Prove di laboratorio per connettori e custodie per l'elettronica Tecnologia di connessione di massima qualità per i produttori di dispositivi: elevata qualità, affidabile, duratura e sicura. Questo è il requisito di Phoenix Contact per i morsetti per circuiti stampati, i connettori e le custodie per l'elettronica, gli elementi chiave nella costruzione di dispositivi; allo stesso tempo, è anche una promessa ai nostri clienti.

Prova dell'estrazione del conduttore

Qualità testata per il massimo livello di sicurezza

La qualità non viene testata solo a posteriori sui prodotti finiti, bensì già nel processo di sviluppo è prevista una gestione completa della qualità. Questo perché ogni tecnologia di connessione dei conduttori deve soddisfare determinate norme, certificazioni e anche requisiti specifici del paese.

Le prove di laboratorio sono la chiave per una qualità testata. Nei nostri laboratori tecnologici, accreditati secondo la norma DIN EN ISO 17025 DAkkS, prima del rilascio in serie vengono eseguite prove di qualità approfondite e controlli di processo di tutti i parametri importanti durante la produzione. Un sistema di gestione della qualità integrato e orientato al processo, basato sulle norme internazionali ISO 9001 e ISO 14001, assicura che nello sviluppo e nella fabbricazione dei nostri prodotti siano prese in considerazione le esigenze dei clienti, le leggi e le norme.

Simulazione tridimensionale di un morsetto passaparete per alta corrente a colori

Prove preliminari La qualità inizia dalla fase di sviluppo

Al fine di ottimizzare i vantaggi e la qualità per il cliente fin da subito, nei laboratori di Phoenix Contact vengono utilizzati moderni strumenti di simulazione. Poiché in una simulazione al computer le condizioni ambientali possono essere definite a piacimento, le prove preliminari offrono condizioni ottimali per testare la stabilità a lungo termine dei prodotti già in fase di sviluppo. Tra questi:

  • Pianificazione anticipata della qualità (QVP): In conformità con ISO 9001, TS 16949 e VDA, vengono armonizzate le caratteristiche del prodotto e del processo da sviluppare, vengono elaborati i concetti di prova, vengono presi in considerazione i metodi di prova e la classificazione delle prove e vengono definite le specifiche del prodotto sotto forma della necessaria documentazione di produzione.

  • Analisi delle modalità di guasto (FMEA): I potenziali punti deboli e i rischi sono identificati ed eliminati e le misure sono definite come base per ulteriori attività.

  • Simulazione assistita dal computer (FEM): i calcoli FEM (Finite Element Method) vengono utilizzati nella fase di sviluppo per valutare se i materiali e le geometrie selezionate soddisfano i requisiti per l'uso industriale.

  • Rilascio del prodotto e del processo (PPF): il processo PPF verifica l'adempimento dei requisiti concordati con il cliente, così come le leggi e le norme corrispondenti per la produzione in serie.

Un filo incandescente viene premuto su un morsetto per circuiti stampati di Phoenix Contact

Controlli sul materiale Lotto di prova A: elevata qualità attraverso prove sui materiali per un comportamento ottimale a lungo termine

Al fine di valutare la loro idoneità e il loro comportamento a lungo termine, oltre alla simulazione al computer, i materiali utilizzati da Phoenix Contact sono sottoposti a ulteriori prove approfondite. Le proprietà del materiale si modificano in determinate condizioni? Per quanto tempo il materiale può resistere a temperature estreme? - I nostri ingegneri collaudatori si pongono questo tipo di domande, in modo da utilizzare solo i materiali che soddisfano i più alti standard di affidabilità e durata. Il lotto di ispezione A, come primo blocco nel processo di rilascio del prodotto, include le seguenti prove:

  • Prova del filo incandescente
  • Immagini termografiche
  • Microscopia elettronica a scansione
  • Raggi X CT
Prova di flessione su un connettore

Controlli meccanici Lotto di prova B: elevata qualità grazie all'ottima resistenza alle influenze fisiche esterne

