M17-08PSC8A9004S
-
Connettore per giunti
1550188
Dettagli prodotto
Prodotti compatibili
I vantaggi
Domande frequenti
Quali sono i vantaggi dei connettori standardizzati?
La sicurezza di alimentazione dovuta alla disponibilità globale è significativamente maggiore con i connettori standardizzati rispetto a soluzioni proprietarie. Viene eliminato il problema della catena di approvvigionamento da un'unica fonte. La stan... Vedi di più
La sicurezza di alimentazione dovuta alla disponibilità globale è significativamente maggiore con i connettori standardizzati rispetto a soluzioni proprietarie. Viene eliminato il problema della catena di approvvigionamento da un'unica fonte. La standardizzazione fornisce anche linee guida per le prestazioni meccaniche ed elettriche dei prodotti, offrendo così una maggiore sicurezza a produttori e utenti.
Vedi di menoPer quali applicazioni è adatto il connettore ibrido M17?
Il connettore ibrido M17 PRO è una soluzione 3 in 1 per la trasmissione simultanea di segnali, dati e potenza nei dispositivi da campo intelligenti. Che si tratti di motori a bassa tensione, cobot, tecnologia per la movimentazione o intralogistica, M... Vedi di più
Il connettore ibrido M17 PRO è una soluzione 3 in 1 per la trasmissione simultanea di segnali, dati e potenza nei dispositivi da campo intelligenti. Che si tratti di motori a bassa tensione, cobot, tecnologia per la movimentazione o intralogistica, M17 PRO HYBRID offre i vantaggi di una soluzione di connessione compatta combinata con un'elevata densità di cablaggio dei contatti e una trasmissione di corrente fino a 16 A.
Vedi di menoCos'è il bloccaggio rapido ONECLICK?
The ONECLICK fast-locking system provides users with triple feedback during device connection and system cabling when the connector pair is securely locked. The markings, the simple “click” sound, and the tangible haptic ensure that the connectors ar... Vedi di più
The ONECLICK fast-locking system provides users with triple feedback during device connection and system cabling when the connector pair is securely locked. The markings, the simple “click” sound, and the tangible haptic ensure that the connectors are connected to create a vibration-resistant connection in any mounting position.
Vedi di menoQuali varianti di custodia sono disponibili per M17 PRO HYBRID?
Oltre alle custodie già note della serie M17 PRO, per M17 PRO HYBRID è disponibile una nuova dimensione di flangia. La nuova dimensione della flangia di 21,6 x 21,6 mm è disponibile sia per i connettori dispositivo diritti che per quelli angolati e g... Vedi di più
Oltre alle custodie già note della serie M17 PRO, per M17 PRO HYBRID è disponibile una nuova dimensione di flangia. La nuova dimensione della flangia di 21,6 x 21,6 mm è disponibile sia per i connettori dispositivo diritti che per quelli angolati e girevoli. Con un'altezza di installazione di soli 30 mm per le versioni angolate, è la soluzione più compatta sul mercato per il cablaggio dei dispositivi.
Vedi di menoQual è la portata di corrente del connettore ibrido M17 PRO e quali protocolli supporta?
Il connettore ibrido M17 PRO ha una portata di corrente di almeno 14 A. Il connettore supporta il protocollo Hiperface DSL (~10Mbit/s).... Vedi di più
Il connettore ibrido M17 PRO ha una portata di corrente di almeno 14 A. Il connettore supporta il protocollo Hiperface DSL (~10Mbit/s).
Vedi di menoQuali misure di protezione EMC sono integrate nell'M17 PRO HYBRID?
Il connettore ibrido M17 PRO offre una connessione schermata a 360° semplice e affidabile.... Vedi di più
Il connettore ibrido M17 PRO offre una connessione schermata a 360° semplice e affidabile.
Vedi di menoWhy are there different colored contact inserts?
La siglatura a colori permette all'utente di distinguere immediatamente tra le versioni 50 V e 630 V. Le barre di codifica aggiuntive nello standard di connessione impediscono l'errato collegamento durante il cablaggio dell'impianto e garantiscono un... Vedi di più
La siglatura a colori permette all'utente di distinguere immediatamente tra le versioni 50 V e 630 V. Le barre di codifica aggiuntive nello standard di connessione impediscono l'errato collegamento durante il cablaggio dell'impianto e garantiscono una maggiore sicurezza.
Vedi di meno