Sia i dati di misura dei sensori locali che quelli dei sensori LoRaWAN® decentralizzati vengono trasmessi da un modem attraverso la rete di telefonia mobile alla piattaforma IoT grovez.io di Phoenix Contact. Si tratta di un'applicazione basata sul web in cui è possibile visualizzare i valori misurati. In questo modo gli utenti Agenzia per l'ambiente di Bielefeld possono avere una visione aggiornata dello stato delle acque. Oltre ai valori attuali, è possibile visualizzare anche l'andamento storico dei dati, ad esempio per riconoscere le fluttuazioni del contenuto di ossigeno.
Inoltre, i dati vengono resi disponibili anche ad altri utenti, come le aziende municipalizzate, tramite una connessione cloud-to-cloud. Ciò significa che la piattaforma dati dell'azienda municipalizzata Bielefeld può recuperare i dati dal broker MQTT centrale tramite una connessione VPN (Virtual Private Network) sicura.