2 a 16 poli
  • Disponibile senza o con flangia e leva Lock and Release
  • Inserzione del conduttore rivolta verso il lato di codifica o ondulato

I vantaggi

  • La connessione dei conduttori ortogonale rispetto alla direzione di comando facilita il cablaggio di dispositivi montabili su guida DIN
  • Rapida connessione Push-in senza l'utilizzo di utensili
  • Comando intuitivo grazie al pulsante di azionamento a colori contrastanti

Connettori per circuiti stampati Push-in

Per automazione KNX

Con la serie PTS 0,5, Phoenix Contact amplia la sua gamma di prodotti per l'automazione di edifici aggiungendo connettori per circuiti stampati compatti per la comunicazione KNX. I cavi di installazione J-Y(ST)Y (0,6 mm e 0,8 mm) possono essere collegati senza utensili tramite la connessione Push-in.

Caratteristiche principali

  • Correnti fino a 6 A
  • Tensioni fino a 320 V
  • Passo: 5,75 mm
  • Diametro conduttore fino a 0,8 mm
  • Connessione Push-in
  • A 2 poli
  • Quattro connessioni per potenziale
  • Connettori maschi compatibili con THR, a scelta in confezioni a nastro o in cartone

I vantaggi

  • Rapida connessione Push-in senza l'utilizzo di utensili
  • La forza di contatto predefinita garantisce un contatto stabile a lungo termine
  • Opzione di test integrata per un controllo semplice e rapido
  • Assegnazione chiara dei contatti grazie alla codifica a colori
  • Ideale per le applicazioni su bus: connessione semplice e senza connessione di potenziali

Elementi di base torniti della serie MC 1,5

Per la saldatura di reflow automatizzata

I nuovi elementi di base invertiti con passo di 3,81 mm ampliano la serie MC con la possibilità di ruotare la connessione del connettore di 180°. Gli elementi di base THR consentono un processo di saldatura di reflow, un equipaggiamento automatizzato e riducono i costi di produzione.

Caratteristiche principali

  • Passo: 3,81 mm
  • Correnti fino a 8 A
  • Tensioni fino a 160 V
  • Da 2 a 16 poli
  • Lunghezza standard delle spine: 1,9 mm
  • Materiale: plastica LCP per elevate temperatura

I vantaggi

  • Progettati per essere integrati nel processo di saldatura SMT
  • Elevata flessibilità nella progettazione dei dispositivi: un elemento di base per connettori con diverse tecnologie di connessione
  • Principio di installazione standardizzato in modo da favorire un utilizzo a livello internazionale

Custodie connettori invertite

Passo di 2,54 mm per la tecnologia a crimpare

Le custodie invertite, a fila singola e doppia per i connettori della serie I(D)MCC 0,5 completano la gamma nel passo compatto di 2,54 mm. Ciò significa che con il sistema di collegamento DFMC 0,5 sono possibili anche soluzioni wire-to-wire. Opzionalmente sono disponibili diversi contatti a crimpare.

Caratteristiche principali

  • Sezioni del conduttore: 0,14 mm² ... 0,75 mm²
  • Correnti fino a 6 A
  • Tensioni fino a 160 V
  • Passo: 2,54 mm
  • Da 2 a 16 poli, da 4 a 32 contatti
  • Varianti a fila singola o doppia

I vantaggi

  • Vantaggiosa connessione di grandi quantità di conduttori crimpati
  • I contatti a doppia fila consentono un'elevata densità di cablaggi su superfici compatte
  • Dimensioni minime compatte per applicazioni in spazi ridotti

Elementi di base compatti della serie DMC 1,5

Per la saldatura di reflow automatizzata

I nuovi elementi di base saldabili per il processo di reflow, con passo 3,5 mm ampliano la serie DMC. Questo si basa esclusivamente sulla collaudata tecnologia Lock and Release. Utilizza questa tecnologia per un bloccaggio intuitivo e robusto e per un'espulsione senza forza tra il connettore e l'elemento di base.

