Custodie per guide DIN

Custodia per guide DIN per applicazioni con il quadro elettrico

Totale flessibilità in termini di forma, colore e funzione: le custodie per guide DIN sono la protezione ideale per l'elettronica. Proteggono i circuiti stampati integrati, sono facili da montare sulle guide DIN e offrono interfacce integrate in modo ottimale per la trasmissione di segnali, dati e potenza. Sono possibili opzioni aggiuntive come la simulazione termica automatizzata e la cover personalizzata abbinata all'utensile.

I vantaggi

  • Custodie per l'elettronica, servizi, tecnologia di connessione, accessori e componenti personalizzati da un unico fornitore
  • Assistenza e collaborazione competenti attraverso il processo di sviluppo del prodotto fino all'introduzione nel mercato
  • Le custodie modulari consentono soluzioni versatili e flessibili.
  • Supporto per la selezione dei componenti attraverso servizi come configuratori, modificatori di copertine o simulazioni termiche online
  • Realizzazione della tua soluzione personalizzata per la massima riconoscibilità

Nuovi prodotti

Base custodia ICS
Sistema di custodia ME-IO Slim per controllori compatti
Supporto per schede EVA per UM-BASIC/-PRO
Parti superiori con connessione Push-in per custodie per l'elettronica della serie BC modular
Morsetti per circuiti stampati per BC 17,8
Connettori per connettori bus per guide DIN da 8 poli
Ponticelli per connettori bus per guide DIN
Morsetti per circuiti stampati a due passi per la serie ICS

Base custodia in nuove dimensioni

Per custodie per l'elettronica della serie ICS

La base custodia, larga 50 mm, offre la più ampia superficie possibile per i circuiti stampati della serie ICS, creando così più spazio per l'elettronica situata sopra di essi. Nella custodia possono essere montati in tutto fino a quattro circuiti stampati e 20 connettori con un massimo di 100 poli.

Caratteristiche principali

  • Larghezza: 50 mm
  • Altezza: 122 mm
  • Profondità: 130,9 mm
  • Fino a 20 aperture per connettori

I vantaggi

  • Più spazio per i componenti elettronici grazie all'aumento della superficie del PCB
  • Piena compatibilità con la gamma di prodotti ICS grazie alla nuova combinazione di dimensioni esistenti
  • Integrazione di connettori su cinque livelli di connessione grazie a una profondità di installazione utile di 112 mm

Sistema di custodia per controllori compatti

Per applicazioni con connessione frontale

La custodia ME-IO Slim è la soluzione efficiente per i controllori compatti che richiedono una connessione frontale a tenuta. Il connettore anteriore a 18 poli è a contatto diretto con il circuito stampato. Con una larghezza del modulo di soli 12 mm, la custodia ME-IO Slim è particolarmente compatta.

Caratteristiche principali

  • Connessione frontale a 18 poli
  • Larghezza modulo: 12 mm
  • Accoppiatore e custodia CPU
  • Colore: grigio chiaro (simile a RAL 7035)
  • Comunicazione del modulo a 8 poli
  • Connettore di alimentazione a 6 poli nella stazione di testa
  • Indicatore di stato senza fibra ottica separata

I vantaggi

  • Semplice assemblaggio dei moduli con due pannelli laterali e una leva per il fissaggio alla guida DIN
  • Elevata densità di connessione grazie al connettore a 18 poli con passo di 5 mm
  • Ottimizzato per applicazioni economiche grazie alla struttura semplice e al layout predefinito dei moduli
  • La presenza di alette modificabili nel modulo CPU permette una personalizzazione specifica per la propria applicazione
  • Cablaggio semplice nel modulo grazie al connettore frontale prestampato a 18 poli

Sistema di tenuta flessibile per circuiti stampati

Per circuiti stampati di diverse dimensioni

Il supporto per schede di valutazione (EVA) per UM-BASIC e UM-PRO è un sistema di tenuta regolabile in modo flessibile per il fissaggio di circuiti stampati di diverse dimensioni mediante bloccaggio o avvitamento. Il sistema può essere montato su un profilo UM-BASIC/PRO 122 di Phoenix Contact.

Caratteristiche principali

  • Fissaggio di circuiti stampati di diverse dimensioni
  • Compatibile con UM-BASIC/PRO 122
  • Scorrevole sul profilo
  • Colore: grigio chiaro (simile a RAL 7035)
  • Possibilità di combinare più circuiti stampati

I vantaggi

  • Facilità di aggancio e sgancio di circuiti stampati
  • Facile integrazione di circuiti stampati di diverse dimensioni
  • Ampia superficie del circuito stampato in uno spazio di installazione ridotto
  • Combinazione flessibile di circuiti stampati di diverse dimensioni

Parti superiori configurabili con connessione Push-in

Per custodie per l'elettronica per l'automazione di edifici

Con le nuove parti superiori della custodia della serie BC modular, sperimenta il comodo funzionamento della tecnologia di connessione Push-in sulla parte anteriore della custodia. Configura e personalizza la tua custodia equipaggiandola con i morsetti per circuiti stampati Push-in delle serie SPT-THR.

