ICE50-R122X22-A1
-
Elemento di raffreddamento
1328707
Elemento di raffreddamento per serie custodia: ICS, materiale: Alluminio, anodizzato, serie di prodotti: ICS50-..122X.., larghezza: 22,4 mm, altezza: 50,1 mm, Possibilità di lavorazioni di fresatura individuale.
Dettagli prodotto
Note generali | Possibilità di lavorazioni di fresatura individuale. |
Note generali | Rispettare le indicazioni per l’utente nell'area download. |
Tipo di prodotto | Elemento di raffreddamento |
Tipo di custodia | Elemento di raffreddamento |
Serie di custodie | ICS |
Famiglia di prodotti | ICS50-..122X.. |
Disegno quotato |
|
Larghezza | 22,4 mm |
Altezza | 50,1 mm |
Lunghezza | 127,5 mm |
Portata del terreno [b] | 5,8 mm |
Colore | alluminio |
Colore (Custodia) | color alluminio |
Materiale | Alluminio |
Finitura superficiale | anodizzato |
Resistenza termica Rth | 3,4 K/W (con ΔT 65K rispetto alla temperatura ambiente) |
4,7 K/W (con ΔT 5K rispetto alla temperatura ambiente) |
Prova vibrazioni | |
Specifica di prova | DIN EN 60068-2-6 (VDE 0468-2-6):2008-10 |
Frequenza | 10 - 150 - 10 Hz |
Velocità sweep | 1 ottavo/min |
Ampiezza | 0,15 mm (10 Hz ... 58,1 Hz) |
Accelerazione | 2g (58,1 Hz ... 150 Hz) |
Durata di prova per asse | 2,5 h |
Direzioni di prova | Asse X, Y e Z |
Urti | |
Specifica di prova | DIN EN 60068-2-27 (VDE 0468-2-27):2010-02 |
Forma d'urto | Semisinusoidale |
Accelerazione | 15g |
Durata urti | 11 ms |
Numero di urti per direzione | 3 |
Direzioni di prova | Asse X, Y e Z (pos. e neg.) |
Controllo su sostanze che ostacolano la bagnatura delle vernici | |
Specifica di prova | VDMA 24364:2018-05 |
Risultato | Prova superata |
Condizioni ambientali | |
Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 55 °C |
Temperatura ambiente (montaggio) | -5 °C ... 100 °C |
Tipo di montaggio | Inserimento |
Confezione | Confezionamento in cartone |
Codice articolo | 1328707 |
Pezzi/conf. | 10 Pezzi |
Quantità di ordinazione minima | 10 Pezzi |
Codice vendita | ACHAEF |
Codice prodotto | ACHAEF |
GTIN | 4063151622411 |
Peso per pezzo (confezione inclusa) | 154,17 g |
Peso per pezzo (confezione esclusa) | 112 g |
Numero tariffa doganale | 76169990 |
Paese di origine | CN |
ECLASS
ECLASS-13.0 | 27260501 |
ETIM
ETIM 9.0 | EC001143 |
UNSPSC
UNSPSC 21.0 | 32131000 |
EU RoHS | |
Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì (Nessuna deroga) |
China RoHS | |
Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-E
Nessuna sostanza pericolosa al di sopra dei valori limite
|
EU REACH SVHC | |
Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Nessuna sostanza con una percentuale di massa maggiore dello 0,1% |
Prodotti compatibili
-
ICS-FE-CONTACT - Contatto di terra funzionale 2203904
-
ICS MOUNTING DEVICE - Utensile di montaggio 1118354
-
ICS50-TL122X12-9005 - Parte superiore custodia 1076870
-
ICS50-C122X12-9005 - Parte superiore custodia 1076876
-
ICS50-TL122X12-5015 - Parte superiore custodia 1076903
-
ICS50-C122X12-5015 - Parte superiore custodia 1076904
-
ICS50-TL122X12-7035 - Parte superiore custodia 1076991
-
ICS50-C122X12-7035 - Parte superiore custodia 1076992
-
ICS50-C122X12-D2,4-TRG-7035 - Parte superiore custodia con display touch 1357462
-
ICS50-C122X12-D2,4-TRG-7035 VPE1 - Parte superiore custodia con display touch 1525286
-
ICS25-F22A-7035 - Pannello connessioni 2203894
-
ICS25-F22A6-7035 - Pannello connessioni 1287369
