Switch Industrial Ethernet: Switch Unmanaged e Managed per applicazioni industriali

Industrial Ethernet Switch: Switch Unmanaged e Managed per applicazioni industriali

La nostra gamma di Switch Industrial Ethernet comprende Switch Managed e Unmanaged con Gigabit, PoE, certificazione IEC 61850 e per il montaggio su guida DIN. Vi offrono la flessibilità necessaria per costruire reti potenti e sicure anche in ambienti difficili: le porte in rame e in fibra ottica e le funzioni di ridondanza consentono un'interconnessione flessibile dei vostri impianti e una facile segmentazione della vostra rete industriale.

Maggiori informazioni

Nuovi prodotti

Raptor Switch
Switch Managed TSN
Managed SPE-Switches
Switch Managed

Raptor Switch

Switch Managed per l'utilizzo in infrastrutture critiche e nel settore energetico

I Raptor switch consentono un funzionamento affidabile e sicuro in condizioni ambientali estreme. La gamma Raptor soddisfa gli elevati requisiti degli standard IEC 61850-3 e IEEE 1613 ed è ideale per le infrastrutture critiche e per l'alimentazione di energia.

Caratteristiche principali

  • Piattaforma scalabile per soddisfare le mutevoli esigenze di prestazioni e configurazione
  • Elevata densità di connessione e ampia scelta di moduli di comunicazione
  • Opzioni di montaggio flessibili su rack standard da 19" o guida DIN

I vantaggi

  • Switch Managed affidabili che soddisfano le elevate esigenze delle infrastrutture critiche
  • Funzionamento a elevate prestazioni anche in condizioni ambientali estreme grazie alla certificazione IEC 61850 e IEEE 1613
  • Funzioni di sicurezza estese per la protezione delle reti di infrastrutture critiche

Switch Managed TSN

Reti Ethernet in tempo reale

Con gli Switch Managed TSN è possibile costruire applicazioni con una sincronizzazione temporale precisa. Garantiscono la comunicazione in tempo reale e una maggiore disponibilità nelle tue reti di automazione. Le nuove varianti con connessione in fibra ottica sono disponibili con effetto immediato.

Caratteristiche principali

  • Sincronizzazione temporale precisa (IEEE 801.2AS e IEEE 1588v2) e prelazione dei frame (IEEE 802.1Qbu)
  • Conformità CC-Link IE TSN certificata di classe B e scheduling/traffic shaping (IEEE 802.1Qbv)
  • Stream Management tramite PROFINET
  • Supporto di tutte le funzioni della nota serie FL SWITCH 2300

I vantaggi

  • Gli switch TSN aumentano le prestazioni, la robustezza e la disponibilità delle reti industriali
  • Nuove e numerose possibilità per la realizzazione di applicazioni time-critical
  • Utilizzabile nelle applicazioni classiche, non è necessaria la sostituzione del dispositivo con la futura introduzione del TSN

Managed SPE-Switches

Integrazione diretta di sensori e dispositivi da campo

Single Pair Ethernet (SPE) consente una comunicazione continua basata su Ethernet dal sensore al cloud. Con i nuovi switch Managed SPE, i moderni dispositivi da campo e sensori possono essere integrati direttamente nella rete Ethernet. Oltre alla trasmissione dei dati, i dispositivi vengono alimentati in modo ottimale dallo switch tramite Power over Data Line (PoDL).

Caratteristiche principali

  • Dispone di otto porte SPE 10 Base-T1L e tre porte RJ45 (10/100/1000 MBit/s)
  • Alimentatore di sensori e dispositivi da campo fino a 3,2 W con PoDL Classe 11
  • Lunghe distanze fino a 1000 m con 10 BASE-T1L
  • Tutte le funzioni note di FL SWITCH 2300, come ad es. la Security Feature o la ridondanza di rete

I vantaggi

  • Utilizzo universale con tutti i protocolli basati su Ethernet e IP (ad es. PROFINET, Modbus, TCP o MQTT)
  • Con il Single Pair Ethernet switch è possibile coprire distanze fino a 1000 m grazie allo standard 10Base-T1L
  • Bassa complessità e ridotto sforzo di installazione, poiché non sono necessari gateway o sottosistemi elaborati
  • Integrazione diretta Ethernet/PROFINET, ad esempio, per trasmettere il valore misurato tramite MQTT al cloud

Firmware 3.2 per Switch Managed

Funzionalità avanzate di Cyber Security per la tua rete

La versione del firmware 3.2 è disponibile a partire per tutti i dispositivi delle famiglie di prodotti FL SWITCH 2000, FL SWITCH TSN 2000 e FL NAT 2000. La nuova versione del firmware presenta nuove funzionalità di sicurezza per proteggere la rete industriale.

