Materiale di fissaggio per il quadro elettrico

Materiale per il montaggio

Disponiamo di un'ampia gamma di materiali per il montaggio per il quadro elettrico. Grazie agli appositi meccanismi di montaggio, è possibile fissare i componenti e i collegamenti elettrici in modo sicuro risparmiando tempo. Combinando i materiali per il montaggio, sfruttate al meglio lo spazio disponibile nel quadro elettrico.

I vantaggi

  • Installazione compatta e comoda delle guide DIN
  • Fissaggio semplice dei morsetti componibili grazie alle numerose varianti del supporto terminale
  • Buona connessione al conduttore neutro grazie alle relative barre collettrici e a vari blocchetti di supporto
  • Cablaggio e fissaggio cavi semplice grazie a diverse varianti di fascette per cavi

Nuovi prodotti

Adattatore di montaggio RailFIX sotto una guida DIN

RailFIX

Montaggio efficiente di guide DIN

RailFIX semplifica il montaggio di guide DIN equipaggiate. A tal fine, avvitare prima gli adattatori sulla piastra di montaggio. La morsettiera viene quindi spinta sui ganci di fissaggio, facendo leva nella posizione di fissaggio viene fissata con una vite di fissaggio. La guida DIN è già saldamente ancorata alla piastra di montaggio.

Caratteristiche principali

  • Compatibile con guide DIN con foro standard 15 mm x 6,2 mm
  • Adatto alle guide di montaggio in acciaio NS 35/7,5 e NS 35/15 di Phoenix Contact
  • Elevata stabilità grazie al componente in zinco pressofuso
  • Collegamento resistente alle vibrazioni per il trasporto del quadro elettrico
  • Buona trasmissione delle correnti di schermatura grazie alle basse resistenze di contatto

I vantaggi

  • Maggiore efficienza nel processo complessivo di montaggio del quadro elettrico
  • Montaggio semplice e rapido di morsettiere completamente equipaggiate
  • Nessuna necessità di smontare i singoli componenti della guida DIN
  • Nessuna necessità di interventi di adeguamento dei ponticelli o del materiale di siglatura
  • Fessure di montaggio per il montaggio con cacciavite standard

Guide DIN

Guida DIN NS 35
Guida DIN con profilo di tipo G
Guida DIN con profilo a C
Taglierina per guide DIN PPS STANDARD M con diverse guide DIN
Guida DIN NS 35

Queste guide DIN con profilo a omega sono le varianti più comuni e sono note anche come guide a cappello. Sono disponibili nelle due dimensioni NS 15 e NS 35. Con la guida DIN NS 35 è possibile scegliere tra altezze di 7,5 mm e 15 mm. A seconda della variante di guida DIN, le guide a omega sono disponibili in diversi materiali. Si tratta, ad esempio, di acciaio passivato o zincato, nonché di guide di supporto in rame o alluminio. Inoltre, tutte le varianti, sia NS 15 che NS 35, sono disponibili con o senza foro. I fori asolati consentono di montare facilmente le guide di montaggio in dotazione. I fori asolati standard delle guide DIN NS 15 hanno una distanza tra i fori di 20 mm da centro a centro. Il foro asolato stesso è lungo 12,2 mm, compresi i raggi,
e largo 4,2 mm. I fori asolati standard delle guide DIN NS 35 hanno una distanza tra i fori di 25 mm da centro a centro. Il foro asolato è lungo 15 mm e largo 6,2 mm, compresi i raggi.

Guida DIN con profilo di tipo G

Le guide DIN di tipo G sono disponibili solo nella misura NS 32. Le guide DIN sono disponibili in versione forata o non, ma solo la versione non forata consente di scegliere tra diversi materiali. La versione non forata è disponibile anche in rame non trattato.

Guida DIN con profilo a C

L'utilizzo delle guide DIN con profilo a C è ormai raro. Per questo motivo, al momento la gamma di guide DIN comprende una sola variante. La variante è una guida DIN NS 30 in acciaio zincato con foro asolato.