-
ICS25-F22A-9005 - Pannello connessioni 1072502
-
ICS25-F22A6-9005 - Pannello connessioni 1287367
-
ICS25-F22A-5015 - Pannello connessioni 1071642
-
ICS25-F22A6-5015 - Pannello connessioni 1287368
-
ICS25-F22A-1018 - Pannello connessioni 1287376
-
ICS25-F22A6-1018 - Pannello connessioni 1287366
-
ICS25-F45D9-7035 - Pannello connessioni 1053054
-
ICS25-F45D9-9005 - Pannello connessioni 1072500
-
ICS25-F45D9-5015 - Pannello connessioni 1071639
-
ICS25-F45D9-1018 - Pannello connessioni 1287374
-
ICS25-F45D15-7035 - Pannello connessioni 2203896
-
ICS25-F45D15-9005 - Pannello connessioni 1072495
-
ICS25-F45D15-5015 - Pannello connessioni 1071634
-
ICS25-F45D15-1018 - Pannello connessioni 1287375
-
ICS25-F22J-7035 - Pannello connessioni 2203895
-
ICS25-F22J-9005 - Pannello connessioni 1072501
-
ICS25-F22J-5015 - Pannello connessioni 1071641
-
ICS25-F22J-1018 - Pannello connessioni 1287378
-
ICS25-F45-2J-7035 - Pannello connessioni 1754070
-
ICS25-F22M12-7035 - Pannello connessioni 1558623
-
ICS25-F45-2M12-7035 - Pannello connessioni 1754086
-
ICS25-F22U-7035 - Pannello connessioni 1053046
-
ICS25-F22U-9005 - Pannello connessioni 1072494
-
ICS25-F22U-5015 - Pannello connessioni 1071629
-
ICS25-F22U-1018 - Pannello connessioni 1287377
-
ICS25-F22V-7035 - Pannello connessioni 1079495
-
ICS25-F22V-9005 - Pannello connessioni 1104313
-
ICS25-F22V-5015 - Pannello connessioni 1104318
-
ICS25-F22V-1018 - Pannello connessioni 1287382
-
ICS25-F45V-7035 - Pannello connessioni 1079492
-
ICS25-F45V-9005 - Pannello connessioni 1104312
-
ICS25-F45V-5015 - Pannello connessioni 1104317
-
ICS25-F45V-1018 - Pannello connessioni 1287380
-
ICS25-F67V-1018 - Pannello connessioni 1287406
-
ICS25-F67V-9005 - Pannello connessioni 1287407
-
ICS25-F67V-5015 - Pannello connessioni 1287408
-
ICS25-F67V-7035 - Pannello connessioni 1287409
-
ICS25-F90V-1018 - Pannello connessioni 1287402
-
ICS25-F90V-9005 - Pannello connessioni 1287403
-
ICS25-F90V-5015 - Pannello connessioni 1287404
-
ICS25-F90V-7035 - Pannello connessioni 1287405
-
ICS25-F22S-7035 - Pannello connessioni 2203890
-
ICS25-F22S-9005 - Pannello connessioni 1072520
-
ICS25-F22S-5015 - Pannello connessioni 1071794
-
ICS25-F22S-1018 - Pannello connessioni 1099531
-
ICS25-F45S-7035 - Pannello connessioni 2203891
-
ICS25-F45S-9005 - Pannello connessioni 1072519
-
ICS25-F45S-5015 - Pannello connessioni 1071767
-
ICS25-F45S-1018 - Pannello connessioni 1099555
-
ICS25-F67S-7035 - Pannello connessioni 1287434
-
ICS25-F67S-9005 - Pannello connessioni 1287431
-
ICS25-F67S-5015 - Pannello connessioni 1287433
-
ICS25-F67S-1018 - Pannello connessioni 1287430
-
ICS25-F90S-7035 - Pannello connessioni 1287425
-
ICS25-F90S-9005 - Pannello connessioni 1287415
-
ICS25-F90S-5015 - Pannello connessioni 1287416
-
ICS25-F90S-1018 - Pannello connessioni 1287414
-
CUC-COX-J1M-A/KBS - Connettori per circuiti stampati coassiali 1340153
-
CUC-COX-J1M-A/LBS - Connettori per circuiti stampati coassiali 1340152
-
CUC-USB2.0-J1ST-AH/UAF-THT - Connettori per circuiti stampati USB 1332631
-
CUC-USB2.0-J1ST-AH/UAF-SMD - Connettori per circuiti stampati USB 1332634
-
CUC-USB3.0-J1ST-AH/UAF-THT - Connettori per circuiti stampati USB 1332637
-
CUC-SP-J1ST-A/R4LB - Connettoei per circuiti stampati RJ45 1149868
-
CUC-SP-J1ST-A/R4LB-LED - Connettoei per circuiti stampati RJ45 1149866
-
