Con FL COMSERVER...232/422/485 vengono collegate interfacce seriali RS-232/422/485 in reti Ethernet già esistenti. In queseto modo è possibile realizzare facilmente funzioni di sostituzione dei cavi, integrazione nella rete, gateway Modbus.
FL COMSERVER BASIC 232/422/485
-
Convertitore d’interfaccia
2313478
Seconda generazione FL COMSERVER BASIC..., server unità seriali per la conversione di un'interfaccia seriale RS-232/422/485 in Ethernet, supporta solo applicazioni TCP, UDP, incl. software Com Port Redirector e documentazione utente (PDF)
Download gratuito disponibile.
Downloads
Dettagli prodotto
| Nota per l'utilizzo | |
| Nota per l'utilizzo | Solo per l'uso industriale |
| Limitazione dell'uso | |
| Indicazioni CCCex | In Cina non è consentito l'utilizzo nelle zone a potenziale rischio di esplosione. |
| Tipo di prodotto | Convertitore di interfaccia |
| Applicazione | TCP, UDP |
| MTTF | 2001 Anni (Standard SN 29500, temperatura 25 °C, ciclo operativo 21%) |
| 870 Anni (Standard SN 29500, temperatura 40 °C, ciclo operativo 34,25%) | |
| 355 Anni (Standard SN 29500, temperatura 40 °C, ciclo operativo 100%) | |
| MTBF | 666 Anni (Standard Telcordia, temperatura 25 °C, ciclo operativo 21% (5 giorni alla settimana, 8 ore al giorno)) |
| 179 Anni (Standard Telcordia, temperatura 40 ℃, ciclo operativo 34,25 % (5 giorni alla settimana, 12 ore al giorno)) |
| Requisiti di sistema | |
| Browser supportati | Netscape Communicator dalla versione 4.5 o Internet Explorer dalla versione 5.5 |
| Separazione galvanica | VCC // Ethernet // seriale |
| Potenza dissipata massima in condizioni nominali | 2,4 W |
| Tensione di prova interfaccia dati/interfaccia dati | 1,5 kVeff (50 Hz, 1 min.) |
| Tensione di prova interfaccia dati/alimentazione | 1,5 kVeff (50 Hz, 1 min.) |
| 1,5 kVeff | |
| Alimentazione | |
| Range tensione di alimentazione | 19,2 V AC/DC ... 28,8 V AC/DC (mediante morsetto a vite a innesto COMBICON) |
| 22,8 V DC ... 25,2 V DC (alternativo o ridondante, mediante contatto bus backplane e alimentazione di corrente del sistema) | |
| Tensione nominale | 24 V AC/DC ±20 % (mediante morsetto a vite a innesto COMBICON) |
| 24 V DC ±5 % (alternativo o ridondante, mediante contatto bus backplane e alimentazione di corrente del sistema) | |
| Corrente assorbita tipica | 100 mA (24 V DC) |
| Funzione | |
| Management | Web Based Management, SNMP, accesso di emergenza con Telnet e Seriell |
| Indicazioni di stato e di diagnostica | LED: UL (tensione logica), TD + RD (attività dati seriale), FD (full duplex), 100 (funzionamento 100 Mbit/s), Link (Ethernet), Activity (Ethernet), ERR (errore) |
| Alimentazione | |
| Cavo unipolare/Punto di collegamento rigido | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
| Cavo unipolare/Punto di collegamento flessibile | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
| Lunghezza del tratto da spelare | 7,00 mm |
| Coppia di serraggio | 0,5 Nm ... 0,6 Nm |
| Segnale | Ethernet |
| Server web | sì |
| Dati: Interfaccia Ethernet, 10/100Base-T(X) secondo IEEE 802.3 | |
| Velocità di trasmissione seriale | 10/100 MBit/s, auto-negoziazione |
| Collegamento | Connettore femmina RJ45, schermato |
| Numero di canali | 1 |
| Lunghezza di trasmissione | ≤ 100 m (twisted pair schermato) |
| Protocolli | TCP/IP, UDP |
| Protocolli ausiliari | ARP, DHCP, BOOTP, SNMP, RIP, RARP, HTTP, TFTP, ICMP |
| Dati: Interfaccia RS-232 secondo ITU-T V.28, EIA/TIA-232, DIN 66259-1 | |
