L’extender Ethernet consente di realizzare applicazioni Ethernet a banda larga su linee già esistenti. E' il successore della prima generazione di PSI-MODEM-SHDSL/ETH, cod. art. 2313643. L’extender Ethernet può essere utilizzato con cavi aziendali a 2 e a 4 conduttori, ma non con la rete telefonica pubblica. È possibile stabilire topologie punto-punto, lineari o ad anello con copertura fino a 20 km.
È possibile utilizzare in rete l'extender Ethernet con i dispositivi delle prime generazioni precedenti (PSI-MODEM-SHDSL/ETH a partire dalla versione firmware 4.xx). Inoltre l'extender Ethernet può essere combinato con gli extender Managed Ethernet: TC EXTENDER 6004 ETH-2S, cod. art. 2702255 e TC EXTENDER 4001 ETH-1S, cod. art. 2702253. Ciò consente la diagnosi centralizzata tramite IP di tutte le utenze e di tutte le linee.
TC EXTENDER 2001 ETH-2S
-
Extender Ethernet
2702409
Seconda generazione: Unmanaged Extender Ethernet, per collegamento punto-punto, struttura lineare e ad anello, velocità dati fino a 30 Mbit/s, distanze fino a 20 km su linee aziendali in rame, diagnosi via USB e LED, 2 porte SHDSL, 1 porta LAN
Download gratuito disponibile.
Downloads
Dettagli prodotto
| Nota per l'utilizzo | |
| Nota per l'utilizzo | Solo per l'uso industriale |
| Limitazione dell'uso | |
| Indicazioni CCCex | In Cina non è consentito l'utilizzo nelle zone a potenziale rischio di esplosione. |
| Tipo di prodotto | Extender Ethernet |
| MTTF | 711 Anni (Standard SN 29500, temperatura 25 °C, ciclo operativo 21%) |
| 308 Anni (Standard SN 29500, temperatura 40 °C, ciclo operativo 34,25%) | |
| 125 Anni (Standard SN 29500, temperatura 40 °C, ciclo operativo 100%) | |
| Funzionalità di base | Extender Ethernet secondo ITU-T G.991.2 |
| Funzioni | |
| Funzioni diagnostiche | Panoramica della topologia, diagnostica eventi e percorsi |
| Registro | |
| Funzionalità di base | Extender Ethernet secondo ITU-T G.991.2 |
| Funzioni filtro | VLAN |
| Management | Plug-and-play, diagnostica tramite software PSI-CONF o Web-based Management (solo con Extender Ethernet Managed) |
| Ridondanza | Protocollo di ridondanza SHDSL proprietario (Extender Ethernet Managed e Unmanaged) |
| Funzioni di sicurezza | |
| Funzionalità di base | Extender Ethernet secondo ITU-T G.991.2 |
| Funzionalità | |
| Funzionalità di base | Extender Ethernet secondo ITU-T G.991.2 |
| Separazione galvanica | VCC // Ethernet // DSL (A) // DSL (B) // FE |
| Potenza dissipata massima in condizioni nominali | 4,32 W |
| Tipo di rete | Linea dedicata |
| Tensione di prova interfaccia dati/alimentazione | 500 V AC (Secondo EN/IEC 60079-7) |
| 1,5 kV AC (50 Hz, 1 min.) | |
| Alimentazione | |
| Range tensione di alimentazione | 18 V DC ... 30 V DC |
| Tensione nominale | 24 V DC ±5 % (alternativo o ridondante, mediante contatto bus backplane e alimentazione di corrente del sistema) |
| 5 V DC (solo configurazione, su Mini USB tipo B) | |
| Corrente assorbita tipica | < 180 mA (24 V DC) |
| Max. corrente assorbita | ≤ 2 A (In caso di impiego in una stazione di collegamento, tramite il connettore bus per guide DIN) |
| Funzione | |
| Indicazioni di stato e di diagnostica | LED: US (tensione di alimentazione), ACT/LINK (traffico dati Ethernet), ERR (errori) 2x LINK / 2x STAT (traffico dati DSL porta A e porta B), DIAG (messaggi di diagnosi) |
| Segnale | |
| Denominazione uscita | Uscita digitale |
| Numero uscite | 2 |
| Segnale d'uscita, tensione | 18 V DC ... 30 V DC (In funzione della tensione di esercizio) |
| Segnale d'uscita, corrente | ≤ 150 mA (Resistente a cortocircuiti) |
| Comportamento delle uscite | Disattivate con alimentazione apparecchio mediante connettore bus su guida DIN |