Caratteristiche principali

  • Correnti fino a 8 A
  • Tensioni fino a 160 V
  • Da 2 a 20 poli
  • Passo: 3,5 mm
  • Lunghezza standard delle spine: 2,0 mm e 2,6 mm
  • Materiale: plastica LCP per elevate temperatura
  • Come opzione con confezionamento su nastro

I vantaggi

  • Progettati per essere integrati nel processo di saldatura SMT
  • Disponibili confezioni per equipaggiamento automatizzato Pick and Place
  • Dimensioni compatte degli elementi per applicazioni in spazi ridotti
  • Stessa disposizione dei pin e struttura degli elementi di base DMC 1,5 esistenti, con flangia a vite integrata e bloccaggio Lock and Release

Tutte le linee di prodotti della gamma COMBICON I connettori per circuiti stampati sono dotati di tecnologie di connessione innovative. Dai connettori per circuiti stampati compatti della linea di prodotti XS fino ai connettori di potenza della linea di prodotti XL, avrai sempre la soluzione giusta per la progettazione dei tuoi dispositivi.

Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti XS
Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti S
Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti M
Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti L
Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti XL
Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti XS

Caratteristiche principali

  • Per passi da 2,5 a 3,5 mm
  • Tecnologie di connessione a vite, a molla Push-in e a crimpare
  • Montaggio degli elementi di base tramite saldatura a onde o THR
  • Versioni orizzontali, verticali e invertite dei connettori e degli elementi di base
  • Connettori per wire-to-board, board-to-board e wire-to-wire
  • Versioni schermate per una trasmissione ottimale dei dati

Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti S

Caratteristiche principali

  • Per passi da 3,5 a 7,5 mm
  • Tecnologie di connessione a vite, a molla Push-in e a crimpare
  • Montaggio degli elementi di base tramite saldatura a onde o THR
  • Versioni orizzontali, verticali e invertite dei connettori e degli elementi di base
  • Connettori per wire-to-board, board-to-board e wire-to-wire
  • Varie opzioni di bloccaggio

Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti M

Caratteristiche principali

  • Per passi da 5,0 a 7,62 mm
  • Tecnologie di connessione a vite, a molla Push-in, a crimpare e a perforazione di isolante
  • Montaggio degli elementi di base tramite saldatura a onde o THR
  • Versioni orizzontali, verticali e invertite dei connettori e degli elementi di base
  • Accoppiamenti di circuito stampato con circuito stampato o connessioni volanti
  • Blocchi di innesto per fissaggio diretto e montaggio su guida DIN
  • Codifica personalizzata per un'assegnazione univoca

Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti L

Caratteristiche principali

  • Per passi da 6,35 a 10,16 mm
  • Tecnologie di connessione a vite o a molla Push-in
  • Montaggio degli elementi di base tramite saldatura a onde o THR
  • Connettori ad alte prestazioni con passi compatti e omologazione UL 600 V
  • Tante combinazioni possibili grazie a varianti (invertite) con protezione da contatto e passaparete nelle custodie
  • Bloccaggio senza utensili o schermature professionali
  • Codifica personalizzata per un'assegnazione univoca

Connettori per circuiti stampati della linea di prodotti XL

Caratteristiche principali

  • Per passi fino a 15 mm
  • Connettori ad alte prestazioni con connessione a vite per una portata di corrente fino a 125 A
  • Elevata sicurezza dei contatti grazie alla molla di acciaio integrata
  • Standard con flangia a vite, connessioni sicure anche in applicazioni soggette a vibrazioni
  • Forze di inserzione/trazione ridotte per una pratica connessione di dispositivi
  • Elementi di base invertiti per un'uscita del circuito stampato con protezione delle dita

Visualizzazione 3D

Vista a 360° dei connettori per circuiti stampati a leva

I connettori per circuiti stampati della serie LPC con connessione a molla Push-in azionata a leva sono particolarmente adatti ad applicazioni nei settori delle energie rinnovabili, dei sistemi a batteria, dell'automazione e della costruzione di macchine.