| Velocità di trasmissione seriale | 0,3; 0,6; 1,2; 2,4; 4,8; 7,2; 9,6; 19,2; 38,4; 57,6; 115,2; 187,5; 230,4 kBit/s |
| Collegamento | Connettore maschio D-SUB 9 |
| Coppia di serraggio | 0,4 Nm |
| Assegnazione poli | Commutazione DTE/DCE mediante Web Based Management |
| Lunghezza di trasmissione | 15 m |
| Formato dati/Codifica dati | UART/NRZ: 7/8 Bit Data, 1/2 Bit Stopp, None/Even/Odd Parity |
| Controllo del flusso dati/protocollo | Software Handshake, Xon/Xoff o Hardware Handshake RTS/CTS |
| Dati: Interfaccia RS-422, secondo ITU-T V.11, EIA/TIA-422, DIN 66348-1 | |
| Velocità di trasmissione seriale | 0,3; 0,6; 1,2; 2,4; 4,8; 7,2; 9,6; 19,2; 38,4; 57,6; 115,2; 187,5; 230,4; 500; 1000 kBit/s |
| Collegamento | Attacco a vite/ ad innesto mediante COMBICON |
| Lunghezza di trasmissione | ≤ 1200 m |
| Resistenza terminale | 390 Ω (configurabile) |
| 180 Ω | |
| 390 Ω | |
| Formato dati/Codifica dati | UART/NRZ: 7/8 Bit Data, 1/2 Bit Stopp, None/Even/Odd Parity |
| Controllo del flusso dati/protocollo | Automatica |
| Dati: Interfaccia RS-485, secondo EIA/TIA-485, DIN 66259-4/RS-485 a 2 fili | |
| Velocità di trasmissione seriale | 0,3; 0,6; 1,2; 2,4; 4,8; 7,2; 9,6; 19,2; 38,4; 57,6; 115,2; 187,5; 230,4; 500; 1000 kBit/s |
| Collegamento | Attacco a vite/ ad innesto mediante COMBICON |
| Resistenza terminale | 390 Ω (configurabile) |
| 180 Ω | |
| 390 Ω | |
| Formato dati/Codifica dati | UART/NRZ: 7/8 Bit Data, 1/2 Bit Stopp, None/Even/Odd Parity |
| Controllo del flusso dati/protocollo | Automatica |
| Larghezza | 22,5 mm |
| Altezza | 99 mm |
| Profondità | 116 mm |
| Colore (Custodia) | verde (RAL 6021) |
| Materiale (Custodia) | PA 6.6-FR |
| Caduta libera secondo IEC 60068-2-32 | Caduta libera: 1 m |
| Resistenza alle vibrazioni secondo EN 60068-2-6/IEC 60068-2-6 | Vibrazione (esercizio): 5g, 10 ... 150 Hz, 2,5 h, in direzione XYZ |
| Urti secondo EN 60068-2-27/IEC 60068-2-27 | Urti (esercizio): 15g, 11 ms durata, pulsazione d’urto d’onda semisinusoidale |
| Urti (stoccaggio/trasporto): 30g, 11 ms durata, pulsazione d’urto d’onda semisinusoidale |
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP20 |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -25 °C ... 60 °C |
| -20 °C ... 60 °C (secondo UL) | |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -25 °C ... 70 °C |
| Posizione elevata | ≤ 5000 m (Per le limitazioni, vedere la dichiarazione del produttore per il funzionamento in quota) |
| Umidità dell'aria consentita (esercizio) | 10 % ... 95 % (senza condensa) |
| Umidità dell'aria consentita (stoccaggio/trasporto) | 5 % ... 95 % (senza condensa) |
| CE | |
| Certificato | Conformità CE |
| ATEX | |
| Siglatura | II 3 G Ex ec IIC T4 Gc |
| Certificato | PxCIF11ATEX2313478X |
| Nota | Rispettare le note particolari relative all'installazione riportate nella documentazione! |
| UL, USA / Canada | |
| Siglatura | 508 Listed |
| Class I, Div. 2, Groups A, B, C, D | |
| UL, USA | |
| Siglatura | Class I, Zone 2, AEx nA IIC T5 |
| UL, Canada | |
| Siglatura | Class I, Zone 2, Ex nA IIC T5 Gc X |
| Omologazione Corea del Sud, KC | |
| Certificato | KCC-REI-PCK-FL2313478 |
| Test dei gas tossici | |
| Siglatura | ISA-S71.04-1985 G3 Harsh Group A |
| Compatibilità elettromagnetica | Conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU |
| Immunità ai disturbi | EN 61000-6-2:2005 |
| Emissione di disturbi | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-6-4 |
| Scariche elettrostatiche | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-2 |
| Scariche elettrostatiche | |
| Scarica contatti | ± 6 kV |
| Scarica in aria | ± 8 kV |
| Osservazioni | Criterio B |
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-3 |
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Intensità di campo | 10 V/m |
| Osservazioni | Criterio A |
| Transitori veloci (Burst) | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-4 |
| Transitori veloci (Burst) | |
| Ingresso | 2 kV (5 kHz) |
| Segnale | 1 kV (5 kHz) |
| Osservazioni | Criterio A |
| Carico di corrente impulsiva (Surge) | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-5 |
| Carico di corrente impulsiva (Surge) | |
| Ingresso | 2 kV |
| Segnale | 1 kV |
| Osservazioni | Criterio B |
| Influenza condotta | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-6 |
| Influenza condotta | |
| Osservazioni | Criterio A |
| Tensione | 10 V |
| Emissione di disturbi | |
| Norme/Disposizioni | EN 55032 |
| Criteri | |
| Criterio A | Segnalazione di stato normale entro i limiti fissati. |
| Criterio B | Segnalazione di stato temporaneamente compromessa, corretta automaticamente dal dispositivo. |
| Privo di sostanze incidenti sulla reticolazione di vernici | VDMA 24364:2018-05 |
| Norme/Disposizioni | EN 50121-4 |
| Tipo di montaggio | Montaggio su guida DIN |
| Tipi di guide DIN utilizzabili | Guida DIN: 35 mm |
| Codice articolo | 2313478 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | DNC321 |
| Codice prodotto | DNC321 |
| GTIN | 4046356451314 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 176,9 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 120,26 g |
| Numero tariffa doganale | 85176200 |
| Paese di origine | DE |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 27242208 |
| ECLASS-15.0 | 27242208 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC001423 |
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 43222600 |
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 6(c), 7(a), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
| SCIP | 06c36878-e3f4-41e1-9954-a9c2ce10a5a3 |
Prodotti compatibili
-
PSM-KA9SUB9/BB/2METER - Cavo dati 2799474
-
QUINT4-SYS-PS/1AC/24DC/2.5/SC - Alimentatore 2904614
-
ME 22,5 TBUS 1,5/ 5-ST-3,81 GN - Connettore bus per guide DIN 2707437
-
FL CAT5 HEAVY - Cavo dati 2744814
-
FL CAT5 FLEX - Cavo d'installazione 2744830
-
VS-08-RJ45-5-Q/IP20 - Connettore RJ45 1656725
-
FL SWITCH 1005N - Industrial Ethernet Switch 1085039
-
FL MC EF 1300 MM SC - Convertitori in fibra ottica 2902853
-
FL ISOLATOR 100-RJ/RJ - Isolatore di rete 2313931
-
PP-RJ-SCC - Patch panel 2703018
-
TC EXTENDER 2001 ETH-2S - Extender Ethernet 2702409
-
PSI-MODEM-SHDSL/SERIAL - Modem 2313669
-
FL CAT5 PATCH 0,5 - Cavo patch 2832263
-
FL CAT5 PATCH 5,0 - Cavo patch 2832580
-
SZF 1-0,6X3,5 - Cacciavite 1204517
-
FL PATCH SAFE CLIP - Elementi di sicurezza Port Guard 2891246
-
SUBCON 9/F-SH - Connettori bus D-SUB 2761499
-
CM-KBL-RS232/USB - Cavo 2881078
-
ME-SAS - Fascetta per schermatura 2853899
-
DT-LAN-CAT.6+ - Scaricatore di sovratensione 2881007
-
FL COMSERVER UNI 232/422/485 - Convertitore d’interfaccia 2313452
-
FL DIN RA - Adattatore per guida DIN 2891053
I vantaggi
Variante economica
Software per porte COM virtuali in dotazione
Supporto TCP e UDP
Configurazione mediante Web based Management
Tutte le connessioni a innesto mediante morsetto a vite COMBICON
PHOENIX CONTACT S.p.a.
P.IVA IT02705110969
Via Bellini, 39/41 20095 Cusano Milanino (MI)