| Alimentazione | |
| Collegamento | Morsetto a vite a innesto COMBICON |
| Coppia di serraggio | 0,56 Nm ... 0,79 Nm |
| Segnale | Ethernet |
| Funzionalità di base | Extender Ethernet secondo ITU-T G.991.2 |
| Dati: Interfaccia Ethernet, 10/100Base-T(X) secondo IEEE 802.3 | |
| Velocità di trasmissione seriale | 10/100 MBit/s, auto-negoziazione |
| Collegamento | Connettore femmina RJ45, schermato |
| 1 porta, 10/100Base-T(X), auto-negoziazione | |
| Numero di canali | 1 |
| Lunghezza di trasmissione | < 100 m (twisted pair schermato) |
| Protocolli | A protocollo trasparente per TCP/IP, IPv4 e IPv6 |
| Dati: Interfaccia SHDSL a norma ITU-T G.991.2 bis | |
| Velocità di trasmissione seriale | A 4 conduttori: 64 kbit/s ... 30 MBit/s |
| A 2 conduttori: 32 kbit/s ... 15,3 MBit/s | |
| Collegamento | Morsetti a vite estraibili 2x a 2 poli COMBICON |
| Numero di canali | 2 (A 2 conduttori) |
| Coppia di serraggio | 0,56 Nm ... 0,79 Nm |
| Lunghezza di trasmissione | < 20 km (in base alla velocità dati e alla sezione del conduttore) |
| Cavo unipolare/Punto di collegamento rigido | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
| Cavo unipolare/Punto di collegamento flessibile | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
| Sezione max. del conduttore flessibile AWG | 14 |
| Sezione min. conduttore flessibile AWG | 24 |
| Cavo unipolare/punto di connessione rigido AWG max. | 14 |
| Cavo unipolare/punto di connessione rigido AWG min. | 24 |
| Lunghezza del tratto da spelare | 7 mm |
| Dati: USB 2.0 | |
| Collegamento | Mini USB tipo B, 5 poli |
| Lunghezza di trasmissione | < 5 m (solo per configurazione e diagnostica) |
| Larghezza | 35 mm |
| Altezza | 99 mm |
| Profondità | 114,5 mm |
| Colore (Custodia) | grigio (RAL 7042) |
| Materiale (Custodia) | PA 6.6-FR |
| Resistenza alle vibrazioni secondo EN 60068-2-6/IEC 60068-2-6 | Vibrazione (esercizio): 5g, 10 ... 150 Hz, 2,5 h, in direzione XYZ |
| Urti secondo EN 60068-2-27/IEC 60068-2-27 | Urti (esercizio): 15g |
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP20 |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -20 °C ... 60 °C (isolato (40 mm di distanza a sinistra e a destra), il dispositivo non alimenta altri componenti) |
| -20 °C ... 55 °C (affiancato senza distanza e potenza dissipata minima dei componenti affiancati) | |
| -20 °C ... 50 °C (affiancato senza distanza) | |
| -20 °C ... 45 °C (affiancato senza distanza, il dispositivo alimenta altri componenti, 1,5 A) | |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 85 °C |
| Posizione elevata | ≤ 5000 m (Per le limitazioni, vedere la dichiarazione del produttore per il funzionamento in quota) |
| Umidità dell'aria consentita (esercizio) | 10 % ... 95 % (senza condensa) |
| Umidità dell'aria consentita (stoccaggio/trasporto) | 10 % ... 95 % (senza condensa) |
| CE | |
| Certificato | Conformità CE |
| ATEX | |
| Siglatura | II 3 G Ex ec IIC T4 Gc |
| Certificato | PxCIF11ATEX2313643X |
| Nota | Rispettare le note particolari relative all'installazione riportate nella documentazione! |
| UKEX | |
| Siglatura | II 3 G Ex ec IIC T4 Gc |
| Certificato | PxCIMA22UKEX2313643X |
| UL, USA / Canada | |
| Siglatura | 508 Listed |
| Test dei gas tossici | |
| Siglatura | ISA-S71.04-1985 G3 Harsh Group A |
| Compatibilità elettromagnetica | Conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU |
| Scariche elettrostatiche | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-2 |
| Scariche elettrostatiche | |
| Scarica contatti | ± 6 kV |
| Scarica in aria | ± 8 kV |
| Scarica indiretta | ± 6 kV |
| Osservazioni | Criterio B |
