Trasmissione di segnali
Il controllore rimane ben protetto dai fattori ambientali all'interno dei quadri elettrici, mentre numerosi sensori e attuatori nonché la loro connessione sono esposti sul campo. COMPLETE line offre soluzioni per una connessione in campo flessibile, modulare ed efficiente di questi componenti.
Esempi di trasmissione del segnale sul campo
Una soluzione classica per il collegamento dei dispositivi da campo sono le scatole di connessione o le scatole di cablaggio passive per sensori/attuatori con cavo master verso il controllore. I dispositivi da campo sono collegati in modo sicuro attraverso il cablaggio sensore/attuatore. I cavi di segnale con i terminali corrispondenti o gli IO sono collegati individualmente nel quadro elettrico. Le scatole di cablaggio passive per sensori/attuatori si occupano del cablaggio in campo senza alcuno sforzo di programmazione. L'implementazione è tecnicamente molto semplice e flessibile. Con un numero crescente di sensori e attuatori, l'aumento della lunghezza dei cavi e il relativo adattamento di segnale necessario, il cablaggio manuale sta diventando sempre più complesso, costoso e poco attraente.
Gli elementi di controllo decentralizzati supportano il collegamento di sensori e attuatori con il livello di controllo sul campo, basato ad esempio su reti PROFINET. Sono disponibili anche soluzioni per altre reti presenti in commercio. Grazie al collegamento tramite cavi Ethernet con protezione IP67, gli I/O decentralizzati Axioline E sono veloci, robusti e facili da usare sul campo. Raccolgono i segnali e li trasmettono al controllore, comprese le informazioni sulla fonte del segnale.
La tecnologia IO-Link aggiunge ulteriori possibilità: l'interfaccia I/O standardizzata a livello mondiale arricchisce la comunicazione con dati di processo e di servizio. Questo permette una pianificazione anticipata della pulizia, ad esempio rilevando il grado di contaminazione del sensore. Inoltre, vi è l'accesso alla parametrizzazione remota, sia per adattare gli attuatori ai processi modificati o per trasferire i parametri memorizzati agli IO-Link Device scambiati.
Attraverso il cablaggio in campo, si effettua un semplice collegamento dei dispositivi da campo IO-Link decentralizzati a un master IO-Link di livello superiore. I convertitori analogici Axioline E permettono anche di collegare sensori e attuatori analogici alla scatola IO-Link. IO-Link offre anche la possibilità di collegare scatole I/O attive che trasmettono ulteriori segnali digitali, anche se questi non provengono da dispositivi da campo IO-Link.
Le speciali scatole Safety I/O dispongono anche di sicurezza funzionale. Le scatole Axioline E Safe I/O hanno ingressi e uscite sicuri. La tecnologia SafetyBridge permette di integrare queste scatole nelle applicazioni PROFIsafe.