I connettori a innesto diretto SKEDD rendono il controllo delle porte modulare e scalabile
I connettori a innesto diretto SKEDD rendono il controllo porte modulare e scalabile
Presso ASO GmbH i connettori a innesto diretto SKEDD di Phoenix Contact consentono di dotare il controllore con ulteriori connessioni.
Lo sviluppatore di hardware Dennis Mettner e il project manager Norbert Pewny (a destra) della ASO GmbH di Lippstadt
Profilo cliente
Con sede a Lippstadt, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, ASO GmbH sviluppa, produce e commercializza comandi porte, listelli di contatto di sicurezza, tappetini di contatto e paracolpi di sicurezza per l'impiego in impianti di produzione e magazzini frigoriferi, nella logistica e nella tecnologia agraria. Nelle sue sedi in Germania, Cina e Stati Uniti, l'azienda occupa circa 180 collaboratori.
I connettori a innesto diretto SKEDD supportano la struttura modulare e consentono una facile integrazione di funzioni aggiuntive come le barriere fotoelettriche
Sfida
Il sistema di controllo porte Drico 2.0 svolge funzioni centrali per le porte con apertura orizzontale o verticale, tra cui il comando di azionamenti per l'apertura e la chiusura, l'integrazione del freno porta o di una funzione di arresto di sicurezza e l'integrazione di funzioni aggiuntive come encoder o interruttori termici.
Per i requisiti specifici in termini di prestazioni da parte del cliente, ASO GmbH offre sistemi di controllo porte in diverse classi di potenza con apparecchiature elettroniche in scala. Il sistema modulare comprende un totale di nove diversi layout del circuito stampato, che consentono fino a 480 varianti. Attualmente sono specificate 25 varianti di layout.
"Lo spettro di potenza superiore è costituito da porte ad alta frequenza controllate da traffico, utenti o processi con, ad esempio, diversi azionamenti, loop a induzione o semafori" spiega il project manager Norbert Pewny. "Più complesso è l'intero sistema, più importanti sono le funzioni di sicurezza. Pertanto, la funzionalità del controllore deve crescere parallelamente". Durante lo sviluppo del sistema modulare, ASO GmbH ha sempre tenuto conto delle esigenze dei clienti. "L'idea di base è quella di rendere la scalabilità dell'hardware il più trasparente possibile, il che offre ai nostri clienti numerosi vantaggi". La tecnologia di connessione è molto importante per la scalabilità della funzionalità.
"La tecnologia SKEDD è l'aggiunta ideale al nostro sistema modulare. Attualmente stiamo esaminando la possibilità di implementare in futuro anche la connessione AC-Out con i connettori a innesto diretto di Phoenix Contact.
Dennis Mettner, sviluppatore di hardware presso ASO GmbH
I connettori a innesto diretto con connessione a molla Push-in vengono inseriti manualmente nei fori con contatti passanti, senza saldature
Soluzione
Solo le connessioni per circuiti stampati, come i morsetti o i connettori, consentono di trasmettere segnali, dati e potenza tra il controllo porte e altre utenze, come gli azionamenti. La tecnologia di connessione è di grande importanza per la scalabilità della funzionalità. Le funzionalità centrali e coerenti in tutte le classi di potenza sono implementate con i morsetti e i connettori per circuiti stampati convenzionali di Phoenix Contact.
Per funzionalità aggiuntive, come chopper per freni, encoder o interruttori termici, ASO GmbH utilizza anche connettori a innesto diretto SKEDD a fila singola e a doppia fila. Punto di forza dell'innovativa tecnologia di connessione: i connettori della serie SDC 2,5 e SDDC 1,5 sono senza saldatura e quindi reversibilmente collegati direttamente al circuito stampato e bloccati con rivetti a espansione.
I connettori sono omologati secondo UL 1059, CAN/CSA C22.2 No. 158-10 e DIN EN 61984 e consentono fino a 25 cicli di inserimento e estrazione. "Il fatto che i connettori non siano saldati è ottimale. A seconda del design del dispositivo, possiamo aggiungere a posteriori alcuni componenti nel montaggio finale o semplicemente ometterli" spiega Dennis Mettner, sviluppatore hardware di ASO GmbH. Il vantaggio per i clienti di ASO? Ricevono attrezzature hardware su misura per le loro esigenze specifiche e non devono pagare per funzioni e componenti di cui non hanno bisogno.
Con i morsetti e i connettori per circuiti stampati convenzionali di Phoenix Contact, gli sviluppatori hanno implementato funzioni centrali che sono coerenti in tutte le classi di potenza. I criteri decisivi sono stati l'elevata affidabilità e la disponibilità a livello mondiale della tecnologia di connessione. Ci aspettiamo un grande utilizzo del nuovo controllore da parte dei clienti di tutto il mondo.
Prodotti
I connettori a innesto diretto SKEDD supportano il concetto di controllo modulare di ASO GmbH.
Descrizione
Denominazione articolo
Codice articolo
Tipo di prodotto
Connettori a innesto diretto SKEDD
a fila singola, a 3 poli, a doppia fila, a 11 poli
Maggiori informazioni sui connettori a innesto diretto SKEDD
Per la prima volta, grazie all'innovativa tecnologia SKEDD, potrai montare i connettori per circuiti stampati direttamente sul circuito stampato nella posizione desiderata, in modo rapido e senza utensili. Non sono necessari elementi di base. Non sono più necessari elaborati processi di saldatura. I costi sono ridotti.
Intuitiva, senza utensili e affidabile: la tecnologia a innesto diretto per la massima praticità. Vieni a conoscere e ordina direttamente un campione gratuito per la tua postazione di lavoro.