Il sistema di relè occupa meno spazio e riduce la complessità del cablaggio nelle fresatrici
Le fresatrici ad alta velocità di Röders TEC GmbH trovano impiego in tutti i casi in cui devono essere soddisfatti requisiti elevati di asportazione di trucioli e qualità delle superfici. Per il controllo delle fresatrici vengono impiegati numerosi relè di interfaccia che vengono installati e cablati in modo efficiente. I moduli relè della famiglia di prodotti RIFLINE complete non solo consentono di ridurre il tempo di installazione, ma anche di risparmiare spazio nel quadro elettrico.
Röders TEC GmbH: produttore di fresatrici ad alta velocità
Le fresatrici ad elevata velocità di Röders TEC GmbH, di cui oltre 2.000 sono installate in più di 50 paesi (dato relativo al 2014), vengono utilizzate, tra l'altro, per la produzione di stampi di alta precisione per la tecnica medicale e punzoni da conio.
L'azienda ha filiali in Cina, Francia, Stati Uniti e Vietnam.
Uso del sistema di relè RIFLINE in fresatrici
Per il controllo delle fresatrici, Röders TEC si serve di una serie di relè di interfaccia per l'implementazione di svariate funzioni di connessione. “Utilizziamo il modulo relè rapido RIF-0 per l'accoppiamento dei segnali tra il controllore e il campo. Uno dei segnali potrebbe essere, ad esempio, il cosiddetto segnale di OK di un impianto di aspirazione della polvere esterno, che misura soltanto 24 V e pochi mA. Per moltiplicare i segnali, utilizziamo il modulo relè RIF-2 perché mette a disposizione fino a quattro contatti deviatori”, riferisce Olaf Hartmann, responsabile della progettazione elettrica delle macchine. L'elevata velocità di taglio pone requisiti particolari per il mandrino, che infatti ogni tre secondi deve essere alimentato con una miscela di olio/aria. Un relè allo stato solido attiva la pompa dell'olio corrispondente che fornisce la miscela lubrificante. Il relè non è soggetto a usura e assicura un funzionamento affidabile dell'impianto.
Montaggio e cablaggio efficienti con il sistema di relè RIFLINE
Dal momento che le fresatrici sono dotate di numerosi relè di interfaccia, il montaggio e il cablaggio efficienti dei moduli assumono un'importanza fondamentale. “Questo è un altro motivo per cui abbiamo optato per i moduli relè della famiglia di prodotti RIFLINE complete”, afferma Olaf Hartmann. “I relè RIFLINE, infatti, possono essere cablati in modo semplice e pratico”. Questo è reso possibile dall'innovativa tecnologia Push-in con cui è possibile collegare in modo sicuro, rapido e senza la necessità di utensili conduttori rigidi e flessibili con puntalino a partire da una sezione di 0,34 mm².
Il sistema di relè RIFLINE complete utilizza i ponticelli a innesto, il materiale di siglatura e i connettori di prova della gamma di morsetti componibili CLIPLINE complete. Si riduce così il costo per la progettazione, l'acquisto e lo stoccaggio dei componenti.
Relè per ogni applicazione nella costruzione di macchine
Che tu voglia isolare, moltiplicare o amplificare i segnali nella costruzione di macchine, qui troverai la soluzione migliore. Chiamaci, scrivici un'e-mail o consulta le informazioni al link seguente.