Aumentare la sicurezza e la disponibilità nella Galleria Cholfirst L'infrastruttura di rete esistente nella galleria svizzera è stata modernizzata in fase di funzionamento.
Profilo cliente
Ticos Engineering & Software AG
Come system integrator, Ticos Engineering & Software AG è specializzata nella tecnica dei tunnel e di controllo del traffico dati. Le attrezzature operative e di sicurezza installate nei tunnel garantiscono di norma un flusso spedito del traffico. Tuttavia, in caso di incendio o incidente, gli impianti tecnici possono salvare vite umane.
Sfida
Ristrutturazione delle infrastrutture esistenti per una maggiore sicurezza
Il tratto dell'autostrada svizzera A4 tra Sciaffusa Nord e Flurlingen comprende diversi tunnel. Poiché è in funzione dal 1996, parte della tecnica installata all'epoca non soddisfa più i requisiti attuali. Per questo motivo l'Ufficio federale delle strade (USTRA) ha avviato una ristrutturazione per aumentare la sicurezza nei tunnel. Ticos è stata incaricata di eseguire la ristrutturazione e l'ammodernamento dei sistemi operativi e di sicurezza, tra l'altro, del tunnel Cholfirst a tre corsie lungo 1260 metri.
Affinché i lavori avessero il minor impatto possibile sul traffico, la tecnica di comando è stata sostituita in modo graduale senza chiudere il tunnel. Sono stati sostituiti sia diversi PLC locali sia il controllore dell'impianto. I quadri elettrici corrispondenti si trovano nelle sale di controllo o nei sottoquadri di distribuzione dei due portali del tunnel. Qui i segnali stradali sono collegati alla tecnica di comando del sistema di gestione del traffico. I collaboratori della Ticos li hanno spostati dal controllore finora in uso al nuovo controllore. Inoltre, la comunicazione basata su Ethernet è stata implementata a livello di campo e di controllo.
Soluzione
Infrastrutture di rete ridondanti per una trasmissione dati affidabile
Per superare le lunghe distanze e garantire un'elevata disponibilità viene utilizzato un anello Ethernet ridondante in fibra di vetro monomodale. Come componenti dell'infrastruttura, Ticos ha deciso di utilizzare gli Switch Managed FL SWITCH 22xx. La ragione principale di tale decisione è stata la facilità d'uso di questi dispositivi che possono essere montati in una struttura ad anello ridondante senza ulteriori configurazioni. Poiché occorreva rendere operativa la rete di controllo in tempi rapidi, si riteneva vantaggioso evitare interventi di messa a punto dispendiosi in termini di tempo.
Gli switch comprendono due interfacce in fibra di vetro in versione monomodale con connettore SC-Duplex e sei interfacce Twisted Pair in rame con connettore RJ45. Le porte monomodali sono collegate all'installazione in fibra di vetro tramite patch field in fibra ottica. I cavi in fibra di vetro sono posati tra i portali del tunnel nel canale tecnico situato sotto la carreggiata. Qui gli switch sono alloggiati nelle cassette di controllo della sezione trasversale e sono accoppiati all'anello in fibra di vetro. I controllori principali e locali montati nelle sottostazioni sono collegati agli switch tramite le porte RJ45. I componenti sono installati nelle sale di controllo dei portali del tunnel. Gli switch con uplink monomodali vengono aggiunti nelle sottostazioni attraverso varianti dotate di otto porte Twisted Pair al fine di integrare nella rete ulteriori utenti di comunicazione.
Gli switch installati nelle sale di controllo sono di facile accesso, mentre i dispositivi montati nel canale tecnico sono raggiungibili solo percorrendo un tratto a piedi. Difficile è anche l'accesso agli switch installati sulle colonnine o sui portali segnaletici posti nelle zone di ingresso o nel tratto aperto, che controllano ad esempio i pannelli a messaggio variabile. Con lo strumento di messa in funzione Network Manager, i collaboratori della Ticos possono assegnare un indirizzo IP attraverso la rete. Qualora vi sia la necessità di eseguire ulteriori impostazioni, è possibile anche servirsi del sistema software. In questo modo i collaboratori possono configurare e diagnosticare tutti gli switch installati dalla sala di controllo.
I vantaggi
- Rinnovamento della tecnica di comando e dell'infrastruttura di rete in fase di funzionamento
- Semplice messa in servizio della rete e monitoraggio dei dispositivi
- Trasmissione rapida dei dati per tutte le esigenze di larghezza di banda grazie alla tecnologia in fibra di vetro
- Comunicazione affidabile grazie a strutture di rete ridondanti
- Accesso remoto sicuro ai tuoi impianti
Contatto
Prodotti
Non hai ancora trovato il prodotto giusto?
Non esitare a contattarci. Ti forniremo consulenza e insieme troveremo la soluzione ottimale.
Conclusione
Tecnologia di rete ottimizzata anche per i progetti successivi
Finora Ticos ha maturato solo esperienze positive con gli switch FL SWITCH 22xx. "Siamo rimasti particolarmente colpiti dalla facilità d'uso dei componenti", riferisce il caposettore della Ticos, Armin Spiess. "Per questo motivo estenderemo il concetto di rete anche alle altre sezioni del tunnel e, dopo l'approvazione da parte del committente, a eventuali progetti successivi". Nulla impedirà quindi la libera circolazione sull'autostrada A4 nei pressi di Sciaffusa e della frontiera tra Germania e Svizzera.