In numerosi settori, come quello degli impianti fotovoltaici, le nuove applicazioni richiedono tensioni più elevate, fino a 1.500 V, a favore di una minore potenza dissipata e di una maggiore efficienza. Phoenix Contact offre la tecnologia di connessione adatta e configurabile per questi dispositivi.
Morsetti per circuiti stampati modulari per blocchi morsetti specifici per il cliente
Da 24 a 1.500 Volt in un solo blocco di connessione: i morsetti per circuiti stampati configurabili della serie SPT modular alimentano l'elettronica industriale con una rigidità dielettrica fino a 1.500 Volt. Il configuratore di prodotto di Phoenix Contact vi conduce in pochi passi verso il vostro blocco morsetti: con maggiori variazioni di colore, su richiesta anche con sezioni combinabili in modi diversi, ma sempre con accesso ai vostri dati di configurazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Maggiori informazioniSi metta in contatto con noi per ulteriori informazioni sui prodotti
I vantaggi
- Riduzione delle perdite di potenza: rigidità dielettrica fino a 1.500 V
- Aumento delle varianti di colore: colorazione individuale di ogni polo su richiesta
- Un solo componente per tutte le connessioni di dispositivi: combina diversi elementi singoli per formare il tuo blocco di connessione personalizzato.
- Accesso semplice al tuo articolo personalizzato grazie al configuratore online
- Dati tecnici facilmente accessibili online grazie al codice QR su ogni prodotto
Configuratore per morsetti per circuiti stampati modulari
Configura la tua soluzione personalizzata di morsetti per circuiti stampati della serie SPT modular e inseriscila nel carrello alla fine del processo di configurazione.
Riceverai automaticamente un codice articolo personale e un'indicazione riguardante le tempistiche di consegna. Questa variante di ordinazione è disponibile in molti paesi. Fino alla sua completa introduzione a livello globale, i singoli paesi potranno richiedere temporaneamente la propria soluzione tramite e-mail una volta terminata la configurazione.
Tutti i vantaggi in dettaglio
Utilizza più combinazioni possibili grazie alle variazioni di colore estese. Ogni singolo polo può essere tinto singolarmente su uno, due o tre lati e, se necessario, anche siglato.
Approfitta di una maggiore flessibilità nell'ibridazione dei tuoi blocchi morsetti: configura digitalmente i tuoi morsetti per circuiti stampati. Su richiesta, gli adattatori possono collegare i poli dei morsetti con diverse sezioni del conduttore per formare una soluzione globale individuale. In questo modo otterrai un blocco di connessione che soddisfa esattamente i tuoi requisiti.
Configura il tuo blocco di morsetti per circuiti stampati con un sistema modulare di singoli componenti e visualizza la tua soluzione di connessione. Il configuratore ti guida con pochi clic alla variante di prodotto desiderata. Sperimenta un processo digitale senza interruzioni: dalla configurazione all'ordine, fino alla consegna.
Tieni sempre sotto controllo tutti i dati tecnici del tuo blocco morsetti. Ogni blocco morsetti configurato viene fornito con un codice QR individuale, in modo da poter visualizzare tutte le informazioni su una pagina di dettaglio dell'articolo in qualsiasi momento.
Processi end-to-end completamente integrati e digitali
Con questa innovazione, Phoenix Contact risponde alle richieste dei clienti di digitalizzazione e personalizzazione nella tecnologia di connessione. Scopri qual è il carattere distintivo dei morsetti per circuiti stampati configurabili della serie SPT modular.
Uso versatile in numerose applicazioni
I morsetti per circuiti stampati configurabili della serie SPT modular consentono numerose applicazioni nei settori industriali e semi-industriali. Le varianti verticali sono pensate principalmente per il cablaggio interno e vengono preferibilmente posizionate al centro dei circuiti stampati.
Gli speciali distanziatori intermedi aumentano la rigidità dielettrica dei singoli punti di collegamento fino a 1.500 V, rendendoli particolarmente interessanti per le applicazioni nel settore delle energie rinnovabili o nella mobilità elettrica. Infatti in questi ambiti tensioni più alte devono consentire perdite di potenza più basse e quindi una maggiore efficienza energetica. Sono quindi adatti per un gran numero di applicazioni del dispositivo, come ad esempio: