Custodie per l'elettronica modulari ICS

Custodie per l'elettronica modulari della serie ICS per applicazioni IoT

Le soluzioni realizzate con le custodie modulari della serie ICS sono in grado di soddisfare i requisiti delle applicazioni di automazione industriale del futuro. Scegliete il sistema di custodie con differenti dimensioni, tecnologie di connessione variabili e connettori bus per guide di montaggio opzionali.

Go to Product Detail Page for item 1560994
ICC25-PSC1,5/5-3,5-AA-BK - Connettore per circuiti stampati
ICC25-PSC1,5/5-3,5-AA-BK - Connettore per circuiti stampati
1560994

Connettore per circuiti stampati, sezione nominale: 1,5 mm2, colore: nero, corrente nominale: 8 A, tensione di dimensionamento (III/2): 150 V, superficie contatti: Sn, tipo di connessione del contatto: Femmina, numero dei potenziali: 5, numero di file: 1, numero poli: 5, numero di connessioni: 5, serie di prodotti: ICC..-PSC1,5/..-3,5, passo: 3,5 mm, tipo di connessione: Connessione a vite con gabbia, forma di attacco delle viti: L Fessura longitudinale, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, gancio di bloccaggio: - Gancio di bloccaggio, sistema di spine: ICC 1,5, bloccaggio: assente, tipo di fissaggio: assente, tipo di confezione: confezionato nel cartone

Go to Product Detail Page for item 1477248
ICC25-TP1,5/5L3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati
ICC25-TP1,5/5L3,5-1018 - Morsetto per circuiti stampati
1477248

Morsetto circuito stampato, corrente nominale: 8 A, tensione di dimensionamento (III/2): 150 V, sezione nominale: 1,5 mm2, numero dei potenziali: 5, numero di file: 1, numero di poli per fila: 5, serie di prodotti: ICC..-TP1,5/..L3,5, passo: 3,5 mm, tipo di connessione: Connessione a molla Push-in, montaggio: Saldatura a onde, direzione di collegamento conduttore/scheda: 0 °, colore: giallo, Layout Pin: Pinning lineare, numero di pin di saldatura per potenziale: 1, tipo di confezione: confezionato nel cartone. Articolo con uscita pin laterale sinistra

I vantaggi

  • Utilizzo flessibile grazie al sistema modulare e alla straordinaria modularità della tecnologia di connessione
  • Collegamenti standard come RJ45, USB, D-SUB e prese per antenne come parti integranti
  • Utilizzo ottimale dello spazio nelle custodie e svariate possibilità di personalizzazione in termini di design, colori e stampa
  • Connettori bus per guide DIN a 8 poli con contatti paralleli e seriali, per semplificare la comunicazione da modulo a modulo
  • Dissipatori passivi opzionali e simulazione termica per una dissipazione ottimale del calore
Campione gratuito
Testa le custodie modulari della serie ICS

Desideri testare la custodia per l'elettronica della serie ICS per le applicazioni IoT? – Ordina subito un campione gratuito. Forniamo una consulenza completa per la scelta e il Design-in delle custodie nell'applicazione desiderata. Scopri i vantaggi delle soluzioni di Phoenix Contact.

Ordina un campione gratuito
Custodie per l'elettronica della serie ICS

Nuovi prodotti

Base custodia ICS
Morsetti per circuiti stampati a due passi per la serie ICS
Connettori per connettori bus per guide DIN da 8 poli
Ponticelli per connettori bus per guide DIN

Base custodia in nuove dimensioni

Per custodie per l'elettronica della serie ICS

La base custodia, larga 50 mm, offre la più ampia superficie possibile per i circuiti stampati della serie ICS, creando così più spazio per l'elettronica situata sopra di essi. Nella custodia possono essere montati in tutto fino a quattro circuiti stampati e 20 connettori con un massimo di 100 poli.