Questi controlli di qualità si concentrano sulla resistenza del prodotto sotto influenze meccaniche esterne. I morsetti per circuiti stampati, i connettori o le custodie per l'elettronica sono testati anche in relazione alla resistenza, alla deformazione, alla flessione e alla frattura della custodia, alle uscite dei conduttori e alle superfici di contatto. Nelle prove di laboratorio, il lotto di ispezione B forma il secondo blocco nel processo di rilascio dei nostri prodotti:

  • Prova di piegatura e flessione (IEC 60999-1)
  • Prova dell'estrazione del conduttore (IEC 60998-2-1)
  • Prova di caduta
  • Prova d'urto (UL 746C) per i connettori fotovoltaici della serie SUNCLIX e per alcune parti del portafoglio dei connettori di installazione PRC
  • Cold Impact Test
  • Prova di infiammabilità e resistenza al fuoco (UL 30, UL 57, UL 1703)
  • Capacità di allacciamento del conduttore
  • Blocco dei contatti elettrici
  • Forza di inserzione/trazione
  • Numero di cicli di accoppiamento
  • Multicablaggio
  • Protezione antinfortunistica (IEC 60529)
  • Non intercambiabilità e codifica
  • Sezione micrografica
Connettori collegati in serie nel laboratorio accreditato per i test di Phoenix Contact

Controlli elettrici Lotto di prova C: alta qualità grazie all'allineamento ottimale delle caratteristiche del flusso di corrente e della tensione

I controlli di qualità elettrica esaminano le caratteristiche di corrente e tensione dei morsetti per circuiti stampati, dei connettori e delle custodie per l'elettronica. Nel laboratorio accreditato per i test, i nostri ingegneri testano i materiali, ad esempio, in materia di isolamento e portata di corrente oppure misurano la resistenza di contatto prima e dopo una sequenza di prove. Il lotto di ispezione C come terzo blocco consiste anche nelle seguenti prove:

  • Prova di sovraccarico ciclico (Heat-Cycling-Test secondo UL 1059)
  • Prova sulla resistenza operativa ciclica
  • Sicurezza termica
  • Resistenza di isolamento (UL 1703, UL 27)
  • Curva di derating della portata di corrente (IEC 60512-5-2)
  • Misura della resistenza di contatto (ICE 6998-2-1)
  • Prova ad alta tensione
  • Prova della tensione di resistenza agli impulsi (IEC 60664-1)
  • Distanze di isolamento in aria e superficiale
  • Misura della resistenza
Diversi connettori sono sottoposti a vibrazioni rapide per un periodo di tempo definito

Prove ambientali e controllo della durata Lotto di prova D: alta qualità grazie alla massima capacità di carico in condizioni esterne estreme

Per testare la durata dei nostri morsetti per circuiti stampati, connettori e custodie, essi sono sottoposti a condizioni climatiche estreme come lo shock termico. Inoltre, vengono verificate anche la resistenza alle vibrazioni o le classi di protezione IP. L'obiettivo e il requisito per il lotto di prova D, il quarto blocco prima del rilascio del prodotto: alta qualità, durata e affidabilità anche in condizioni ambientali difficili. Le prove selezionate in questo settore sono:

Circuito stampato con morsetti per circuiti stampati installati e altra elettronica

Controlli speciali e per l'omologazione Lotto di ispezione E: alta qualità grazie a norme e certificazioni locali o specifici del settore

Qualità testata per Phoenix Contact significa che i nostri morsetti per circuiti stampati, i connettori e le custodie devono anche essere conformi a norme e omologazioni speciali in settori e paesi specifici. La gamma del lotto di ispezione E come blocco finale delle prove di laboratorio comprende anche:

  • Prova di saldabilità; DIN EN 60068-2-69
  • Metodi di prova dei whisker; DIN EN IEC 60068-2-82
  • Conformità RoHS
  • Omologazioni specifiche in base al settore e al paese
Brochure
Qualità testata in tutta sicurezza

I connettori e morsetti per circuiti stampati sono elementi essenziali nella costruzione di dispositivi. Oltre a garantire affidabilità, devono offrire una robustezza e una compattezza sempre maggiori nel corso dei processi di miniaturizzazione. Scopri quali test e controlli deve superare la tecnologia di connessione di apparecchi di Phoenix Contact prima del rilascio in serie.

Apri e scarica il PDF
Uno sviluppatore di dispositivi testa un morsetto passaparete per alta corrente