CHARX connect: cavi di ricarica in DC per stazioni di ricarica rapida

Cavi di ricarica in DC per wall box e stazioni di ricarica rapida

I cavi di ricarica in DC CHARX connect vengono usati per la ricarica rapida di veicoli elettrici fino a 1.000 kW e sono disponibili con i connettori di ricarica NACS, CCS e GB/T. Il nostro portafoglio è suddiviso in diverse classi di potenza e offre quindi il cavo di ricarica giusto per ogni applicazione, dal wall box in DC in Carport alla stazione di ricarica HPC.

I vantaggi

  • Gamma completa di prodotti per CCS tipo 1, CCS tipo 2 e GB/T
  • Per ogni applicazione il cavo di ricarica adatto, dal posto auto coperto al parco di ricarica
  • Praticità durante l'utilizzo garantita dal design ergonomico
  • Su richiesta, anche con il tuo logo aziendale per una maggiore visibilità del marchio sulla tua stazione di ricarica
  • Protezione da surriscaldamento grazie alla misurazione della temperatura su ogni contatto di potenza in DC
  • Sviluppato e prodotto secondo gli standard automobilistici IATF 16949 e ISO 9001

Nuovi prodotti

Cavo di ricarica NACS per la ricarica in DC fino a 500 kW
Cavi di ricarica HPC raffreddati CHARX connect professional fino a 1.000 kW
Cavo di ricarica CCS CHARX connect standard
Cavo di ricarica in DC GB/T CHARX connect standard
Cavo di ricarica in DC CHARX connect compact in classe di potenza fino a 125 kW
Disponibile nel Q1/2026

Cavo di ricarica NACS per la ricarica in DC fino a 500 kW

High Power Charging per l'America del nord

I connettori di ricarica HPC CHARX connect professional non raffreddati sono ora disponibili anche per lo standard di ricarica nordamericano. I cavi di ricarica, pienamente conformi agli standard, trasmettono fino a 500 kW in Boost Mode o 375 kW in modo continuo e si distinguono per il loro livello particolarmente elevato di sicurezza ed ergonomia.

Caratteristiche principali

  • Corrente di ricarica in Boost Mode: fino a 500 A
  • Corrente di ricarica continua: 200 A, 375 A
  • Tensione nominale: 1.000 V
  • Lunghezza del cavo: 5 m, 6 m, 7 m, 25 ft (7,62 m)
  • Sensori di temperatura: Pt 1000
  • Tecnologia di misura a quattro fili (solo a 375 A)
  • Grado di protezione: IP67 (innestato)
  • Certificazioni: UL 2251, SAE J3400, IEC 62196-3, IATF 16949

I vantaggi

  • L'impugnatura separata ed ergonomica garantisce un utilizzo confortevole ed evita che le sue superfici si riscaldino
  • La protezione antinfortunistica con cappucci sovrastampati e sensori di temperatura precisi offre la massima sicurezza
  • La conformità alle norme UL, SAE, IEC e IATF garantisce qualità e compatibilità particolarmente elevate
  • Su richiesta con logo, lunghezza del cavo personalizzata ed estremità del cavo confezionata

Cavo di ricarica CCS fino a 1.000 kW

High Power Charging con nuovo concetto di raffreddamento

La seconda generazione di connettori di ricarica HPC raffreddati CHARX connect professional trasmette fino a 1 MW in Boost Mode. Grazie a questa potenza elevata, non solo le auto elettriche possono essere ricaricate in pochi minuti. Anche i veicoli di servizio con batterie di grandi dimensioni sono pronti all'uso in tempi rapidi.

