Comunicazione sicura sul campo
La struttura e il funzionamento di un impianto possono richiedere l'uso di dispositivi e componenti per la comunicazione anche al di fuori del quadro elettrico. COMPLETE line offre diverse soluzioni per la comunicazione in campo.
Stabilire una comunicazione sicura sul campo
Gli switch IP67 e il relativo cablaggio permettono la costruzione di robuste reti Ethernet con nodi di bus di campo direttamente sul campo. Gli interruttori con protezione IP67 e involucro metallico convincono per la loro struttura sottile e permettono un montaggio flessibile su un profilo metallico direttamente sulla macchina o sulla parete. Le connessioni M12 sono adatte sia ai connettori classici che all'innovativo sistema di bloccaggio rapido M12 Push-Pull. Il concetto di input/output di potenza consente di realizzare anche un'alimentazione di corrente ad alta efficienza con più switch o stazioni I/O, con un lavoro di cablaggio minimo.
Le linee di contatto sono spesso una soluzione per le parti della macchina in movimento. Tuttavia, se queste connessioni dati sono troppo instabili e quindi soggette a errori, le soluzioni wireless sono la scelta più ovvia. La comunicazione wireless è necessaria al più tardi quando non è più possibile effettuare collegamenti meccanici, per esempio nei sistemi di trasporto automatizzati (AGV). I moduli radio WLAN aprono una rete WLAN sul campo con utenze mobili e in movimento. WLAN 1100 e WLAN 2100 sono soluzioni WLAN complete vantaggiose dal punto di vista economico, dotate di antenne e modulo radio integrati in un unico dispositivo. Il modulo radio si monta facilmente su macchine o AGV grazie al montaggio a un solo foro ed è protetto in modo ottimale da influssi esterni grazie alla sua robusta custodia.
A volte c'è la necessità di integrare singoli dispositivi di automazione nella rete tramite WLAN. L'adattatore della porta Ethernet è una soluzione semplice e conveniente per connessioni Point2Point veloci e sicure e per piccole reti. Con un'antenna integrata e una portata dei dati fino a 20 MBit/s, si installa direttamente sul campo. In alternativa, la connessione WLAN può essere configurata tramite il pulsante di modalità o il browser web.
Se tutte le frequenze e i canali WLAN sono già occupati, è possibile impostare ulteriori canali di comunicazione via Bluetooth. L'adattatore della porta Ethernet è disponibile come modulo radio Bluetooth puro o combinato WLAN e Bluetooth. Stabilisce connessioni senza interferire con la rete WLAN. Va notato che la velocità di trasmissione dei dati Bluetooth, fino a 3 MBit/s, è inferiore a quella della WLAN.
Se, per esempio, gli utensili intercambiabili sono alimentati con dati ed energia attraverso i bracci dei robot, le connessioni a spina usate frequentemente si consumano rapidamente. La NearFi Technology trasmette energia e dati senza contatto o usura e riduce i costi per la manutenzione e i pezzi di ricambio. Gli accoppiatori NearFi trasmettono 50 watt e protocolli Ethernet fino a 100 MBit/s tra due dispositivi su una distanza fino a 10 mm. L'uso di questa tecnologia non interferisce con le tecnologie radio esistenti come WLAN o Bluetooth.