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-3 |
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Frequenza | 80 MHz ... 3 GHz |
| Intensità di campo | 10 V/m |
| Osservazioni | Criterio A |
| Transitori veloci (Burst) | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-4 |
| Transitori veloci (Burst) | |
| Ingresso | ± 2 kV |
| Segnale | ± 2 kV |
| Osservazioni | Criterio B |
| Carico di corrente impulsiva (Surge) | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-5 |
| Carico di corrente impulsiva (Surge) | |
| Ingresso | ± 0,5 kV (simm./asimm.) |
| Uscita | ± 1 kV (asimmetrico, non schermato) |
| Segnale | ± 1 kV (cavo Ethernet schermato asimmetrico) |
| ± 1 kV (asimmetrico: linea a terra, cavo SHDSL non schermato) | |
| Osservazioni | Criterio A |
| Influenza condotta | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-6 |
| Influenza condotta | |
| Frequenza | 0,15 MHz ... 80 MHz |
| Osservazioni | Criterio A |
| Tensione | 10 V |
| Emissione di disturbi | |
| Norme/Disposizioni | EN 55011 |
| Osservazioni | Classe A, campo di impiego industria |
| Criteri | |
| Criterio A | Segnalazione di stato normale entro i limiti fissati. |
| Criterio B | Segnalazione di stato temporaneamente compromessa, corretta automaticamente dal dispositivo. |
| Norme/Disposizioni | EN 50121-4 |
| Tipo di montaggio | Montaggio su guida DIN |
| Tipi di guide DIN utilizzabili | Guida DIN: 35 mm |
| Codice articolo | 2702409 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | DNC442 |
| Codice prodotto | DNC442 |
| GTIN | 4055626162560 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 267,6 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 258,7 g |
| Numero tariffa doganale | 85176200 |
| Paese di origine | DE |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 19170407 |
| ECLASS-15.0 | 19170407 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC000309 |
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 43223100 |
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 7(a), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
| SCIP | dba34674-8cbd-46b5-9b49-69846dee180d |
| EF3.0 Cambiamento climatico | |
| CO2e kg | 15,96 kg CO2e |
Prodotti compatibili
-
QUINT4-SYS-PS/1AC/24DC/2.5/SC - Alimentatore 2904614
-
ME 17,5 TBUS 1,5/ 5-ST-3,81 GN - Connettore bus per guide DIN 2709561
-
ME 17,5 TBUS 1,5/ 5-ST-3,81 KMGY - Connettore bus per guide DIN 2713645
-
DT-TELE-SHDSL - Scaricatore di sovratensione 2801593
-
CABLE-USB/MINI-USB-3,0M - Cavo USB 2986135
-
FL PATCH SAFE CLIP - Elementi di sicurezza Port Guard 2891246
-
FL CAT5 PATCH 0,5 - Cavo patch 2832263
-
FL CAT5 PATCH 5,0 - Cavo patch 2832580
-
FL CAT5 HEAVY CONF/ - Cavo di rete 2744827
-
SCC 10-NS35 - Morsetti per schermatura 1019440
-
TC EXTENDER 6004 ETH-2S - Extender Ethernet 2702255
-
VS-08-RJ45-5-Q/IP20 - Connettore RJ45 1656725
-
FL DIN RA - Adattatore per guida DIN 2891053
I vantaggi
Distanze fino a 20 km
Fino a 15,3 MBit/s a 2 conduttori
Fino a 30 MBit/s a 4 conduttori
Processo di modulazione stabile (SHDSL)
Riconoscimento automatico velocità dati SHDSL
Trasmissione trasparente di tutti i protocolli Ethernet standard, inclusi EtherNet/IP™, Modbus/TCP, PROFINET, PROFIsafe, EtherCAT®, KNX, BACnet/IP
Trasparente nella rete (nessuna configurazione IP necessaria)
Riconoscimento automatico del tipo di cavo di rete (Auto-MDI(X))
Riconoscimento automatico velocità dati di rete (10/100 MBit/s)
Semplice messa in servizio, Plug&Play
Sicuro nel futuro (compatibilità IPv4 e IPv6)
2 uscite digitali per la segnalazione di allarme di controllori esterni
PHOENIX CONTACT S.p.a.
P.IVA IT02705110969
Via Bellini, 39/41 20095 Cusano Milanino (MI)