VS-09-ST-DSUB-ER - Inserto contatti 1688382
-
VS-09-BU-DSUB-ER - Inserto contatti 1688405
-
VS-15-ST-DSUB-ER - Inserto contatti 1688081
-
VS-15-BU-DSUB-ER - Inserto contatti 1688120
-
TBUS8-25,0-PPPPPPPP-5015 - Connettore bus per guide DIN 1071426
-
TBUS8-25,0-PPPPPPPP-7035 - Connettore bus per guide DIN 2202891
-
TBUS8-25,0-PPPPPPPP-9005 - Connettore bus per guide DIN 1072478
-
TBUS8-25,0-PPPPPPPS-7035 - Connettore bus per guide DIN 2202890
-
TBUS8-25,0-PPPPPPPS-7035VPE100 - Connettore bus per guide DIN 1442879
-
TBUS8-25,0-PPPPPPPS-9005 - Connettore bus per guide DIN 1072472
-
TBUS8-25,0-PPPPPPSS-7035 - Connettore bus per guide DIN 2202895
-
TBUS8-25,0-PPPPSSSS-7035 - Connettore bus per guide DIN 1156781
-
TBUS8-25,0-PPPPSSSS-9005 - Connettore bus per guide DIN 1174596
-
TBUS8-25-BRIDGE-7035 - Connettore bus per guide DIN 1387008
-
TBUS8-SPL-KIT-7035 - Connettore bus per guide DIN 1488805
-
TBUS8-TAP-KIT-7035 - Connettore bus per guide DIN 1488806
-
ICC25-H/4L5,0-1018 - Presa base per circuiti stampati 1112639
-
ICC25-H/4L5,0-5015 - Presa base per circuiti stampati 1071451
-
ICC25-H/4L5,0-6021 - Presa base per circuiti stampati 1207794
-
ICC25-H/4L5,0-7035 - Presa base per circuiti stampati 2203902
-
ICC25-H/4L5,0-9005 - Presa base per circuiti stampati 1072486
-
ICC25-H/4R5,0-1018 - Presa base per circuiti stampati 1112640
-
ICC25-H/4R5,0-5015 - Presa base per circuiti stampati 1071449
-
ICC25-H/4R5,0-6021 - Presa base per circuiti stampati 1475131
-
ICC25-H/4R5,0-7035 - Presa base per circuiti stampati 2203903
-
ICC25-H/4R5,0-9005 - Presa base per circuiti stampati 1072485
-
ICC25-H/5L3,5-1018 - Presa base per circuiti stampati 1357417
-
ICC25-H/5L3,5-5015 - Presa base per circuiti stampati 1522853
-
ICC25-H/5L3,5-7035 - Presa base per circuiti stampati 1084018
-
ICC25-H/5L3,5-9005 - Presa base per circuiti stampati 1524091
-
ICC25-H/5R3,5-1018 - Presa base per circuiti stampati 1357416
-
ICC25-H/5R3,5-5015 - Presa base per circuiti stampati 1643166
-
ICC25-H/5R3,5-7035 - Presa base per circuiti stampati 1084017
-
ICC25-H/5R3,5-9005 - Presa base per circuiti stampati 1524100
-
ICC25-TP1,5/5L3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1477248
-
ICC25-TP1,5/5L3,5-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1477246
-
ICC25-TP1,5/5L3,5-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1474497
-
ICC25-TP1,5/5L3,5-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1477245
-
ICC25-TP1,5/5R3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1477331
-
ICC25-TP1,5/5R3,5-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1477330
-
ICC25-TP1,5/5R3,5-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1474499
-
ICC25-TP1,5/5R3,5-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1477328
-
ICC25-TP2,5/4L5,0-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1477323
-
ICC25-TP2,5/4L5,0-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1477322
-
ICC25-TP2,5/4L5,0-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1474487
-
ICC25-TP2,5/4L5,0-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1477321
-
ICC25-TP2,5/4R5,0-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1477327
-
ICC25-TP2,5/4R5,0-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1477325
-
ICC25-TP2,5/4R5,0-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1474491
-
ICC25-TP2,5/4R5,0-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1477324
