I connettori a crimpare della rispettiva serie di connettori possono essere combinati con quasi tutti gli elementi di base della serie associata. Una caratteristica speciale è la bassa altezza di installazione rispetto ad altre tecnologie di connessione. La direzione di innesto è parallela all'asse conduttore. Sono disponibili varianti con e senza vite o flangia di bloccaggio, nonché varianti con e senza ausilio di estrazione.
Connessione a crimpare La connessione a crimpare come metodo di giunzione senza saldatura permette una connessione dei conduttori veloce, estremamente affidabile e automatizzabile.
- Avvio della produzione variabile con processo automatizzato o semiautomatizzato
- Connessioni stabili grazie all'alta resistenza alla trazione della connessione
- Uso flessibile grazie alla bassa resistenza di contatto
- Montaggio semplice grazie al facile controllo della produzione
- Lunga durata grazie all'elevata resistenza agli urti, alle vibrazioni e alle condizioni ambientali
La connessione a crimpare in dettaglio
La connessione a crimpare è particolarmente efficiente quando si assembla un gran numero di conduttori. Il filo e il contatto a crimpare sono collegati con una pinza a crimpare o con una crimpatrice. Per una lavorazione completamente automatica sono disponibili contatti a crimpare su nastro.
Esistono numerose connessioni a crimpare diverse. La caratteristica essenziale di una connessione affidabile è la perfetta compatibilità della sezione del conduttore, del contatto a crimpare e dell'utensile di crimpatura. Se il conduttore è posto nel contatto a crimpare dall'alto e i bordi dei poli di contatto premono sul conduttore su entrambi i lati dall'alto durante la formazione, si tratta di una B-Crimp. Per l'O-Crimp si usano conduttori rigidi.
Poiché gli utensili di crimpatura sono soggetti a un certo grado di usura, il processo di crimpatura deve essere monitorato in caso di produzioni in serie. I requisiti dei collegamenti a crimpare sono descritti nella norma DIN EN 60352-2. Caratteristiche fondamentali della qualità del collegamento a crimpare sono la resistenza alla trazione della connessione e una deformazione senza crepe del contatto a crimpare. Il processo di crimpatura, inoltre, non deve causare l'allungamento indebito dei contatti a crimpare, che altrimenti non si innesterebbero in modo corretto nel portacontatti. L'allentamento del contatto avviene con l'ausilio di un utensile di sbloccaggio. Per conduttori molto sottili sono disponibili anche aiuti per il montaggio.
I connettori M12 con connessione a crimpare offrono ingombro ridotto e produzione in serie a basso costo. Per il confezionamento di un numero elevato di cavi, la connessione a crimpare offre una soluzione rapida e automatizzata. Il connettore confezionabile estremamente compatto è adatto per le applicazioni ferroviarie.
La caratteristica essenziale di una connessione affidabile è la perfetta compatibilità della sezione del conduttore, del contatto a crimpare e dell'utensile di crimpatura. Poiché gli utensili di crimpatura sono soggetti a un certo grado di usura, il processo di crimpatura deve essere monitorato in caso di produzioni in serie.
Nel caso di connettori circolari per uso industriale, la connessione a crimpare offre un alto livello di sicurezza elettrica e meccanica, per esempio contro le vibrazioni e le sollecitazioni termiche. La gamma di connettori circolari con connessione a crimpare va dai connettori per segnali nelle dimensioni M17 e M23 ai connettori ibridi fino ai connettori di potenza da M17 a M58.
L'uso di una connessione a crimpare è particolarmente utile quando i componenti dello stesso design sono richiesti in grandi quantità. Il vantaggio di questa tecnologia è la velocità e la qualità. Se l'area di connessione, il cavo e l'utensile sono ben abbinati, la connessione sarà permanentemente stabile.
Gli inserti contatti fissi e modulari con connessione a crimpare per connettori industriali offrono un ingombro ridotto dei punti di serraggio e produzione in serie a basso costo.
I contatti a crimpare stampati di Phoenix Contact possono essere utilizzati in modo semplice e rapido grazie alla crimpatura aperta. Oltre ai nastri per grandi quantità sono disponibili anche contatti singoli per il confezionamento agile sul campo.