Caratteristiche principali

  • Standard di ricarica: CCS tipo 2
  • Corrente di ricarica con raffreddamento attivo: 1.000 A in Boost Mode, 800 A in continuo
  • Corrente di ricarica con raffreddamento passivo: 800 A in Boost Mode, 600 A in continuo
  • Tensione nominale: 1.000 V
  • Mezzo di raffreddamento: acqua e glicole
  • Sensori di temperatura: Pt 1000
  • Tecnologia di misura a quattro fili
  • Grado di protezione: IP67

I vantaggi

  • Prestazioni di ricarica fino a 1.000 kW grazie al nuovo concetto di raffreddamento, con una migliore maneggevolezza
  • Su richiesta concetto di connessione personalizzato – su misura per la tua stazione di ricarica HPC
  • Inserto frontale completamente intercambiabile per una manutenzione rapida, economica e sostenibile
  • Rilevamento affidabile ed economico delle perdite tramite dispositivo di controllo di isolamento
  • Fatturazione conforme alle leggi di calibrazione grazie alla tecnologia di misurazione a quattro fili

Cavi di ricarica CCS di nuova generazione

Robusti, facili da manutentare, ingegnosi

La nostra nuova generazione di collaudati connettori di ricarica CCS CHARX connect standard copre la gamma di media potenza da 150 a 250 kW. Con il nuovo design della custodia, la famiglia di prodotti offre molti miglioramenti in termini di robustezza, sicurezza, fatturazione e manutenzione.

Caratteristiche principali

  • Standard di ricarica: CCS tipo 2
  • Corrente nominale in DC: 150 A … 250 A
  • Tensione nominale in DC: 1.000 V
  • Sezione del conduttore: 2 x 35 mm² ... 70 mm²
  • Sensori di temperatura: 2 x Pt 1000
  • Tecnologia di misura a quattro fili
  • Grado di protezione: IP54 (innestato)
  • Lunghezza del cavo: 4 m … 10 m

I vantaggi

  • Ampia gamma prodotti per tutte le applicazioni di ricarica in DC nella gamma di media potenza
  • Design dei connettori particolarmente robusto e di lunga durata per un'elevata disponibilità
  • La predisposizione per la tecnologia di misura a quattro fili consente una fatturazione semplice e conforme alle leggi di calibrazione
  • Elevata sicurezza grazie al sistema di tenuta a due camere per separare DC+ e DC-
  • Manutenzione rapida ed economica grazie all'inserto frontale intercambiabile, compresi i contatti di potenza

Cavi di ricarica in DC GB/T di nuova generazione

Robusti, di lunga durata, personalizzabili

I nuovi connettori di ricarica in DC CHARX connect standard, conformi allo standard cinese GB/T, coprono le classi di potenza 125 e 250 kW. Possono essere adattati a ogni tua esigenza e convincono per i materiali di alta qualità, la tecnologia affidabile e l'ergonomicità.

Caratteristiche principali

  • Standard di ricarica: GB/T
  • Corrente nominale in DC: 125 A … 250 A
  • Tensione nominale in DC: 1.000 V
  • Sezione del conduttore: 2 x 35 mm² ... 70 mm²
  • Sensori di temperatura: 2 x Pt 1000
  • Grado di protezione: IP54 (innestato)
  • Lunghezza del cavo: 2 m … 10 m
  • Certificazione CE

I vantaggi

  • Design robusto e di lunga durata per una disponibilità particolarmente elevata in condizioni difficili
  • Striscia LED commutabile a piacere per un indicatore di stato intuitivo nei colori aziendali
  • Boost Mode opzionale per potenze di ricarica più elevate a breve termine, fino a 500 kW
  • Interruttore S1 opzionale per realizzare applicazioni specifiche del cliente
  • Su richiesta, con colore personalizzato della custodia, logo del cliente e sensori di temperatura alternativi

Cavi di ricarica CCS compatti

Ora per potenze di ricarica fino a 125 kW

La nuova classe di potenza del cavo di ricarica CHARX connect compact CCS di tipo 1 può trasmettere in modo permanente 125 kW. Grazie al loro design sofisticato, i connettori di ricarica CCS sono adatti alle moderne wall box in DC e alle stazioni di ricarica in DC più piccole nei parchi veicoli e nel settore pubblico/commerciale.