Lasciati convincere dal valore aggiunto che questi connettori offrono per lo sviluppo e la realizzazione dei tuoi dispositivi nella vista 3D adiacente.

Distribuzione semplificata dell'energia con i connettori per circuiti stampati della serie PC 6

La distribuzione della potenza tra i dispositivi può essere facilmente implementata con i connettori per circuiti stampati PC 6/...-ST-BUS per i sistemi di bus di energia. I connettori permettono un montaggio rapido dei conduttori senza trattamento preliminare.

Connettori per circuiti stampati per la saldatura THR e SMT

I connettori per circuiti stampati High-Density possono essere installati in modo sicuro sul circuito stampato tramite la connessione Push-in. L'ancoraggio integrato e il sistema di contatti dorati assicurano una presa sicura e un'elevata sicurezza di trasmissione.

Soluzioni per l'automazione di edifici con la serie PTS clip

I connettori per circuiti stampati della serie PTS clip sono particolarmente adatti all'utilizzo dell'automazione di edifici. Grazie alla geometria a scatto standard, possono essere bloccati nelle custodie per l'elettronica bicomponenti senza utensili. Il collegamento del circuito stampato avviene mediante connettori maschio ottimizzati in termini di costi.

E-paper
Panoramica dell'intera gamma di prodotti

Scopri i diversi prodotti della gamma COMBICON in dettaglio sfogliando le 500 pagine del catalogo prodotti elettronico. In questo modo troverai sempre la giusta tecnologia di connessione per la trasmissione di segnali e dati per la tua applicazione.

Apri il catalogo elettronico
Diversi morsetti e connettori per circuiti stampati e morsetti passaparete per alta corrente

Ideali per varie applicazioni

I connettori per circuiti stampati sono utilizzati principalmente laddove i circuiti stampati sono equipaggiati in modo flessibile e le tecnologie di connessione per circuiti stampati devono essere variabili, a seconda dell'applicazione. Consentono un montaggio rapido del conduttore, se dotati di tecnologia di connessione Push-in anche senza utensili speciali. L'innesto e la rimozione semplice facilitano la manutenzione e l'assistenza. Le applicazioni più comuni sono:

Inverter con connettori per circuiti stampati
Convertitore di frequenza con connettori per circuiti stampati
Sensori e interruttori di sicurezza
Dispositivo per il monitoraggio remoto
Apparecchiature di comunicazione con tecnologia di connessione per circuiti stampati
Controllore con connettori per circuiti stampati
Alimentatore con connettori per circuiti stampati
Accoppiatori bus con tecnologia di connessione per circuiti stampati
Antenne per rete mobile
Stanza con moduli di batterie
Strisce luminose a LED
Controllore per l'automazione di edifici con tecnologia di connessione per circuiti stampati
Motore elettrico con inverter e connettori per circuiti stampati

Tecnologie di connessione

La gamma di prodotti offre varie possibilità di connessione, dalla classica connessione a vite alla comoda connessione a molla Push-in. La connessione più adatta dipende da ciascun caso di applicazione. Scegli uno di questi tipi di connessione oppure tra molti altri.

Rappresentazione esemplificativa di una connessione a vite con boccola di trazione
Rappresentazione esemplificativa di una connessione a molla Push-in
Immagine esemplificativa di una connessione Push-in azionata a leva
Immagine esemplificativa di una connessione a crimpare
Rappresentazione esemplificativa di una connessione Pierce
Rappresentazione esemplificativa di una connessione a vite con boccola di trazione

La connessione a vite è esente da manutenzione e, con la connessione a conduttori multipli, offre elevata flessibilità e capacità di carico. Le connessioni con staffa di protezione del filo sono particolarmente adatte ad applicazioni semi-industriali nell'automazione di edifici o nelle telecomunicazioni. Con le connessioni tramite boccola di trazione colleghi in modo ideale applicazioni industriali con elevati requisiti di sicurezza dei contatti. La connessione a vite frontale è adatta ai lati sottili dei dispositivi e agli inserti scheda di circuito.