Caratteristiche principali

  • Larghezza: 50 mm
  • Altezza: 122 mm
  • Profondità: 130,9 mm
  • Fino a 20 aperture per connettori

I vantaggi

  • Più spazio per i componenti elettronici grazie all'aumento della superficie del PCB
  • Piena compatibilità con la gamma di prodotti ICS grazie alla nuova combinazione di dimensioni esistenti
  • Integrazione di connettori su cinque livelli di connessione grazie a una profondità di installazione utile di 112 mm

Morsetti per circuiti stampati a due passi

Per custodie per l'elettronica della serie ICS

I nuovi morsetti per circuiti stampati a due passi ampliano la varietà di connessioni delle custodie per l'elettronica della serie ICS. Scegli tra connessione a vite o Push-in per la tua soluzione di dispositivi con i nuovi morsetti.

Caratteristiche principali

  • Per larghezze ICS 20, 25 e 50 mm
  • Connessione a vite e a molla Push-in
  • Passo: 3,5 e 5 mm
  • Allineamento a destra e a sinistra

I vantaggi

  • Gestione semplice in pochi passaggi
  • Cablaggio fisso e numero ridotto di parti singole
  • Scelta tra diversi passi e tipi di connessione
  • Un partner per tutte le esigenze: i componenti giusti per la tua soluzione di equipaggiamento

Connettori per connettori bus per guide DIN da 8 poli

Comunicazione dei moduli su più livelli

Alcune applicazioni richiedono anche dati e segnali dalla comunicazione del modulo al di fuori della rete del modulo, ad esempio nel caso di un interlacciamento. Qui, i connettori di alimentazione e derivazione per il connettore bus per guide DIN a 8 poli collegano i moduli su più livelli. Possono essere utilizzati a sinistra, a destra e al centro.

Caratteristiche principali

  • Comunicazione dei moduli a 8 poli
  • Disponibile come alimentazione in entrata e in uscita
  • Funzione di supporto terminale

I vantaggi

  • Alimentazione in entrata e in uscita del connettore bus a 8 poli nel gruppo di moduli con le custodie ME-IO e ICS
  • Utilizzo ottimale dello spazio grazie al passaggio ordinato dei cavi
  • Siglatura facile grazie all'ampia area di stampa

Ponticelli per connettori bus per guide DIN

Utilizzo ottimale dello spazio di installazione

La trasmissione di dati e segnali in applicazioni che non richiedono un'uscita sul circuito stampato può essere collegata in connessione con un ponticello per connettori bus per guide DIN sotto il modulo. In questo modo è possibile utilizzare il massimo spazio sul circuito stampato.

Caratteristiche principali

  • Comunicazione dei moduli a 8 poli
  • Disponibile nelle larghezze 18,8, 20 e 25 mm

I vantaggi

  • Può essere integrato in applicazioni basate su custodie ME-IO e ICS
  • Area massima più elevata del circuito stampato
  • Connessione dei poli in campo tramite connettori FMC

Configuratore per custodie ICS per applicazioni IoT

Configuratore per custodie per l'elettronica per applicazioni IoT

Configura la tua custodia ICS. Scegli tra le tecnologie di connessione Push-in e a vite. Le connessioni di antenna, USB o RJ45 possono essere facilmente integrate grazie ad accessori aggiuntivi. I display e le tastiere predisposti e i dissipatori consentono di realizzare applicazioni sofisticate. Per la prototipazione del tuo coperchio della custodia utilizza la stampa 3D di PROTIQ. Una volta completata la configurazione, è possibile utilizzare la simulazione termica online e mettere in produzione in serie il Design-in.

Principali innovazioni


Le custodie della serie ICS per applicazioni IoT in breve


Image Map interattiva: Custodie per l'elettronica modulari ICS per dispositivi IoT nelle applicazioni dell'Industry 4.0
Connettore bus per guide DIN
Connettore bus per guide DIN a otto poli con contatti paralleli e seriali per una comunicazione da modulo a modulo semplificata.
Connettore bus per guide DIN
Fibra ottica
Fibra ottica per un indicatore di stato sicuro.
Fibra ottica
Dissipatori
Dissipatori per una dissipazione di calore affidabile.
Maggiori informazioni sui dissipatori personalizzati
Dissipatori
Moduli display e tastiere a membrana
Integrazione del display per un uso intuitivo.
Moduli display e tastiere a membrana
Tecnologia di connessione
Tecnologia di connessione collocabile a proprio piacimento.
Tecnologia di connessione
Cover frontali personalizzate
Configurazione personalizzata di un design inconfondibile del coperchio.
Vai ai coperchi personalizzati per custodie della serie ICS
Cover frontali personalizzate