Caratteristiche principali

  • Standard di ricarica: CCS tipo 1
  • Corrente di ricarica continua: 125 A
  • Tensione nominale: 1.000 V
  • Sezione del conduttore: AWG 1
  • Grado di protezione: IP44 (innestato)
  • Certificazioni: UL 2251 (UL 2202 Ready), ISO / IEC 15118

I vantaggi

  • Per ogni applicazione il cavo di ricarica adatto, dal carport al parco di ricarica
  • Pratici grazie al design ergonomico
  • Elevata flessibilità del cavo anche a basse temperature
  • Disponibile su richiesta con il tuo logo – per un branding coerente delle tue stazioni di ricarica
  • Sviluppo e produzione secondo lo standard automobilistico IATF 16949

I nostri cavi di ricarica in DC a confronto Decidi quale famiglia di prodotti si adatta alla perfezione alla tua applicazione

CHARX connect compact
CHARX connect standard
CHARX connect professional
CHARX connect compact

CHARX connect standard

CHARX connect professional

Standard di ricarica CCS Tipo 1, CCS Tipo 2 NACS, CCS Tipo 1, CCS Tipo 2, GB/T NACS, CCS Tipo 1, CCS Tipo 2, GB/T ⁵⁾
Corrente di ricarica in Boost Mode ¹⁾ - 500 A 500 A, 700 A, 1.000 A
Corrente di ricarica continua ²⁾ 40 A, 80 A, 125 A 150 A, 200 A, 250 A 375 A, 500 A, 800 A
Tensione nominale 1.000 V 1.000 V 1.000 V
Campo di applicazione Ricarica in aree private e semipubbliche con tempi di ricarica di circa 2 - 3 ore Ricarica rapida in aree pubbliche e semipubbliche con tempi di ricarica inferiori a 1 ora High Power Charging ultraveloce nelle aree pubbliche con tempi di ricarica di pochi minuti
Telaio dell'inserto frontale sostituibile ⁴⁾
Contatti DC sostituibili ³⁾
Tecnologia di misura a quattro fili ³⁾
Raffreddamento a liquido ⁴⁾
Visualizza l'elenco prodotti Visualizza l'elenco prodotti Visualizza l'elenco prodotti

¹ Consente una potenza di ricarica maggiore per un breve periodo. Il periodo dipende da numerose condizioni ambientali. I dettagli sono disponibili nelle istruzioni di installazione del rispettivo articolo.
² Attualmente non valido per GB/T.
³ Attualmente non valido per la variante non raffreddata con potenza di ricarica massima di 375 kW.
⁴ Attualmente non valido per HPC CCS tipo 2.

Esempio di curva di carica di un cavo di ricarica in DC in Boost Mode per una potenza di ricarica maggiore per breve tempo

Potenze di ricarica più elevate in Boost Mode Come funziona e cosa bisogna considerare?

Come costruttori, progettiamo i nostri cavi di ricarica in DC per un funzionamento continuo a una corrente nominale da noi definita IN a una temperatura ambiente compresa tra -30 °C e +40 °C. Nel cosiddetto Boost Mode, alcuni cavi di ricarica in DC possono trasportare per breve tempo potenze di ricarica significativamente superiori. A questo scopo, nelle istruzioni di installazione dei rispettivi articoli viene specificata una corrente massima Imax.

La durata possibile dell'uso di un cavo di ricarica in Boost Mode dipende da numerose condizioni ambientali, come la frequenza di utilizzo del punto di ricarica o il design della presa lato veicolo. I cavi di ricarica possono anche funzionare per un periodo di tempo più breve a una temperatura ambiente superiore.

I costruttori e i gestori di stazioni di ricarica che utilizzano il Boost Mode sono tenuti a garantire un controllo della temperatura continuo dei contatti di potenza in DC, con l'ausilio dei sensori di temperatura integrati. Quando viene raggiunta la temperatura limite Tmax di +90 °C la procedura di ricarica deve essere disattivata. Se ci si avvicina alla temperatura limite, si raccomanda di ridurre anticipatamente la corrente di ricarica, ad esempio alla corrente nominale. IN. In questo caso si parla di declassamento.