Maggiori informazioni sulla connessione a vite
Rappresentazione esemplificativa di una connessione a molla Push-in

Push-in o a molla a braccio, il principio a molla consente una connessione dei conduttori rapida senza utensili. I conduttori solidi e i conduttori con puntalino vengono semplicemente inseriti nel punto di collegamento Push-in e rimossi azionando la leva con colore a contrasto. Sia per la connessione che per la rimozione di conduttori a filo sottile senza puntalino, anche il punto di collegamento può essere aperto tramite la leva a molla integrata.

Maggiori informazioni sulla connessione Push-in
Immagine esemplificativa di una connessione Push-in azionata a leva

Con la connessione Push-in azionata a leva è possibile collegare i connettori e i morsetti per circuiti stampati in modo sicuro e pratico. Grazie alla leva di comando a colori contrastanti, l'installazione risulta intuitiva. Il principio a leva senza utensili consente di collegare e rimuovere rapidamente i conduttori con o senza puntalino.

Maggiori informazioni sulla connessione Push-in azionata a leva
Immagine esemplificativa di una connessione a crimpare

La connessione a crimpare consente un collegamento rapido ed economico per il confezionamento di grandi quantità di cavi. Il collegamento tra filo e contatto a crimpare avviene mediante una pinza a crimpare o una crimpatrice. Una volta ultimato, il contatto a crimpare viene bloccato nella custodia connettore.

Maggiori informazioni sulla connessione a crimpare
Rappresentazione esemplificativa di una connessione Pierce

La connessione Pierce è una tecnologia di connessione sicura, che non richiede la preparazione dei cavi. Per il collegamento è sufficiente inserire i conduttori nell'apposita guida del coperchio trasparente dei connettori. Se chiusi, i contatti Pierce perforano il materiale isolante dei conduttori.

Maggiori informazioni sulla connessione Pierce

Tipi di montaggio

La gamma di conduttori per circuiti stampati ed elementi di base offre soluzioni per diversi processi di produzione, come la saldatura a onde o la saldatura SMT. I circuiti stampati possono quindi essere equipaggiati manualmente o automaticamente e montati in modo sicuro.

Rappresentazione esemplificativa di un processo di saldatura a onde
Rappresentazione esemplificativa della tecnologia di montaggio superficiale
Rappresentazione esemplificativa della saldatura Through Hole Reflow
Rappresentazione esemplificativa della tecnologia a innesto diretto
Rappresentazione esemplificativa della tecnologia a innesto diretto SKEDD
Rappresentazione esemplificativa di un processo di saldatura a onde

La saldatura a onde è il classico processo di saldatura per la realizzazione di componenti elettronici equipaggiati prevalentemente con elementi cablati. Il contatto a saldare da far passare attraverso il circuito stampato e la saldatura sulla parte inferiore del circuito stampato sono le connessioni più diffuse.

Panoramica di tutti i processi di montaggio e saldatura
Rappresentazione esemplificativa della tecnologia di montaggio superficiale

La tecnologia di montaggio superficiale (SMT) serve al montaggio superficiale dei componenti. Questi vengono posizionati sulla superficie del circuito stampato in pasta saldante e saldati con il processo di reflow. Per questo procedimento sono necessari componenti speciali con contatti superficiali corrispondenti.

Panoramica di tutti i processi di montaggio e saldatura
Rappresentazione esemplificativa della saldatura Through Hole Reflow

La saldatura THR (Through Hole Reflow) consente l'integrazione di componenti cablati realizzati con materiali resistenti alle alte temperature nel processo di reflow SMT. In questo caso i contatti passanti vengono inseriti nei fori riempiti di pasta saldante e saldati con processo di reflow.

