Distretto petrolifero digitale Sfrutta le possibilità del campo petrolifero digitale per ottimizzare le tue attività di produzione. Nel whitepaper troverai maggiori informazioni sulle nostre soluzioni efficienti e complete per monitorare in modo affidabile ed economico, anche su lunghe distanze, i tuoi siti di estrazione.
Sfida
Ottimizzazione delle attività di produzione
In molti distretti petroliferi onshore l'acquisizione dei dati viene effettuata da collaboratori che vanno e vengono dai distretti e annotano su un blocco appunti le informazioni rilevanti, come ad esempio la portata, la pressione e la temperatura. I dati raccolti vengono successivamente inseriti manualmente in una tabella Excel. In tempi caratterizzati da un abbassamento dei prezzi del petrolio greggio, la riduzione dei costi e l'aumento dell'efficienza, soprattutto nel settore upstream, sono di fondamentale importanza. Per perseguire questo obiettivo una possibilità è rappresentata dalla digitalizzazione dei distretti petroliferi. Questa modalità ti consente di acquisire i dati sulle piattaforme di trivellazione, per poi riunirli da tutti i distretti petroliferi. Oltre al monitoraggio, puoi anche controllare gli aggregati nel distretto petrolifero, come ad esempio i dispositivi di arresto d'emergenza o le pompe a iniezione.
Soluzione
L'automazione aumenta la qualità e l'efficienza
Il passaggio dall'acquisizione continua dei dati a una maggiore automazione non è lontano. Nelle stazioni di raccolta del petrolio (Gathering Center), ad esempio, è possibile impostare il grado API (American Petroleum Institute Grade) concordato contrattualmente, direzionando le pompe e le valvole di regolazione nei condotti di approvvigionamento. Anche i separatori per la separazione dell'acqua possono essere azionati e monitorati automaticamente. Il controllo degli impianti di iniezione d'acqua o gas impedisce una diminuzione della pressione di produzione del petrolio durante l'estrazione.
Soluzioni aperte e digitali per aumentare la concorrenzialità
Le tecnologie a prova di futuro svolgono un ruolo centrale nella conversione dei siti di estrazione esistenti da tempo in distretti petroliferi digitali.Operiamo attivamente per la creazione di soluzioni aperte e flessibili come NAMUR Open Architecture (NOA) e Open Process Automation (OPA). In particolare, la nostra piattaforma di controllo aperta e basata su Linux, la PLCnext Technology, consente un'automazione moderna e adeguata ai requisiti e alle potenzialità dell'Industry 4.0. I gestori dei distretti petroliferi mondiali stanno già raccogliendo i benefici del concetto di Open Process Automation (OPA). Un Distributed Control Node (DCN) consente l'espansione dei sistemi esistenti, permettendo l'implementazione di servizi OT come il controllo avanzato o l'ottimizzazione dei processi.
Dalla diagnostica di stato all'aumento dell'efficacia complessiva dell'impianto
Oltre ai dati di processo, ti consentiamo di acquisire e valutare le informazioni di stato fornite da dispositivi da campo digitali e da pompe e compressori intelligenti. Sulla base di ciò, è possibile realizzare diversi casi d'uso di Industry 4.0, come ad esempio il passaggio dalla manutenzione reattiva o preventiva a quella predittiva, risparmiando risorse e pezzi di ricambio. Questo aumenta la disponibilità degli impianti e riduce i tempi di fermo.
La diagnostica in tempo reale e le derivanti applicazioni di Industry 4.0, basate sull'integrazione di diversi silos di dati, consentono di migliorare i processi in direzione di un'eccellenza operativa. Visualizzando e contestualizzando i dati, puoi dedurre le tendenze. Inoltre, ottimizzi anche gli indicatori chiave di performance aziendale, come l'efficacia complessiva dell'impianto.
Trasmissione wireless dei dati di misurazione
I siti di estrazione spesso determinano una rete molto diramata. Per la trasmissione affidabile dei dati, anche per molti chilometri, disponiamo di soluzioni di comunicazione basate su varie tecnologie radio e della comunicazione Ethernet tramite cavi a 2 fili esistenti mediante tecnologia SHDSL.
Nella tecnologia radio vengono utilizzate sia soluzioni 4G/5G sia la soluzione radio specializzata Radioline. In questo modo è possibile realizzare in modo rapido anche reti Mesh direttamente sul dispositivo con una rotella di selezione o tramite chiave USB. In caso di anomalie o guasti a un modulo radio, quest'ultimo viene immediatamente compensato.
Sfruttamento dei vantaggi del collegamento digitale del distretto petrolifero
- Monitoraggio affidabile ed efficiente nei costi e diagnostica dei siti di estrazione dell'industria petrolifera e del gas da grandi distanze
- Comunicazione sicura con sistema di codifica per vari percorsi di trasmissione
- Manutenzione efficiente e vantaggiosa con sistemi mobili e decentralizzati per l'accesso agli impianti
Contatti
Prodotti
Non hai ancora trovato il prodotto giusto?
Non esitare a contattarci. Ti forniremo consulenza e insieme troveremo la soluzione ottimale.