Segnalazione sicura su vie d'acqua Le nostre soluzioni ad alta efficienza energetica e a bassa manutenzione per gli impianti di segnalazione soddisfano tutti i requisiti per garantire la sicurezza del traffico per chiuse, ponti mobili e cancelli.

Situazione di conversazione sul Canale di Kiel per la segnalazione delle vie d'acqua

Impianti di segnalazione sicuri

Sfida


Ponte mobile ad Amsterdam

Movimento del ponte in sicurezza secondo la direttiva macchine

Funzionamento sicuro su vie d'acqua

Nelle diverse regioni e paesi del mondo, ci sono diversi concetti e requisiti per garantire la sicurezza degli impianti su vie d'acqua. Al fine di prevenire lesioni personali e danni materiali, gli impianti con parti meccaniche in movimento devono rispettare i requisiti di sicurezza di base. In molti luoghi, anche i ponti mobili, le chiuse o gli sbarramenti e le porte rientrano nel campo di applicazione della direttiva macchine.

I sistemi di segnalazione con funzione di sicurezza integrata soddisfano elevati requisiti di sicurezza e assicurano un funzionamento affidabile degli impianti di segnalazione. I sistemi coordinati bloccano, ad esempio, l'abbassamento di un ponte finché il segnale rosso della nave non è attivato in entrambe le direzioni.

Soluzione


Chiusa sicura

Sistema di segnalazione per un funzionamento sicuro secondo la direttiva macchine

Progetta impianti di segnalazione affidabili ed efficienti dal punto di vista energetico per chiuse, ponti o porti con il sistema di segnalazione conforme alle norme CE. Dalla lampada di segnalazione al cablaggio fino alla tecnologia di automazione, con il collaudato sistema di segnalazione si ottiene tutto da un unico fornitore.

Approfitta del controllo e della diagnostica relativi alla sicurezza in conformità con IEC 61508 e imposta il tuo sistema di segnalazione marittima in conformità con la direttiva macchine. Oltre alla necessaria conservazione delle prove e alla tracciabilità del comportamento operativo, il sistema permette una manutenzione semplice e veloce.

Per un'elevata disponibilità su vie d'acqua, il sistema di segnalazione si basa su un design robusto e resistente all'acqua di mare. L'integrazione del sistema preconfigurato nella tua attrezzatura di segnalazione esistente avviene senza soluzione di continuità attraverso interfacce di comunicazione industriali comuni.

Image Map interattiva: Sistema di segnalazione di sicurezza per vie d'acqua
Lampade di segnalazione
Approfitta della flessibilità del sistema combinando segnalatori di sicurezza e segnalatori standard e facendoli funzionare in un unico sistema. Se non ci sono requisiti di sicurezza sull'impianto, le lampade di segnalazione standard sono sufficienti. La Signal Light Interface viene omessa.
Vai alle lampade di segnalazione
Lampade di segnalazione
Signal Light Interface
Quadro elettrico pronto per l'installazione per una connessione sicura delle lampade alla rete.
Signal Light Interface
Signal Light Control
Interfaccia tra segnalazione sicura e automazione dell'impianto, composta da software e PLC standard. Il software orientato alla sicurezza permette l'integrazione nell'impianto con protocolli standard (PROFINET, PROFIsafe) o anche in modo discreto tramite accoppiamento I/O.
Vai al software applicativo
Signal Light Control
Controllore di sicurezza
Controllore PROFINET con controllore di sicurezza PROFIsafe integrato. Elevata sicurezza dei macchinari grazie a diversi processori e al supporto di un massimo di 300 utenze PROFIsafe.
Vai al controllore di sicurezza
Controllore di sicurezza
I/O sicuri
Con PROFIsafe o tecnologia SafetyBridge. I moduli I/O di sicurezza Axioline F consentono di realizzare applicazioni di sicurezza nel modo più semplice. Tutto questo senza l'utilizzo di un controllore di sicurezza e indipendentemente dalla rete impiegata.
Vai agli I/O
I/O sicuri
Personale addetto alla manutenzione con tablet davanti all'impianto di segnalazione
Informazioni di stato e messaggi di allarme sullo sbarramento e sul ponte mobile sul dispositivo terminale mobile
Navigazione interna con chiusa
 Connettori e cavi
Personale addetto alla manutenzione con tablet davanti all'impianto di segnalazione

Con la funzione di diagnostica e monitoraggio del sistema di segnalazione, hai accesso a numerose informazioni di diagnostica e di stato del sistema di segnalazione. In questo modo hai sempre sotto controllo l'intensità luminosa attuale, la corrente e la tensione di ogni LED, lo stato dei LED e l'intensità luminosa che agisce sulle lampade. La disponibilità della segnalazione diventa più trasparente. Poiché la manutenzione viene effettuata secondo le necessità, i costi di manutenzione e di energia sono ridotti al minimo nel lungo termine.

Se si verifica un guasto nell'impianto, il sistema di segnalazione fornisce tutti i dati rilevanti. Le autorità portuali o gli operatori delle chiuse hanno la possibilità di archiviare in modo sicuro i dati diagnosticati dalle lampade di segnalazione. In questo modo, è possibile documentare sempre quali segnali erano attivi sul sistema di gestione delle chiuse e in quale momento, in conformità con la direttiva macchine.