CHARX connect compact Cavo di ricarica CCS compatto per potenze di ricarica da 40 a 125 kW

Una persona ricarica l'auto elettrica a una wall box
Cavi di ricarica compatti per CCS tipo 1 e CCS tipo 2
Il connettore di ricarica CCS viene inserito in un'auto elettrica
Cavi di ricarica CCS per applicazioni Vehicle-to-Grid e Vehicle-to-Home
Una persona ricarica l'auto elettrica a una wall box

La ricarica in corrente continua viene utilizzata sempre più spesso anche in ambito domestico, oltre che nei settori della ristorazione e della vendita al dettaglio, dove i clienti trascorrono da 30 minuti a diverse ore, per cui sono sufficienti basse potenze di ricarica nella gamma da 20 a 100 kW. Qui i nostri cavi di ricarica CCS compatti della famiglia CHARX connect compact sono la soluzione ottimale e maggiormente vantaggiosa.

Cavi di ricarica compatti per CCS tipo 1 e CCS tipo 2

Rispetto ai cavi di ricarica CCS tradizionali, CHARX connect compact è più piccolo del 35% e più leggero del 75%. Grazie al loro design sofisticato e compatto, i connettori di ricarica CCS si adattano perfettamente alle moderne wall box e alle stazioni di ricarica in DC più piccole del settore pubblico/commerciale. Sono disponibili nelle seguenti classi di potenza:

  • CCS tipo 1: 40 A, 80 A, 125 A / 1000 V
  • CCS tipo 2: 40 A, 80 A / 1000 V

Il connettore di ricarica CCS viene inserito in un'auto elettrica

Il cavo di ricarica CCS compatto è stato premiato con il Good Design Award 2021. Il design dei connettori di ricarica è stato sviluppato insieme al designer laureato Stephan Gahlow di Amburgo e ha convinto la giuria per il suo linguaggio dalle forme moderne. La forma ergonomica dell'impugnatura garantisce inoltre una facile maneggevolezza e una sensazione di comfort.

Cavi di ricarica CCS per applicazioni Vehicle-to-Grid e Vehicle-to-Home

Le wall box DC del prossimo futuro saranno in grado di eseguire alimentazioni energetiche Vehicle-to-Grid e Vehicle-to-Home grazie alla tecnologia dei convertitori bidirezionali. La corrente può fluire in modo controllato dalla batteria del veicolo attraverso la stazione di ricarica nella rete elettrica o nella propria casa. Per queste applicazioni V2G e V2H, i nostri cavi di ricarica CCS compatti sono la soluzione ottimale.

Visualizzazione 3D

Scoprila subito in 3D

Dai un'occhiata al connettore di ricarica CCS compatto della famiglia CHARX connect compact soffermandoti su tutti i dettagli. Grazie alle funzioni di zoom e rotazione, è possibile osservare il prodotto da tutte le angolazioni.

Il connettore di ricarica CCS nel dettaglio Perfettamente adattato alle wall box in DC e alle piccole stazioni di ricarica DC