-
ICC25-TS1,5/5L3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1380328
-
ICC25-TS1,5/5L3,5-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1380316
-
ICC25-TS1,5/5L3,5-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1380295
-
ICC25-TS1,5/5L3,5-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1380308
-
ICC25-TS1,5/5R3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1380329
-
ICC25-TS1,5/5R3,5-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1380317
-
ICC25-TS1,5/5R3,5-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1380298
-
ICC25-TS1,5/5R3,5-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1380309
-
ICC25-TS2,5/4L5,0-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1380324
-
ICC25-TS2,5/4L5,0-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1380314
-
ICC25-TS2,5/4L5,0-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1380293
-
ICC25-TS2,5/4L5,0-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1380305
-
ICC25-TS2,5/4R5,0-1018 - Morsetto per circuiti stampati 1380326
-
ICC25-TS2,5/4R5,0-5015 - Morsetto per circuiti stampati 1380315
-
ICC25-TS2,5/4R5,0-7035 - Morsetto per circuiti stampati 1380294
-
ICC25-TS2,5/4R5,0-9005 - Morsetto per circuiti stampati 1380306
-
HS LC-H-D3/ R1XC1 - Conduttore in FO 2202313
-
HS LC-H-5X2/ R1XC1 - Conduttore in FO 2202314
-
HS LC-H-D3/ R2XC1-5,08 - Conduttore in FO 2202315
-
HS LC-H-D2/ R2XC1-2,54 - Conduttore in FO 2202316
-
HS LC-H-D2/ R2XC2-2,54 - Conduttore in FO 2202317
-
HS LC-H-D2/ R2XC4-2,54 - Conduttore in FO 2202531
-
HS LC-H-D2/ R2XC5-2,54 - Conduttore in FO 2202318
-
HS LC-H-D2/ R2XC10-2,54 - Conduttore in FO 2202319
-
HS LC-H-D2/ R3XC1-2,54 - Conduttore in FO 1393207
-
HS LC-H-D2/ R3XC10-2,54 - Conduttore in FO 1104374
-
HS LC-H-D2/ R4XC4-2,54 - Conduttore in FO 2202532
-
HS LC-H-D2/ R4XC2-2,54 - Conduttore in FO 2202320
-
HS LC-H-D2/ R4XC5-2,54 - Conduttore in FO 2202321
-
HS LC-H-D2/ R4XC9-2,54 - Conduttore in FO 2202322
-
HS LC-H-D2/ R4XC10-2,54 - Conduttore in FO 2202323
-
HS LC-H-D2C/ R2XC1-2,54 - Conduttore in FO 1036658
-
HS LC-H-D2C/ R2XC2-2,54 - Conduttore in FO 1043044
-
HS LC-H-D2C/ R2XC4-2,54 - Conduttore in FO 1036724
-
HS LC-H-D2C/ R2XC5-2,54 - Conduttore in FO 1071310
-
HS LC-H-D2C/ R2XC10-2,54 - Conduttore in FO 1071314
-
HS LC-H-D2C/ R4XC2-2,54 - Conduttore in FO 1071316
-
HS LC-H-D2C/ R4XC4-2,54 - Conduttore in FO 1036727
-
HS LC-H-D2C/ R4XC5-2,54 - Conduttore in FO 1071318
-
HS LC-H-D2C/ R4XC9-2,54 - Conduttore in FO 1071321
-
HS LC-H-D2C/ R4XC10-2,54 - Conduttore in FO 1071329
-
HS LC-H-D3PL/ R2XC2-5,08 - Conduttore in FO 1474395
-
HS LC-H-D3PL/ R2XC3-5,08 - Conduttore in FO 1474396
-
HS LC-H-D3PL/ R2XC4-5,08 - Conduttore in FO 1474397
-
HS LC-H-D3PL/ R2XC5-5,08 - Conduttore in FO 1474399
I vantaggi
Domande frequenti
Quale supporto offre Phoenix Contact nell'ambito della gestione termica?
Phoenix Contact vi supporta con valori di catalogo, simulazioni online, consulenza personale, inclusi servizi di simulazione ed elementi di raffreddamento (adattati individualmente).... Vedi di più
Phoenix Contact vi supporta con valori di catalogo, simulazioni online, consulenza personale, inclusi servizi di simulazione ed elementi di raffreddamento (adattati individualmente).
Vedi di menoPer quali famiglie di custodie sono disponibili elementi di raffreddamento?