Caratteristiche principali

  • Custodia per guide DIN per l'impiego in quadri di distribuzione secondo DIN 43880
  • Larghezze: 35,6 mm, 53,6 mm, 71,6 mm, 107,6 mm e 161,6 mm
  • Colore: grigio chiaro (simile a RAL 7035)
  • Fino a 24 poli da 1,5 mm² per camera della custodia
  • Fino a 8 poli da 2,5 mm² per camera della custodia
  • Predisposizione per l'utilizzo del bus KNX

I vantaggi

  • Le custodie compatibili con SPT-THR consentono un rapido sviluppo del dispositivo e una protezione ottimale dell'elettronica
  • Configurazione personalizzata in base alla camera della custodia per un'ampia gamma di applicazioni nell'automazione di edifici
  • Dimensioni della custodia e montaggio a norma per l'impiego nei ripartitori
  • Come individuare e realizzare in maniera semplice il tuo articolo: utilizza l'intuitivo configuratore online

Morsetti per circuiti stampati Push-in

Per custodie per l'elettronica per l'automazione di edifici

Per la prima volta sono disponibili morsetti per circuiti stampati Push-in per BC 17,8 (1 UM). Con i morsetti per circuiti stampati delle serie FKDSO 1,5 e FKDSO 2,5 è possibile realizzare applicazioni orientate al futuro nell'automazione di edifici con un massimo di 16 poli per modulo.

Caratteristiche principali

  • Fino a 16 poli per una larghezza di installazione fino a 17,8 mm (1 UM)
  • Correnti fino a 22 A
  • Morsetti per circuiti stampati a 3 e 4 poli combinabili in un'unica parte superiore
  • Sezioni del conduttore fino a 1,5 mm² (FKDSO 1,5) e 2,5 mm² (FKDSO 2,5)
  • Passi di 3,5 mm (FKDSO 1,5) e 5 mm (FKDSO 2,5)

I vantaggi

  • Sistema di collegamento e custodie coordinato per uno sviluppo più rapido del dispositivo
  • Rapida connessione Push-in senza l'ausilio di utensili
  • Disposizione ortogonale dei morsetti rispetto al circuito stampato per un'accessibilità ottimale alle apparecchiature montate su guida di supporto
  • La forza di contatto predefinita garantisce un contatto stabile a lungo termine
  • Comando intuitivo grazie al contrasto cromatico del pulsante di azionamento

Connettori per connettori bus per guide DIN da 8 poli

Comunicazione dei moduli su più livelli

Alcune applicazioni richiedono anche dati e segnali dalla comunicazione del modulo al di fuori della rete del modulo, ad esempio nel caso di un interlacciamento. Qui, i connettori di alimentazione e derivazione per il connettore bus per guide DIN a 8 poli collegano i moduli su più livelli. Possono essere utilizzati a sinistra, a destra e al centro.

Caratteristiche principali

  • Comunicazione dei moduli a 8 poli
  • Disponibile come alimentazione in entrata e in uscita
  • Funzione di supporto terminale

I vantaggi

  • Alimentazione in entrata e in uscita del connettore bus a 8 poli nel gruppo di moduli con le custodie ME-IO e ICS
  • Utilizzo ottimale dello spazio grazie al passaggio ordinato dei cavi
  • Siglatura facile grazie all'ampia area di stampa

Ponticelli per connettori bus per guide DIN

Utilizzo ottimale dello spazio di installazione

La trasmissione di dati e segnali in applicazioni che non richiedono un'uscita sul circuito stampato può essere collegata in connessione con un ponticello per connettori bus per guide DIN sotto il modulo. In questo modo è possibile utilizzare il massimo spazio sul circuito stampato.

Caratteristiche principali

  • Comunicazione dei moduli a 8 poli
  • Disponibile nelle larghezze 18,8, 20 e 25 mm

I vantaggi

  • Può essere integrato in applicazioni basate su custodie ME-IO e ICS
  • Area massima più elevata del circuito stampato
  • Connessione dei poli in campo tramite connettori FMC

Morsetti per circuiti stampati a due passi

Per custodie per l'elettronica della serie ICS

I nuovi morsetti per circuiti stampati a due passi ampliano la varietà di connessioni delle custodie per l'elettronica della serie ICS. Scegli tra connessione a vite o Push-in per la tua soluzione di dispositivi con i nuovi morsetti.