Interaktive Image Map: connettore di ricarica CCS compatto per potenze di ricarica DC fino a 80 kW
Contatti argentati
Le superfici argentate dei contatti di potenza e di segnalazione assicurano una trasmissione efficiente della potenza, una protezione ottimale contro la corrosione e una lunga durata.
Sistema di tenuta stagna intelligente
Il nostro sistema di tenuta stagna intelligente garantisce una tenuta all'acqua longitudinale duratura e impedisce inoltre che l'umidità penetri nel connettore di ricarica o nel cavo.
Design compatto con impugnatura ergonomica
La forma ergonomica dell'impugnatura garantisce una facile maneggevolezza e una sensazione di comfort. Inoltre, il design compatto assicura un aspetto generale armonioso tra la stazione di ricarica e il connettore di ricarica.
Cavo a norma DIN EN 50620
Il cavo di ricarica particolarmente robusto e certificato VDE, in materia di spessore dell'isolamento, flessibilità del materiale e altre proprietà è stato appositamente progettato per l'uso in applicazioni di mobilità elettrica.
Il tuo logo personalizzato
In alternativa al logo di Phoenix Contact, su richiesta produciamo i connettori di ricarica con il tuo logo, che viene stampato su un'etichetta di plastica resistente ai raggi UV e alle intemperie.
Sensori di temperatura integrati
Grazie alla misurazione precisa della temperatura direttamente sui contatti di potenza, la procedura di ricarica può essere interrotta in caso di surriscaldamento, tutelando così l'utente dal pericolo e proteggendo la stazione di ricarica dai danni.
Kompaktes Design
Das kompakte Design ist konsequent ausgelegt auf moderne DC-Wallboxen sowie kleinere DC-Ladestationen und sorgt für ein stimmiges Gesamtbild.
Good Design Award 2021
Für ihr praktisches und stilvolles Design wurden die CCS-Ladestecker mit dem Good Design Award 2021 des Chicago Athenaeum Museums prämiert.
Referenza dei clienti
CHARX connect compact nella pratica

Evtec ha sviluppato una wall box che consente la ricarica in DC bidirezionale. A questo scopo vengono usati i nostri cavi di ricarica CCS CHARX connect compact sviluppati appositamente per le stazioni di ricarica in DC nella gamma di potenza inferiore.

Maggiori informazioni
Wall box Evtec per la ricarica in DC bidirezionale

CHARX connect professional Cavo di ricarica GB/T e CCS per High Power Charging fino a 500 kW

Un'auto elettrica viene ricaricata con un cavo High Power Charging, il progresso viene visualizzato su uno smartphone
High Power Charging: curva della temperatura di ricarica durante la procedura di ricarica con e senza raffreddamento
Stazione di ricarica High Power Charging con auto elettrica
L'operatore del parco di ricarica monitora lo stato di tutti i punti di ricarica sullo schermo della sala di controllo
Una persona ricarica l'auto elettrica presso una stazione di ricarica rapida con cavo di ricarica HPC
Un'auto elettrica viene ricaricata con un cavo High Power Charging, il progresso viene visualizzato su uno smartphone

Con High Power Charging, la ricarica rapida dell'autonomia è paragonabile al rifornimento di un motore a combustione. Questa tecnologia di ricarica avanzata consente di ricaricare la batteria delle auto elettriche con una potenza di ricarica di 500.000 watt (mezzo megawatt) in una pausa caffè.

I nostri connettori di ricarica HPC sono conformi allo standard CCS, ovvero sono compatibili con versioni precedenti anche per le auto elettriche che non supportano ancora le elevate potenze di ricarica HPC.

High Power Charging: curva della temperatura di ricarica durante la procedura di ricarica con e senza raffreddamento

Per determinare la corrente nominale, ai sensi della direttiva VDE-AR-E 2623-5-3 e della norma IEC TS 62196-3-1, il cavo e il connettore di ricarica possono avere una temperatura di massimo 50 K superiore all'aria di ambiente (ΔTmax = 50 K). Pertanto, durante la procedura di ricarica può verificarsi una temperatura massima di +90 °C.

Perché questo sia garantito, ben cinque sensori di temperatura misurano lo sviluppo di calore in tempo reale nel connettore di ricarica HPC. Un controllore analizza i dati e regola la potenza dell'unità di raffreddamento in base al fabbisogno. Il liquido di raffreddamento ecologico, una miscela di acqua e glicole, dissipa efficacemente il calore generato attraverso i canali di raffreddamento incorporati. Ciò consente di evitare un surriscaldamento in modo sicuro e conformemente alla norma.

Stazione di ricarica High Power Charging con auto elettrica

I nostri cavi di ricarica HPC raffreddati sono disponibili opzionalmente con un passaparete, che consente un'installazione rapida, sicura e comoda del cavo di ricarica sulla colonnina di ricarica HPC. Il passaparete contiene interfacce definite per la trasmissione di potenza, la comunicazione e il circuito di raffreddamento.

