Questo tipo di pinza a crimpare universale, ampiamente utilizzata, si basa sul principio delle forbici ed è disponibile con matrici per diversi tipi di connessione del contatto. Ogni sezione ha un proprio alloggiamento per la matrice. Ciò significa che occorre prestare attenzione in modo specifico al corretto posizionamento. Per una lavorazione precisa e veloce, le matrici sono siglate con la sezione del conduttore corrispondente.
Pinza a crimpare, per puntalini isolati e non isolati secondo la norma DIN 46228 parte 1 e 4 da 0,14 mm2 ... 6 mm2, e per puntalini TWIN fino a 2 x 4 mm2, adeguamento trasversale automatico, predisposizione laterale