Perdite di inserzione e di accoppiamento possono verificarsi durante l'accoppiamento della luce nella fibra: sia dal trasmettitore, sia lungo il percorso tramite connessione a innesto e giunzione, sia sul ricevitore. Le cause di questo tipo di perdita sono molteplici. Molto spesso si tratta di contaminazioni sulle superfici frontali dei connettori.
L'accoppiamento di diversi diametri del nucleo in un unico collegamento causa delle perdite. Le connessioni di giunzione realizzate con la giunzione di fusione hanno un'attenuazione molto bassa e presentano un valore inferiore a 0,1 dB. Anche gli spostamenti longitudinali, trasversali e angolari delle estremità delle fibre possono causare attenuazioni. Graffi e scheggiature sulle superfici frontali non solo causano un aumento dell'attenuazione, ma possono anche danneggiare la superficie frontale opposta accoppiata. Anche errori di montaggio, come ad esempio una tacca all'esterno della fibra di vetro durante l'assemblaggio, possono causare un'attenuazione o addirittura una successiva rottura.