L'operatore del parco di ricarica monitora lo stato di tutti i punti di ricarica sullo schermo della sala di controllo

I cavi di ricarica HPC raffreddati sono dotati di un sistema di sensori integrato che fornisce informazioni sullo stato generale del connettore di ricarica, sul suo utilizzo e sull'usura, nonché ulteriori dati di analisi. Un microprocessore elabora e memorizza tutte le informazioni nel connettore di ricarica e le trasmette anche al controllore per la ricarica tramite un'interfaccia CAN bus. In questo modo l'operatore ha sempre la massima trasparenza sullo stato del connettore di ricarica.

Una persona ricarica l'auto elettrica presso una stazione di ricarica rapida con cavo di ricarica HPC

I nostri cavi di ricarica per HPC sono disponibili anche senza raffreddamento a liquido, in conformità allo standard CCS Tipo 2. I cavi di ricarica CCS utilizzano invece una sezione del conduttore maggiorata di 4 x 55 mm². Di conseguenza è possibile trasmettere continuamente e in sicurezza 375 kW (375 A / 1000 V) a temperature fino a +40 °C e in Boost Mode persino fino a 500 kW (500 A / 1000 V) per breve tempo.

Visualizzazione 3D

Scoprila subito in 3D

Dai un'occhiata al connettore di ricarica HPC raffreddato della famiglia CHARX connect professional soffermandoti su tutti i dettagli. Grazie alle funzioni di zoom e rotazione, è possibile osservare il prodotto da tutte le angolazioni.

Il connettore di ricarica HPC raffreddato nel dettaglio Scopri la tecnologia e le caratteristiche di CHARX connect professional

Image Map interattiva: Vista interna del connettore di ricarica High Power Charging
Microprocessore e sistema di sensori
Un sistema di sensori integrato fornisce informazioni sullo stato generale del connettore di ricarica, sul suo utilizzo e sull'usura, nonché ulteriori dati di analisi. Un microprocessore elabora e memorizza tutte le informazioni e le trasmette in tempo reale al controllore per la ricarica tramite un'interfaccia CAN bus.
Liquido di raffreddamento
Come liquido di raffreddamento utilizziamo una miscela di acqua-glicole, ecologica e semplice da utilizzare. Tale miscela raffredda sia il cavo di ricarica che i contatti di potenza.
Portacontatti
Grazie alle sue eccellenti proprietà di conduzione termica, il portacontatti funge anche da elemento di raffreddamento. In combinazione con il liquido di raffreddamento disperde il calore che si viene a creare.
Contatti di potenza intercambiabili con sensori di temperatura
I contatti di potenza DC argentati possono essere facilmente sostituiti durante la manutenzione, senza scaricare il liquido di raffreddamento. I sensori di temperatura integrati misurano in tempo reale lo sviluppo di calore per un'efficienza di raffreddamento a risparmio energetico e orientata al bisogno.
Parte frontale intercambiabile del connettore
In caso di danni, la parte frontale del connettore può essere facilmente sostituita allentando le cinque viti. Non sono necessarie altre operazioni.
Sensore delle perdite
Il sensore delle perdite garantisce una sicurezza particolarmente elevata: qualora si dovesse verificare una fuoriuscita del liquido di raffreddamento all'interno del connettore di ricarica, il sensore lo comunica immediatamente al controllore che interromperà la procedura di ricarica.
Comodo utilizzo
La forma ergonomica dell'impugnatura garantisce una facile maneggevolezza e una sensazione di comfort.
Progetto di ricerca
CHARX connect professional nella pratica

Insieme ad Allego, BMW, Porsche e Siemens nel progetto di ricerca FastCharge abbiamo dimostrato la praticità della tecnologia di ricarica rapida. I nostri cavi di ricarica HPC raffreddati hanno svolto un ruolo centrale.