La base per i dispositivi IoT del futuro

Approfitta della vasta scelta di moduli e della grande flessibilità della tecnologia di connessione per le applicazioni IoT: le tecnologie di connessione standardizzate, come RJ45, USB o D-SUB, possono essere utilizzate in modo modulare nella custodia per guide DIN della serie ICS. Il TBUS a otto poli semplifica inoltre la comunicazione tra moduli.

Visualizzazione 3D

Visualizzazione a 360 gradi delle custodie per l'elettronica della serie ICS con display e tastiere

I display touch da 2,4" e i display da 0,96" con tastiere a membrana configurabili completano la gamma di custodie per l'elettronica della serie ICS.

Nella visualizzazione 3D adiacente puoi vedere personalmente l'elevato livello di comfort operativo offerto dalle custodie ICS.

Custodie modulari con tecnologia di connessione variabile

Connettore bus per guide DIN a otto poli
Tecnologia di connessione modulare per custodie ICS
La custodia ICS in diverse larghezze, altezze e profondità
La custodia ICS con elevate densità di cablaggio
Moduli display e tastiere a membrana per la custodia ICS
Fibra ottica in diverse versioni
Connettore bus per guide DIN a otto poli

Basta collegare le singole custodie ICS tra loro. Connettori bus per guide DIN TBUS 8 a otto poli con contatti paralleli e seriali, per semplificare la comunicazione da modulo a modulo nel quadro elettrico.

Tecnologia di connessione modulare per custodie ICS

La serie ICS per la guida DIN offre una tecnologia di connessione modulare per connessioni RJ45, D-SUB, USB o antenna unica sul mercato. Elementi di base per circuiti stampati per la tecnologia di connessione a innesto delle custodie della serie ICS. I connettori con tecnologia di connessione a vite o Push-in a tre o quattro poli con passo di 5,0 mm aumentano la tua flessibilità.

La custodia ICS in diverse larghezze, altezze e profondità

Il sistema modulare della custodia per l'elettronica ICS offre un'elevata scalabilità, adatta per qualsiasi esigenza. Sono possibili larghezze di installazione di 20 mm, 25 mm e 50 mm, altezze di installazione di 77,5 mm, 100 mm e 122,5 mm e profondità di installazione di 87,5 mm, 110 mm e 132,5 mm.

La custodia ICS con elevate densità di cablaggio

Grazie alla loro flessibilità, le custodie ICS consentono di implementare soluzioni tecnicamente complesse in uno spazio ridotto nel quadro elettrico. Sfrutta al meglio lo spazio per un massimo di due circuiti stampati in larghezze di 25 mm e per un massimo di quattro circuiti stampati in larghezze di 50 mm, con un tempo di installazione di pochi secondi. Questo ti dà più spazio e area per i relè e i condensatori elettrolitici. Design, colori e stampa sono personalizzabili.

Moduli display e tastiere a membrana per la custodia ICS

La visualizzazione e l'adattamento dei processi e dei parametri con il semplice tocco di un dito stanno diventando sempre più importanti. Display touch e display ad alta risoluzione con tastiere a membrana arricchiscono la dotazione del sistema modulare della serie ICS.

Fibra ottica in diverse versioni

La fibra ottica in diverse versioni è disponibile per la visualizzazione dello stato e della diagnostica. Il montaggio è facile grazie ai perni a pressione. Su richiesta, puoi farti consegnare la fibra ottica abbinata alla tua custodia per guide DIN.

Dispositivo di montaggio per custodie per l'elettronica della serie ICS

Un dispositivo di montaggio di facile utilizzo completa la gamma di accessori della serie di custodie ICS. Il dispositivo di montaggio può essere utilizzato per varie dimensioni della custodia ICS.

