Quando si stringe il vano di bloccaggio, la vite preme il conduttore contro la base del morsetto tramite una staffa di protezione del filo altamente elastica.
Connessione a vite La connessione a vite di Phoenix Contact convince per la connessione dei conduttori esente da manutenzione e offre la massima flessibilità per la connessione di più conduttori.
I vantaggi
- Riconoscimento a livello mondiale: connessione a vite collaudata in tutto il mondo
- Esente da manutenzione e resistente alle vibrazioni
- Elevato risparmio di spazio e flessibilità grazie alla possibilità di collegare due conduttori identici
- Connessioni stabili a lungo termine con l'uso di materiali di elevata qualità
- Basso autoriscaldamento dovuto alle elevate forze di contatto
La connessione a vite in dettaglio
La connessione a vite è uno standard internazionale. La connessione a vite di Phoenix Contact offre una connessione dei connettori esente da manutenzione e la massima flessibilità per la connessione di più conduttori.
Con le connessioni a vite è possibile ottenere le maggiori forze di contatto indipendentemente dalla sezione del conduttore. La combinazione delle forze con superfici di alta qualità e leghe di rame assicura punti di contatto a tenuta di gas. Questi assicurano connessioni stabili a lungo termine con resistenze di contatto permanentemente basse anche in condizioni ambientali aggressive.
La nostra gamma prodotti con connessione a vite tramite boccola di trazione
Morsetti componibili
Quando si stringono i morsetti componibili UT, il cacciavite rimane ad un'altezza. Il vano terminale viene tirato verso l'alto utilizzando il principio di serraggio a carrello. La vite è appoggiata sulla barra conduttrice. Il conduttore viene introdotto in modo sicuro sotto la barra conduttrice attraverso il vano terminale e non subisce l'influsso delle forze radiali della vite.
Il principio Reakdyn integrato rende superfluo un ulteriore serraggio della vite di collegamento e impedisce l'allentamento accidentale del collegamento. La forza esercitata e la scanalatura Reakdyn deformano la boccola di trazione nell'area elastica. Il risultato è un fissaggio a vite che salvaguarda il bloccaggio a vite.
Connettori e morsetti per circuiti stampati
Quando si chiude il vano di bloccaggio, la boccola di trazione preme saldamente il conduttore contro la barra collettrice. Il conduttore è protetto dall'assenza di movimenti rotatori e dalla distribuzione dell'elevata forza di serraggio sulle grandi superfici di contatto. Questo assicura una connessione sicura permanente.
La gamma di prodotti si estende da soluzioni compatte in 2,5 mm di passo con correnti fino a 6 A a 20 mm di passo con correnti fino a 232 A.
Le connessioni a vite di Phoenix Contact sono disponibili con varianti di flangia, varianti in oro, diverse direzioni di connessione dei conduttori, con connettori TWIN, teste a vite, parzialmente equipaggiati, stampati e con diversi colori.
La nostra gamma prodotti con connessione a vite mediante staffa di protezione del filo
Più piccoli diventano i dispositivi, più piccole sono le sezioni del conduttore richieste. I connettori della serie PRC 20 si basano su una staffa di protezione del filo quando si utilizza la tecnologia di connessione a vite. Questo ha due vantaggi:
da un lato, permette di omettere i puntalini e impedisce anche che i cavetti vengano danneggiati o tranciati quando si stringe la vite.
D'altra parte, l'uso della staffa di protezione del filo mantiene una struttura compatta del punto di serraggio della vite. In particolare, i connettori circolari multipolari possono essere utilizzati in modo ancora più versatile.
Inserti contatti a polo fisso per connettori industriali con la classica connessione a vite offrono un contatto conduttore esente da manutenzione. Non è necessario il serraggio della vite di connessione. I conduttori in rame da 0,2 mm² a 16 mm² vengono contattati in modo affidabile a tenuta di gas senza pretrattamento o con protezione per giunzioni sotto forma di puntalini. È possibile utilizzare diversi conduttori sotto una vite. Tra la vite e il conduttore si trova la cosiddetta protezione filo, che impedisce il danneggiamento dei singoli conduttori. La protezione filo previene inoltre l'allentamento del bloccaggio a vite causato da vibrazioni e oscillazioni della temperatura. Le parti sotto tensione delle connessioni a vite sono costituite da leghe di rame d’alta qualità, a prova di formazioni di fessure causate dalle sollecitazioni meccaniche e corrosione.
La nostra gamma prodotti con connessione a vite frontale
Connettori e morsetti per circuiti stampati
Con la connessione a vite frontale, l'azionamento della vite e la connessione dei conduttori sono sullo stesso lato del prodotto. Il pezzo di pressione angolare assicura che le forze di contatto sul conduttore siano deviate e amplificate. La connessione a vite frontale è adatta anche per i frontali stretti dei dispositivi.
La nostra gamma prodotti con collegamento a vite assiale
Connettori industriali
Gli inserti contatti fissi o modulari per connettori industriali con collegamento a vite assiale combinano i vantaggi della connessione a vite e a crimpare. Il collegamento a vite assiale offre un ingombro molto ridotto, è facile da utilizzare e richiede soltanto una comune chiave a brugola.
In questo tipo di connessione l'estremità del conduttore da contattare viene inserita nella zona di connessione del connettore femmina o maschio. Successivamente un conduttore flessibile (parte del contatto) viene avvitato da davanti al filo flessibile. I cavetti del filo vengono schiacciati radialmente contro la parete del contatto. In questo modo si genera un collegamento a tenuta di gas e stabile nel tempo tra filo e contatto. Un importante presupposto per la buona riuscita del collegamento è il rispetto della coppia di serraggio prescritta. La pinza viene premuta mediante una chiave a dado esagonale incassata sul lato frontale del contatto.
La nostra gamma prodotti con connessione a vite singola
Connettori M8 e M12 confezionabili
Con i connettori M8 e M12 confezionabili potrai cablare sul campo cavi di varie lunghezze in modo flessibile. La connessione a vite è diventata un classico nel settore delle tecnologie di connessione. Conduttori in rame di ogni tipo possono essere collegati senza bisogno di alcun trattamento preliminare. Per una trasmissione affidabile di segnali, dati e potenza sono disponibili connettori schermati e non schermati, diritti e angolari.