Caratteristiche principali

  • Supporto per certificati CA esterni
  • Convenzioni di password configurabili
  • Opzioni multiple per l'autenticazione 802.1x fallita
  • Algoritmi di autenticazione e crittografia SNMPv3 configurabili
  • Notifica dell'utilizzo del sistema per CLI e WBM
  • Carico di rete PROFINET classe III

I vantaggi

  • Miglioramento della sicurezza delle porte e opzioni avanzate di configurazione della sicurezza
  • Sicurezza aumentata per l'accesso ai dispositivi
  • Robustezza migliorata per la comunicazione PROFINET
  • Funzioni estese per l gestione degli utenti

Switch Unmanaged industriali

Switch Unmanaged per l'industria

Switch Unmanaged

Gli Industrial Unmanaged Switch di Phoenix Contact si contraddistinguono per il numero di porte variabile e le diverse tipologie. A seconda dell'applicazione, presso di noi sono disponibili Switch Unmanaged con vari tipi di funzione:

  • Switch per guide DIN da 19 pollici e per il montaggio a parete (IP67)
  • Fino a 24 porte con connessione in rame, fibra ottica o SFP
  • Fast Ethernet e switch Gigabit
  • Forma sottile e piatta
  • Robusta custodia in metallo e varianti con trattamento supplementare (Conformal Coating)
  • Contatto di segnalazione per il rilevamento di problemi con l'alimentazione di tensione e interruzioni di collegamento
  • Varianti con campo di temperatura esteso (da -40 a +75 °C) e alimentazione di tensione ridondante
  • Varianti Power over Ethernet (PoE) con un massimo di 30 W per porta
  • Varianti PROFINET con filtro PTCP
  • Varianti con omologazioni specifiche al settore (CE, UL, KC, ATEX, IECEx, DNV/GL, ABS, LR, BSH, BV)

Switch Managed

Switch Managed industriali della gamma 2000

Switch Managed 2000

Switch Managed per applicazioni di automazione universali

Gli Switch Managed della gamma 2000 offrono una serie di funzioni standard convenienti e sono estremamente versatili.

  • Switch Fast Ethernet e switch Gigabit (incluso il supporto Jumbo Frame)
  • Modalità Unmanaged: stabilizzazione della rete senza necessità di configurazione
  • Filtri multicast (snooping IGMP) per la riduzione del carico di dati nella rete
  • Funzioni di ridondanza (RSTP, MRP) per reti a prova di guasto
  • Configurazione semplice e flessibile

Le varianti 2200 e 2300 offrono inoltre

  • Campo di temperatura esteso (da -40 a +70 °C), alimentazione di tensione ridondante e uscita di allarme
  • Porte FO (SC, ST/BFOC, SFP)
  • Omologazioni per il settore navale (GL/DNV, BV, ABS, LR, RINA) e per l'industria di processo (ATEX, IECEx)
  • PROFINET Conformance, classe B
  • Funzioni per il miglioramento dell'affidabilità contro i guasti (Large Tree Support, Fast Ring Detection, LACP)
  • Funzioni di sicurezza (autenticazione RADIUS, sicurezza della porta basata su MAC)
Switch Managed SPE

Con gli Switch Managed SPE, i sensori e gli attuatori intelligenti vengono integrati direttamente nella rete Ethernet

Switch Managed per Single Pair Ethernet

Single Pair Ethernet (SPE) consente una comunicazione continua basata su IP fino al livello di campo. La trasmissione di Ethernet e l'alimentazione avvengono tramite un solo filo doppio. Gli FL SWITCH 2303-8SP1 sono i primi Switch Managed di Phoenix Contact per lo standard SPE 10 BASE-T1L. I sensori e dispositivi di campo moderni con interfaccia SPE vengono integrati direttamente nella rete Ethernet.

  • Lunghe distanze fino a 1000 m con lo standard SPE 10 BASE-T1L
  • I sottosistemi o i gateway per l'integrazione dei sensori non sono più necessari, la complessità è ridotta
  • Utilizzo universale con tutti i protocolli basati su Ethernet e IP
  • Installazione rapida risparmiando materiali grazie alla trasmissione dei dati e all'alimentazione di energia tramite un solo filo doppio
  • Supporto di tutte le funzioni della nota serie FL SWITCH 2300
Switch Managed 3000 e 4000

Switch Managed 3000 e 4000

Switch Managed per requisiti elevati

Per le applicazioni complesse gli Switch Managed delle serie 3000 e 4000 combinano le tante funzioni di diagnostica, potenza e sicurezza.