Informazioni di stato e messaggi di allarme sullo sbarramento e sul ponte mobile sul dispositivo terminale mobile

Con il sistema di segnalazione, commuti i segnali in modo sicuro e monitori continuamente lo stato del tuo impianto. Il sistema, definito in collaborazione con il TÜV, ti offre la massima disponibilità operativa grazie alla diagnostica di sicurezza delle lampade di segnalazione.

Se il sistema non soddisfa più il suo funzionamento previsto a causa di un controllo errato, cortocircuiti trasversali o guasti, viene commutato in uno stato sicuro. Se, per esempio, il segnale rosso per "chiusa bloccata" è attivato, ma in realtà viene visualizzato un segnale verde, il dispositivo di spegnimento integrato interviene e spegne le lampade di segnalazione difettose. Puoi definire in modo personalizzato lo stato di sicurezza, come ad esempio "tutte le lampade verdi spente" e "tutte le lampade rosse accese".

Navigazione interna con chiusa

Per la gestione del traffico sull'acqua, la disponibilità di sistemi di segnalazione è una priorità assoluta. Le lampade di segnalazione della famiglia di prodotti CSD-SL soddisfano questo requisito grazie alle intelligenti funzioni di diagnosi e alle interfacce di comunicazione sicure di tipo industriale. Le lampade certificate TÜV per la massima affidabilità operativa soddisfano gli standard di sicurezza fino a PL d e SIL 2 in conformità con EN ISO 13849 e EN 62061.

Le lampade di segnalazione sono disponibili nei colori rosso, verde, giallo e bianco. Le custodie V4A, particolarmente robuste e resistenti all'acqua di mare, sono progettate per un uso duraturo in ambienti esterni difficili. L'intensità luminosa può essere regolata a seconda della situazione o di particolari condizioni atmosferiche.

Vai alle lampade di segnalazione
 Connettori e cavi

L'allineamento delle lampade di segnalazione alle vie d'acqua avviene per mezzo di tubi direzionali. Utilizza supporti adeguati del sistema di segnalazione per l'installazione meccanica delle lampade nei segnali d'ingresso.
I cavi preconfigurati facilitano l'installazione e la messa in funzione. I lavori di manutenzione vengono eseguiti rapidamente e facilmente grazie a gruppi di cavi personalizzati.

Tutti i tipi di cavi e supporti abbinati si trovano nei manuali delle lampade.

Vai ai cavi e ai fili

I sistemi di segnalazione sono componenti importanti degli impianti su vie d'acqua: assicurano il funzionamento 24 ore su 24, in conformità con la direttiva macchine, e allo stesso tempo sono efficienti dal punto di vista energetico.

Werner Pollmann, Applications & Projects Infrastructure
Werner Pollmann

I vantaggi

  • Sistema di segnalazione per la massima affidabilità operativa con certificazione PL d e SIL 2 secondo la direttiva macchine
  • Segnalazione ad elevata disponibilità grazie a lampade robuste e durevoli per uso marittimo
  • Facile messa in servizio e manutenzione grazie al sistema preconfigurato
  • Minimizzazione dei costi energetici e di manutenzione grazie alle funzioni di diagnostica e monitoraggio

Contatto

Fabian Pasimeni
Fabian Pasimeni
Global Industry Manager infrastruttura urbana
Sono lieto di sostenerti nei progetti per aumentare la sicurezza del traffico per le chiuse, i ponti mobili e i cancelli.

Referenze


 Ascensore per barche Niederfinow

Ascensore per barche Niederfinow

Segnali di sicurezza sull'ascensore per navi Niederfinow utilizza un sistema di segnalazione ad alta efficienza energetica

L'ascensore per navi di Niederfinow, sul canale Oder-Havel, è stato costruito per sostituire la scala di una chiusa e ha un'altezza di sollevamento di 36 metri. Per la sicurezza delle persone e delle navi, la nuova costruzione dell'impianto di sollevamento è stata dotata di un sistema di segnalazione a LED di Phoenix Contact.

La soluzione di controllo e automazione è conforme alla direttiva macchine dell'Unione europea, garantisce un'elevata efficienza energetica e consente l'implementazione di moderni concetti di manutenzione e assistenza.

Chiusa di Kiel-Holtenau

Chiusa di Kiel-Holtenau

Lampade di segnalazione comunicative Segnali sicuri sul Canale di Kiel

Il Canale di Kiel, lungo circa 100 km, è uno dei canali navigabili artificiali più trafficati del mondo. La chiusa di Kiel-Holtenau compensa il dislivello tra i due mari.

Nel corso di una modernizzazione, il sistema di interblocchi è stato dotato di un nuovo sistema di segnalazione di Phoenix Contact che facilita la manutenzione e fa risparmiare energia.

Prodotti


Una persona usa un tablet davanti a un quadro elettrico

Non hai ancora trovato il prodotto giusto?

Non esitare a contattarci. Ti forniremo consulenza e insieme troveremo la soluzione ottimale.