Caratteristiche principali

  • Per larghezze ICS 20, 25 e 50 mm
  • Connessione a vite e a molla Push-in
  • Passo: 3,5 e 5 mm
  • Allineamento a destra e a sinistra

I vantaggi

  • Gestione semplice in pochi passaggi
  • Cablaggio fisso e numero ridotto di parti singole
  • Scelta tra diversi passi e tipi di connessione
  • Un partner per tutte le esigenze: i componenti giusti per la tua soluzione di equipaggiamento

Due collaboratori stanno osservando la guida prodotti su un tablet, con varie sovrapposizioni di prodotti

Guida prodotti Ricevi una panoramica sulla nostra ampia gamma di prodotti

Ottieni rapidamente informazioni chiare sui morsetti per circuiti stampati, i connettori e le custodie per l'elettronica per la connessione di dispositivi. La guida prodotti ti supporta dividendo l'assortimento nei diversi gruppi di prodotti.

Custodie per l'elettronica con display touch

Display touch per le custodie per l'elettronica Soluzioni di visualizzazione industriali per quadri elettrici e applicazioni sul campo

Visualizzazione dei dati di processo, registrazione degli input, visualizzazione degli stati operativi e molto altro: i display touch offrono un grande potenziale per la creazione di display funzionali e facili da usare. Questo whitepaper fornisce una panoramica e una conoscenza di base delle varie tecnologie riguardanti i display touch. Inoltre, vengono illustrati i requisiti per il controllo dell'hardware.

Custodie da campo e custodie per guide DIN

Configuratore per custodie per l'elettronica

Crea la tua custodia per l'elettronica per l'uso sul campo o all'interno: seleziona la serie di custodie desiderata, la base abbinata e il coperchio. Aggiungi la tecnologia di connessione appropriata e il gioco è fatto.

Sistemi di custodie per applicazioni nel quadro elettrico Le custodie per guide DIN sono la protezione ideale per la tua elettronica. Proteggono i circuiti stampati integrati, sono facili da montare sulle guide DIN e offrono interfacce integrate in modo ottimale per la trasmissione di segnali, dati e potenza.

Image Map interattiva: Componente formato da diverse custodie per guide DIN
Custodie a profili estrusi UM-BASIC/UM-PRO
Sfrutta tutto lo spazio disponibile sulla guida DIN. I profili estrusi vengono tagliati su misura per il cliente e sono disponibili in lunghezze dai 30 ai 1000 mm.
Maggiori informazioni
Custodie a profili estrusi UM-BASIC/UM-PRO
Custodie modulari BC
Le custodie BC sono adatte al montaggio a parete diretto o all'impiego nel quadro di distribuzione a norma DIN 43880.
Maggiori informazioni
Custodie modulari BC
Custodie multifunzionali ME-IO
Moduli elettronici su misura, come controllori e moduli I/O, possono essere facilmente realizzati grazie alla struttura modulare.
Maggiori informazioni
Custodie multifunzionali ME-IO
Custodia di supporto EH
I sistemi di custodie EH rendono possibili applicazioni universali in modo incredibilmente semplice. Sette larghezze di installazione, due altezze di installazione e tre varianti di coperchi permettono oltre 100 possibili combinazioni.
Maggiori informazioni
Custodia di supporto EH
Custodia modulare ME
Realizza il tuo dispositivo con il nostro sistema modulare semplice da installare della serie ME.
Maggiori informazioni
Custodia modulare ME
Custodia modulare ME MAX
Con un design funzionale e spessori compresi fra 12,5 e 90 mm, le custodie della serie ME MAX rappresentano la soluzione adatta per la tua elettronica.
Maggiori informazioni
Custodia modulare ME MAX
Custodie modulari ICS
Le soluzioni realizzate con le custodie modulari della serie ICS sono in grado di soddisfare i requisiti delle applicazioni di automazione industriale del futuro.
Maggiori informazioni
Custodie modulari ICS
Custodie multifunzionali ME-PLC
Le custodie per l'elettronica multifunzione della serie ME-PLC sono ideali per applicazioni che necessitano di molto spazio per l'installazione e di una tecnologia di connessione frontale.
Maggiori informazioni
Custodie multifunzionali ME-PLC
Custodie multifunzionali ME-IO Slim
Le custodie multifunzionali della serie ME-IO Slim sono ideali per i controllori che richiedono una struttura compatta e una tecnologia di collegamento frontale ermetica.
Maggiori informazioni
Custodie multifunzionali ME-IO Slim

Personalizzazione dei tuoi dispositivi elettronici Approfitta di una consulenza personalizzata e di servizi completi sui seguenti argomenti.