  • Switch Fast Ethernet e switch Gigabit
  • Varianti con campo di temperatura esteso
  • Montaggio su guide DIN e su rack
  • Porte in rame, FO o SFP
  • Ridondanza "Extended Ring": tempi di commutazione di soli 15 ms in caso di guasto
  • fino a 64 VLAN, filtro multicast e trunking
  • Funzioni di sicurezza (account utenti, sicurezza porta, autenticazione RADIUS IEEE 802.1x, HTTPS)
  • Varianti PoE con fino a 60 W per porta e possibilità di configurazione specifiche a PoE
  • Varianti conformi alla norma IEC 61850-3 e IEEE 1613
  • Varianti con omologazione ATEX e IECEx
Il nuovo switch TSN FL SWITCH TSN 2000 di Phoenix Contact

Switch TSN Managed per reti in tempo reale

Switch Managed per applicazioni in tempo reale per Time Sensitive Networking

Gli FL SWITCH TSN 2300 sono i primi Switch Managed di Phoenix Contact per Time Sensitive Networking (TSN). Oltre all'utilizzo in applicazioni classiche, consentono anche l'implementazione di reti Ethernet in tempo reale con l'innovativa tecnologia TSN. I meccanismi TSN aumentano le prestazioni, la robustezza e la disponibilità delle reti odierne.

PROFINET Switch

PROFINET Switch

PROFINET Switch

I ​PROFINET Switch delle serie 2200, 2300, SMCS e GHS, grazie al dispositivo PROFINET integrato, ​sono la soluzione ideale per l'utilizzo in reti PROFINET della classe B.

  • Ridondanza MRP per una commutazione rapida entro i 200 ms
  • Sostituzione rapida dei dispositivi e monitoraggio della topologia di rete grazie a LLDP
  • Integrazione nella progettazione: configurazione completa e diagnostica dal controller PROFINET

Gli Switch Managed Ethernet IRT offrono alle reti PROFINET di classe C una vasta gamma di funzioni.

  • Switch Fast Ethernet
  • Campo di temperatura: da -25 a +60 °C
  • Montaggio su guida DIN (IP20) e montaggio a parete (IP67)
  • Tecnologia ERTEC integrata per applicazioni PROFINET
  • Trasmissione prioritaria di dati PROFINET
  • Diagnostica per linee in fibra ottica

Router e switch di livello 3

Switch NAT della gamma 2000

Switch NAT della gamma 2000

Switch NAT

Per macchine o impianti con lo stesso campo di indirizzi IP, gli switch NAT 2000 consentono una semplice connessione alla rete di livello superiore, grazie alla Network Address ​​Translation​. Gli switch NAT combinano le funzioni di switching e ​routing ​in un unico dispositivo per guide DIN.

  • Switch Fast Ethernet e switch Gigabit
  • Varianti con campo di temperatura esteso: da -40 a +70 °C
  • Varianti con alimentazione di tensione ridondante
  • Montaggio su guida DIN
  • Svariati meccanismi NAT: 1:1-NAT, virtual NAT, IP-Masquerading e Port Forwarding
  • Routing statico
  • Suddivisione personalizzata delle otto porte nelle porte LAN e WAN
  • Ridondanza RSTP (WAN e LAN) e ridondanza MRP (LAN)
  • Profinet Conformance classe A o B
Switch di livello 3 modulari per l'industria

Managed switch modulari GHS con funzione Layer 3

Switch di livello 3 modulari

Lo Switch Managed GHS è lo switch modulare più potente di Phoenix Contact. Grazie alla portata dei dati gigabit e alla funzione Layer 3 opzionale, è particolarmente adatto per essere utilizzato come Switch di una rete di automazione e per il collegamento alla rete aziendale di livello superiore.

  • Switch Gigabit
  • Campo di temperatura: da -20 a +55 °C
  • Alimentazione di tensione ridondante
  • Montaggio su guida DIN
  • Quattro porte SFP e fino a otto moduli di supporto (FO, tecnologia a polimeri o HCS, rame o Power over Ethernet)
  • Virtual Router Redundancy Protocol (VRRP): azionamento fino a 28 porte per router o gestione ridondante di più router
  • Configurazione semplice tramite display, scheda SD, Web Based Management, comando CLI o tramite il software FL NETWORK MANAGER
FL Network Manager

FL Network Manager semplifica la configurazione e la gestione del firmware

Software per la gestione della rete

Con il software di gestione di rete FL Network Manager la messa in servizio della rete è semplice e rapida. Il software è di supporto per le seguenti operazioni:

  • Scansione di una rete esistente
  • Assegnazione IP e configurazione dei dispositivi
  • Configurazione multi-device
  • Utilizzo del file di configurazione
  • Aggiornamento firmware
  • Scripting SNMP