Maggiori informazioni
Il connettore di ricarica HPC (High Power Charging) viene inserito in un'auto elettrica

Robusto, a prova di futuro e con facilità di manutenzione Scopri personalmente gli altri vantaggi dei nostri cavi di ricarica in DC

Connettore di ricarica CCS di una stazione di ricarica rapida a terra sotto la pioggia
La procedura di ricarica presso la colonnina di ricarica CCS viene fatturata e la fattura appare sullo smartphone
Un tecnico dell'assistenza sostituisce l'inserto frontale di un connettore di ricarica HPC in una stazione di ricarica rapida
Connettore di ricarica CCS di una stazione di ricarica rapida a terra sotto la pioggia

L'intelligente concetto di sigillatura dei nostri cavi di ricarica in DC garantisce una completa tenuta all'acqua longitudinale, che protegge completamente dall'umidità le parti che conducono corrente all'interno della custodia. Questo massimizza la sicurezza elettrica per gli utenti e allo stesso tempo aumenta l'affidabilità contro i guasti dell'infrastruttura di ricarica.

L'innovativo sistema di tenuta a due camere segna il passaggio a un nuovo livello nello sviluppo dei nostri sistemi di tenuta: grazie alla separazione spaziale dei due contatti di potenza DC+ e DC-, è possibile escludere completamente i cortocircuiti.

I materiali di alta qualità garantiscono inoltre la robustezza necessaria e la lunga durata dei nostri connettori di ricarica, anche in caso di uso all'aperto continuo in condizioni difficili.

La procedura di ricarica presso la colonnina di ricarica CCS viene fatturata e la fattura appare sullo smartphone

I nostri cavi di ricarica in DC e le nostre spine sono già predisposti per la tecnologia di misurazione a quattro fili per una fatturazione delle procedure di ricarica affidabile in conformità alla legge di calibrazione e sono quindi a prova di futuro.

La tecnologia di misurazione a quattro fili permette di registrare la potenza dissipata nel cavo di ricarica e determinare con precisione l'energia trasferita al veicolo elettrico.

Un tecnico dell'assistenza sostituisce l'inserto frontale di un connettore di ricarica HPC in una stazione di ricarica rapida

Nonostante i materiali robusti, i connettori di ricarica delle colonnine di ricarica pubbliche o semipubbliche sono soggetti a intervalli di manutenzione regolari, anche a causa di un uso improprio. I danni riguardano solitamente l'inserto frontale.

Con l'aiuto dei nostri kit di riparazione disponibili separatamente, è possibile sostituire la parte frontale del connettore e i contatti di potenza sul connettore di ricarica in tutta semplicità. Non è più necessario sostituire l'intero cavo di ricarica, un'operazione che richiede molto tempo. Questo fa risparmiare tempo e denaro, aumenta la disponibilità della tua infrastruttura di ricarica ed è inoltre più sostenibile.

Uomo che ricarica la sua auto elettrica tramite un cavo di ricarica NACS presso la stazione di ricarica rapida

Il NACS sta arrivando e noi siamo pronti a riceverlo Cavi di ricarica in AC e DC per le esigenze più complesse

Il North American Charging Standard (NACS) sta prendendo piede e, nel lungo periodo, si presume possa sostituire lo standard di ricarica CCS Tipo 1. Il NACS svolgerà quindi un ruolo centrale nell'elettrificazione del settore dei trasporti e nel potenziamento dell'infrastruttura di ricarica in America del nord.

In qualità di specialisti della tecnologia di ricarica per la mobilità elettrica, desideriamo naturalmente soddisfare le mutevoli esigenze dei nostri clienti e per questo offriamo cavi di ricarica NACS conformi alle norme SAE e certificati UL che soddisfano requisiti particolarmente elevati, sia per la ricarica in AC sia per l'High Power Charging.

Il tuo referente personale

Per tutte le domande sui nostri prodotti e soluzioni

Mauro Sartor
Mauro Sartor
E-Mobility Manager
+39 02 66059241
Sarò lieto di fornirti la mia consulenza per il tuo progetto di infrastruttura di ricarica.