Un collaboratore lavora a una fresa
Custodie per l'elettronica in varie versioni cromatiche
Custodia per l'elettronica con stampa digitale
Custodie ICS personalizzate
Collaboratore durante la simulazione termica di una custodia
Tastiere a membrana personalizzate
Un collaboratore lavora a una fresa

Dalla lavorazione meccanica con frese ultramoderne passando per inserti nell'utensile originale presente fino alla configurazione personalizzata di singoli componenti offriamo il metodo perfetto per una realizzazione economica della tua variante di custodia.

Custodie per l'elettronica in varie versioni cromatiche

Oltre ai colori standard, realizziamo le tue custodie per l'elettronica in colorazioni differenti, complete o in combinazione con componenti della custodia. L'utilizzo dei tuoi colori aziendali garantisce la massima riconoscibilità.

Custodia per l'elettronica con stampa digitale

Ti offriamo il processo perfetto per esprimere in modo esteticamente accattivante ed economico le tue esigenze: dalla stampa funzionale e l'applicazione del logo del cliente alla stampa fotorealistica.

Custodie ICS personalizzate

Per adattare i componenti alle tue singole soluzioni è necessario sostituire le custodie standard con versioni personalizzate. Realizziamo componenti per le custodie secondo le tue disposizioni, combinandoli con componenti standard affidabili.

Collaboratore durante la simulazione termica di una custodia

L'elevata densità di cablaggio nell'elettronica richiede un raffreddamento efficiente. Approfitta della consulenza di esperti, di una piattaforma web intuitiva per la simulazione termica e di dissipatori personalizzabili fin dalle prime fasi di sviluppo.

Maggiori informazioni sui dissipatori e la simulazione termica
Tastiere a membrana personalizzate

I dispositivi "intelligenti" necessitano di sistemi di input affidabili. Le tastiere a membrana sono spesso utilizzate nell'industria. Una tastiera a membrana è costituita sempre da un composito di più strati, con ampie possibilità di personalizzazione.

Le custodie per l'elettronica acquistano sempre più importanza, dato che sempre più elettronica deve essere confezionata. La custodia permette al cliente di personalizzare il proprio sistema elettronico. E questa riconoscibilità è più importante che mai per i nostri clienti.

Dott. Thomas Beier - Phoenix Contact, Vice President Business Unit DCS​
Dott. Thomas Beier

Dott. Thomas Beier

Display e tastiere per custodie per l'elettronica

E-paper
Panoramica della gamma di custodie per l'elettronica

Ottieni maggiori informazioni sulle custodie per guide DIN e per l'impiego all'esterno e scopri in quanti modi diversi è possibile adattare le custodie per l'elettronica alle tue esigenze individuali.

Apri l'e-paper
Custodie per guide DIN e custodie da campo
Custodia per l'elettronica per la guida DIN

Fondamenti tecnologici delle custodie per l'elettronica Soluzioni per l'uso della guida DIN

Le custodie per l'elettronica sono un componente fondamentale di un dispositivo. Determinano il suo aspetto e proteggono l'elettronica dalle influenze esterne. Inoltre, permettono l'assemblaggio in unità di livello superiore. I produttori di dispositivi devono quindi prestare attenzione a molti dettagli, non solo nella progettazione, ma anche nella scelta della custodia, quando si tratta di materiali o test di qualità. In questa brochure troverai tutti i dettagli.

Fruibilità per varie applicazioni Nel campo delle applicazioni per quadri elettrici siamo sinonimo di individualità e di componenti personalizzati. Convinciti dell'ampia gamma di applicazioni possibili.

Custodie per guide DIN ME-IO per controllore per la ricarica in AC
Modulo del quadro elettrico con molti punti di collegamento
Custodia modulare per guide DIN BC con connettore bus per guide DIN
Custodia modulare per guide DIN BC per l'automazione di edifici
Controllore per la ricarica in AC con numerosi collegamenti frontali
Cablaggio della custodia ME-IO con connessione a molla Push-in
Custodie per guide DIN con connessione frontale e Push-in per l'automazione di edifici
ME-PLC adatte ad applicazioni che necessitano di ampio spazio per l'installazione
Custodia per guide DIN per il controllore per la ricarica
Serie di custodie da campo

Custodie per l'elettronica per l'impiego sul campo

Oltre alle nostre custodie per guide DIN, offriamo anche un'ampia gamma di custodie da campo con un elevato grado di protezione. Le custodie da campo sono adatte a numerose aree di applicazione, come l'automazione di edifici, la logistica o la tecnologia dei veicoli.