Dissipatori passivi


Dissipatore passivo per custodie per l'elettronica della serie ICS

I dissipatori passivi consentono di utilizzare il dispositivo anche in applicazioni termiche complesse. Numerose simulazioni termiche supportano la distribuzione ottimale dei componenti sul circuito stampato.

FAQ sugli elementi di raffreddamento passivi opzionali

Elemento di raffreddamento personalizzato per custodie per l'elettronica della serie ICS
Spaccato della configurazione della custodia per l'elettronica ICS 50 con elemento di raffreddamento
Distribuzione del calore senza elemento di raffreddamento nella custodia per guide DIN ICS
Distribuzione del calore senza elemento di raffreddamento nella custodia per guide DIN ICS
Diagramma della custodia per l'elettronica ICS50-B122X98-V-V-7035
Elemento di raffreddamento personalizzato per custodie per l'elettronica della serie ICS

Gli elementi di raffreddamento sono attualmente disponibili per le serie di custodie ICS (Industrial Case System, per guide DIN) e UCS (Universal Case System, per uso esterno).

Ulteriori informazioni sugli elementi di raffreddamento passivi
Spaccato della configurazione della custodia per l'elettronica ICS 50 con elemento di raffreddamento

Il collegamento termico ottimale si ottiene personalizzando l'elemento di raffreddamento. Di solito questo viene ottenuto fresando l'elemento di raffreddamento.

Ulteriori informazioni sugli elementi di raffreddamento passivi
Distribuzione del calore senza elemento di raffreddamento nella custodia per guide DIN ICS

La temperatura massima ha una forte influenza sull'affidabilità e sulla durata del tuo dispositivo. Il tasso di guasto raddoppia con un aumento della temperatura di 10°C.

Ulteriori informazioni sugli elementi di raffreddamento passivi
Distribuzione del calore senza elemento di raffreddamento nella custodia per guide DIN ICS

I componenti piccoli e potenti, l'elevata velocità di trasmissione dei dati, la polvere e l'inadeguata ventilazione della custodia sono i motivi di un'elevata differenza di temperatura rispetto all'ambiente.

Ulteriori informazioni sugli elementi di raffreddamento passivi
Diagramma della custodia per l'elettronica ICS50-B122X98-V-V-7035

I grafici dei diagrammi forniscono informazioni sulla potenza che i componenti delle rispettive custodie possono emettere per non superare una differenza di temperatura rispetto all'ambiente circostante. L'inclinazione della retta descrive la conduttività termica del sistema. I casi illustrati si differenziano da un lato per il riscaldamento dell'intera superficie e per il riscaldamento di un hotspot di 20 x 20 mm e dall'altro per un circuito stampato installato nella custodia e uno senza custodia.

Ulteriori informazioni sugli elementi di raffreddamento passivi
Custodie per l'elettronica della serie ME-IO

Combinabile con le custodie della serie ME-IO

Sfrutta i punti di forza di due famiglie di custodie per la tua applicazione: le due famiglie di prodotti ME-IO e ICS possono essere combinate in modo flessibile tra loro utilizzando il connettore bus per guide DIN T-BUS, proprio come richiede la tua applicazione.

E-paper
Panoramica della gamma di custodie per l'elettronica

Ottieni maggiori informazioni sulle custodie per guide DIN e per l'impiego all'esterno e scopri in quanti modi diversi è possibile adattare le custodie per l'elettronica alle tue esigenze individuali.

Apri l'e-paper
Custodie per guide DIN e custodie da campo
Custodia per l'elettronica per la guida DIN

Fondamenti tecnologici delle custodie per l'elettronica Soluzioni per l'uso della guida DIN

Le custodie per l'elettronica sono un componente fondamentale di un dispositivo. Determinano il suo aspetto e proteggono l'elettronica dalle influenze esterne. Inoltre, permettono l'assemblaggio in unità di livello superiore. I produttori di dispositivi devono quindi prestare attenzione a molti dettagli, non solo nella progettazione, ma anche nella scelta della custodia, quando si tratta di materiali o test di qualità. In questa brochure troverai tutti i dettagli.