ICE50-R100X22-A1 - Elemento di raffreddamento
1328713

Elemento di raffreddamento per serie custodia: ICS, materiale: Alluminio, anodizzato, serie di prodotti: ICS50-..100X.., larghezza: 22,4 mm, altezza: 50,1 mm, Possibilità di lavorazioni di fresatura individuale.

Per il suo funzionamento questo prodotto necessita di altri prodotti. Accessori necessari

Dettagli prodotto








Prodotti compatibili




I vantaggi

Gli elementi di raffreddamento consentono di utilizzare l'apparecchio in applicazioni termiche complesse
Dissipazione di calore affidabile grazie a elementi di raffreddamento passivi
Posizione variabile della base dell'elemento di raffreddamento per elementi elettronici di altezze diverse
Ampio spazio nella custodia grazie a mascherine heatsink a ingombro ridotto
Soluzione di sistema su misura composto da custodia, tecnologia di connessione, elemento di raffreddamento e altri accessori

Domande frequenti


Quale supporto offre Phoenix Contact nell'ambito della gestione termica?

video thumbnail of faq answer

Phoenix Contact vi supporta con valori di catalogo, simulazioni online, consulenza personale, inclusi servizi di simulazione ed elementi di raffreddamento (adattati individualmente).... Vedi di più

Phoenix Contact vi supporta con valori di catalogo, simulazioni online, consulenza personale, inclusi servizi di simulazione ed elementi di raffreddamento (adattati individualmente).

Vedi di meno

Per quali famiglie di custodie sono disponibili elementi di raffreddamento?

Gli elementi di raffreddamento sono attualmente disponibili per il sistema ICS (Industrial Case System) e UCS (Universal Case System).... Vedi di più

Gli elementi di raffreddamento sono attualmente disponibili per il sistema ICS (Industrial Case System) e UCS (Universal Case System).

Vedi di meno

Come si realizza il trasferimento di calore tra l'hotspot e l'elemento di raffreddamento?

Il componente che si riscalda fortemente (l'hotspot) è collegato all'elemento di raffreddamento da un materiale termicamente conduttivo (TIM). Nel caso del sistema di custodie UCS, i diffusori di calore opzionali possono colmare anche distanze maggio... Vedi di più

Il componente che si riscalda fortemente (l'hotspot) è collegato all'elemento di raffreddamento da un materiale termicamente conduttivo (TIM). Nel caso del sistema di custodie UCS, i diffusori di calore opzionali possono colmare anche distanze maggiori tra il componente da raffreddare e l'elemento di raffreddamento.

Vedi di meno

Come si collegano in modo ottimale all'elemento di raffreddamento componenti di altezze e dimensioni diverse?

Il collegamento termico ottimale si ottiene personalizzando l'elemento di raffreddamento. Di solito questo viene ottenuto fresando l'elemento di raffreddamento.... Vedi di più

Il collegamento termico ottimale si ottiene personalizzando l'elemento di raffreddamento. Di solito questo viene ottenuto fresando l'elemento di raffreddamento.

Vedi di meno

Come influisce il riscaldamento sull'affidabilità di un dispositivo?

La temperatura massima è il fattore che maggiormente influenza l'affidabilità e la durata del dispositivo. Il tasso di guasto raddoppia con un aumento della temperatura di 10 °C.... Vedi di più

La temperatura massima è il fattore che maggiormente influenza l'affidabilità e la durata del dispositivo. Il tasso di guasto raddoppia con un aumento della temperatura di 10 °C.

Vedi di meno

Quali fattori influenzano la temperatura nella custodia?

I componenti piccoli e potenti, l'elevata velocità di trasmissione dei dati, la polvere e l'inadeguata ventilazione della custodia sono i motivi di un'elevata differenza di temperatura rispetto all'ambiente.... Vedi di più

I componenti piccoli e potenti, l'elevata velocità di trasmissione dei dati, la polvere e l'inadeguata ventilazione della custodia sono i motivi di un'elevata differenza di temperatura rispetto all'ambiente.

Vedi di meno

Quali informazioni forniscono i diagrammi della potenza dissipata?

I grafici dei diagrammi forniscono informazioni sulla potenza che i componenti delle rispettive custodie possono emettere per non superare una differenza di temperatura rispetto all'ambiente circostante. L'inclinazine della retta descrive la condutta... Vedi di più

I grafici dei diagrammi forniscono informazioni sulla potenza che i componenti delle rispettive custodie possono emettere per non superare una differenza di temperatura rispetto all'ambiente circostante. L'inclinazine della retta descrive la conduttanza termica del sistema. I casi illustrati si differenziano da un lato per il riscaldamento dell'intera superficie e per il riscaldamento di un hotspot di 20 x 20 mm e dall'altro per un circuito stampato installato nella custodia e uno senza custodia.

Vedi di meno

In che modo gli elementi di raffreddamento aiutano a dissipare il calore?

video thumbnail of faq answer

Gli elementi di raffreddamento integrati di Phoenix Contact dissipano il calore per conduzione termica dall'hotspot attraverso il materiale termicamente conduttivo (TIM). L'elemento di raffreddamento emette questo calore nell'ambiente sotto forma di ... Vedi di più

Gli elementi di raffreddamento integrati di Phoenix Contact dissipano il calore per conduzione termica dall'hotspot attraverso il materiale termicamente conduttivo (TIM). L'elemento di raffreddamento emette questo calore nell'ambiente sotto forma di energia radiante e per convezione tra le alette. In questo modo si sfrutta l'effetto camino, in cui l'aria riscaldata sale e aspira l'aria fredda.

Vedi di meno

Quali sono le altre opzioni per l'ottimizzazione termica?

In molti casi è sufficiente riassegnare gli hotspot o inserire delle fessure di ventilazione. Una simulazione delle condizioni termiche fornisce informazioni sull'opzione più adatta.... Vedi di più

In molti casi è sufficiente riassegnare gli hotspot o inserire delle fessure di ventilazione. Una simulazione delle condizioni termiche fornisce informazioni sull'opzione più adatta.

Vedi di meno