Gli elementi di raffreddamento sono attualmente disponibili per il sistema ICS (Industrial Case System) e UCS (Universal Case System).... Vedi di più
Gli elementi di raffreddamento sono attualmente disponibili per il sistema ICS (Industrial Case System) e UCS (Universal Case System).
Vedi di menoCome si realizza il trasferimento di calore tra l'hotspot e l'elemento di raffreddamento?
Il componente che si riscalda fortemente (l'hotspot) è collegato all'elemento di raffreddamento da un materiale termicamente conduttivo (TIM). Nel caso del sistema di custodie UCS, i diffusori di calore opzionali possono colmare anche distanze maggio... Vedi di più
Il componente che si riscalda fortemente (l'hotspot) è collegato all'elemento di raffreddamento da un materiale termicamente conduttivo (TIM). Nel caso del sistema di custodie UCS, i diffusori di calore opzionali possono colmare anche distanze maggiori tra il componente da raffreddare e l'elemento di raffreddamento.
Vedi di menoCome si collegano in modo ottimale all'elemento di raffreddamento componenti di altezze e dimensioni diverse?
Il collegamento termico ottimale si ottiene personalizzando l'elemento di raffreddamento. Di solito questo viene ottenuto fresando l'elemento di raffreddamento.... Vedi di più
Il collegamento termico ottimale si ottiene personalizzando l'elemento di raffreddamento. Di solito questo viene ottenuto fresando l'elemento di raffreddamento.
Vedi di menoCome influisce il riscaldamento sull'affidabilità di un dispositivo?
La temperatura massima è il fattore che maggiormente influenza l'affidabilità e la durata del dispositivo. Il tasso di guasto raddoppia con un aumento della temperatura di 10 °C.... Vedi di più
La temperatura massima è il fattore che maggiormente influenza l'affidabilità e la durata del dispositivo. Il tasso di guasto raddoppia con un aumento della temperatura di 10 °C.
Vedi di menoQuali fattori influenzano la temperatura nella custodia?
I componenti piccoli e potenti, l'elevata velocità di trasmissione dei dati, la polvere e l'inadeguata ventilazione della custodia sono i motivi di un'elevata differenza di temperatura rispetto all'ambiente.... Vedi di più
I componenti piccoli e potenti, l'elevata velocità di trasmissione dei dati, la polvere e l'inadeguata ventilazione della custodia sono i motivi di un'elevata differenza di temperatura rispetto all'ambiente.
Vedi di menoQuali informazioni forniscono i diagrammi della potenza dissipata?
I grafici dei diagrammi forniscono informazioni sulla potenza che i componenti delle rispettive custodie possono emettere per non superare una differenza di temperatura rispetto all'ambiente circostante. L'inclinazine della retta descrive la condutta... Vedi di più
I grafici dei diagrammi forniscono informazioni sulla potenza che i componenti delle rispettive custodie possono emettere per non superare una differenza di temperatura rispetto all'ambiente circostante. L'inclinazine della retta descrive la conduttanza termica del sistema. I casi illustrati si differenziano da un lato per il riscaldamento dell'intera superficie e per il riscaldamento di un hotspot di 20 x 20 mm e dall'altro per un circuito stampato installato nella custodia e uno senza custodia.
Vedi di menoIn che modo gli elementi di raffreddamento aiutano a dissipare il calore?
Gli elementi di raffreddamento integrati di Phoenix Contact dissipano il calore per conduzione termica dall'hotspot attraverso il materiale termicamente conduttivo (TIM). L'elemento di raffreddamento emette questo calore nell'ambiente sotto forma di ... Vedi di più
Gli elementi di raffreddamento integrati di Phoenix Contact dissipano il calore per conduzione termica dall'hotspot attraverso il materiale termicamente conduttivo (TIM). L'elemento di raffreddamento emette questo calore nell'ambiente sotto forma di energia radiante e per convezione tra le alette. In questo modo si sfrutta l'effetto camino, in cui l'aria riscaldata sale e aspira l'aria fredda.
Vedi di menoQuali sono le altre opzioni per l'ottimizzazione termica?
In molti casi è sufficiente riassegnare gli hotspot o inserire delle fessure di ventilazione. Una simulazione delle condizioni termiche fornisce informazioni sull'opzione più adatta.... Vedi di più
In molti casi è sufficiente riassegnare gli hotspot o inserire delle fessure di ventilazione. Una simulazione delle condizioni termiche fornisce informazioni sull'opzione più adatta.
Vedi di meno