Panoramica di tutti i processi di montaggio e saldatura
Rappresentazione esemplificativa della tecnologia a innesto diretto

L'innesto diretto è una tecnologia di montaggio senza saldatura, senza connettori maschio. Il connettore viene collegato direttamente ai pad corrispondenti sul bordo del circuito stampato, previsti nel layout del circuito stesso.

Panoramica di tutti i processi di montaggio e saldatura
Rappresentazione esemplificativa della tecnologia a innesto diretto SKEDD

SKEDD è una tecnologia di montaggio innovativa, che collega i connettori per circuiti stampati direttamente al circuito stampato attraverso fori con contatti passanti. Il montaggio si esegue senza utensili o elementi di base aggiuntivi. I rivetti a espansione garantiscono un collegamento affidabile e resistente alle vibrazioni.

Panoramica di tutti i processi di montaggio e saldatura

Funzioni pratiche per un'elevata versatilità

I connettori per circuiti stampati di Phoenix Contact offrono numerose funzioni pratiche per un'ampia gamma di accessori, per un'elevata facilità di collegamento e manutenzione.

Sistemi di bloccaggio come la flangia di bloccaggio, il sistema Click and Lock e Lock and Release
Connettori ed elementi di base invertiti
Connettore TWIN per la connessione di due conduttori su un unico polo
Molla in acciaio integrata
Sistemi di bloccaggio come la flangia di bloccaggio, il sistema Click and Lock e Lock and Release

Per evitare che si scolleghi facilmente in caso di vibrazioni, ti consigliamo di utilizzare un bloccaggio aggiuntivo: sistemi come la flangia di bloccaggio, il Click and Lock e il Lock and Release si bloccano automaticamente e senza utensili. Per tutte le classi di potenza sono disponibili, in alternativa, versioni con la flangia a vite.

Connettori ed elementi di base invertiti

I connettori e gli elementi di base invertiti offrono la possibilità di dotare le uscite dei circuiti stampati e del dispositivo con protezione da contatto. Inoltre, è possibile realizzare anche connessioni circuito stampato-circuito stampato e cavo-cavo.

Connettore TWIN per la connessione di due conduttori su un unico polo

Indipendentemente dalle loro dimensioni, i connettori TWIN per la connessione di due conduttori su un unico polo sono idonei per la trasmissione di segnali o per la ripartizione di potenza.

Molla in acciaio integrata

Tutti i connettori per l'elettronica di potenza sono dotati di una molla in acciaio, che garantisce maggiore sicurezza in caso di fluttuazioni di potenza e di temperatura. L'ulteriore pressione della molla sul contatto impedisce la corrosione dei contatti e garantisce una stabilità duratura.

Gamma COMBICON

Trova i contropezzi adatti

Trova velocemente i contropezzi compatibili. È possibile fare clic su "Contropezzi adatti" nella sezione "Prodotti compatibili" di numerose pagine di dettaglio dei prodotti. In base ai filtri selezionati, vengono visualizzati in automatico i contropezzi adatti, ma è anche possibile scremare ulteriormente tali risultati.

La visualizzazione dei contropezzi adatti è dinamica e si aggiorna automaticamente quando vengono apportate modifiche alla gamma dei prodotti. Il servizio è disponibile per la gamma dei prodotti COMBICON e viene esteso anche all'intera gamma dei prodotti Phoenix Contact. Provalo! Prova l'efficienza della nostra nuova funzione.

Dati CAE per la progettazione di circuiti stampati

Dati CAE per la progettazione di circuiti stampati

Risparmia tempo prezioso nella pianificazione e nella realizzazione del tuo progetto di circuito stampato con i nostri dati di progettazione per circuiti stampati. Utilizza i download di dati ECAD compatibili con il Design-in in oltre 20 formati per i più comuni sistemi CAE per più di 7.000 connettori per circuiti stampati.