Taglierina per guide DIN PPS STANDARD M con diverse guide DIN

Con le taglierine per guide DIN, puoi tagliare le guide DIN in modo preciso, senza trucioli e senza necessità di ulteriori interventi. Grazie agli elementi di guida, le guide DIN possono essere inserite nel dispositivo di taglio in modo rapido e semplice.

Tagliaprofili e tranciaguide

Adattatori per guida DIN RailFIX

Adattatori per guida DIN RailFIX
Montaggio di una guida DIN con gli adattatori RailFIX
Una guida DIN completamente equipaggiata oscilla sopra gli adattatori RailFIX installati
Adattatori per guida DIN RailFIX

Gli adattatori per guida DIN RailFIX consentono di montare facilmente e con efficienza morsettiere completamente equipaggiate. Per fissare la morsettiera, durante l'assemblaggio non è necessario lasciare uno spazio libero tra i morsetti. Oltre a guadagnare spazio, questo garantisce anche un montaggio rapido, in quanto non è necessario un adattamento dei singoli morsetti e accessori. Inoltre, per fissare una guida DIN completamente equipaggiata è sufficiente una sola vite posta alla sua estremità.

Informazioni dettagliate
Montaggio di una guida DIN con gli adattatori RailFIX

Per preparare l'installazione della morsettiera, gli adattatori RailFIX devono essere fissati alla piastra di montaggio. La guida DIN viene quindi infilata manualmente sui ganci di bloccaggio e spinta sotto i ganci di fissaggio. Con un normale cacciavite, la guida DIN viene quindi sollevata sotto l'adattatore fino alla siglatura. Infine, la guida DIN deve essere fissata solo con una vite a testa cilindrica M5 per evitare che scivoli lateralmente.

Vai al video
Una guida DIN completamente equipaggiata oscilla sopra gli adattatori RailFIX installati

Il montaggio e il fissaggio delle morsettiere può essere difficoltoso e richiedere molto tempo. Tuttavia, gli adattatori RailFIX rendono questo processo molto più efficiente. Il vero vantaggio degli adattatori di montaggio RailFIX non risiede solo nella velocità di installazione, ma soprattutto nella semplificazione del montaggio della morsettiera. Grazie a RailFIX, questa operazione può essere eseguita parallelamente al montaggio dell'adattatore, decentrando così l'intero processo e riducendo al minimo i lunghi percorsi e i tempi di attesa. Le guide DIN pronte per il montaggio possono essere acquistate da fornitori esterni.

Maggiori informazioni su montaggio e cablaggio efficienti
Supporto terminale per il montaggio a scatto

Supporto terminale per il montaggio a scatto

Supporto terminale

La gamma di supporti terminali per guide DIN comprende le guide di tipo C e G. Per le guide DIN diffuse, oltre ai supporti terminali avvitabili sono disponibili anche supporti terminali a scatto. Questo supporto terminale è inseribile a scatto sulle guide DIN senza bisogno di utensili e senza dover attuare ulteriori misure di fissaggio. Durante il bloccaggio, i supporti terminali si fissano alla guida DIN mantenendosi stabili nella loro sede. Inoltre, i supporti terminali a scatto sono esenti da manutenzione. L'allentamento dei supporti terminali è possibile solo con un cacciavite, come nel caso dei supporti terminali avvitabili. In questo modo è possibile prevenire un allentamento involontario.

Barre collettrici dei conduttori neutri

Barre collettrici dei conduttori neutri

Barre collettrici dei conduttori neutri e blocchetti di supporto

Per l'installazione semplice di conduttori neutri, la gamma dispone di tre diversi tipi di barre collettrici del conduttore neutro. A tale riguardo, le dimensioni supportate sono 6 x 6 mm e 3 x 10 mm. Per l'installazione delle barre collettrici del conduttore neutro sono disponibili vari blocchetti di supporto. La scelta più ampia in questo caso riguarda le varianti da 3 x 10 mm. Sempre in questo ambito, puoi scegliere tra adattatori per il fissaggio su guida DIN o per il montaggio diretto. Gli adattatori NLS collegati alle guide DIN sono disponibili in diverse versioni. I fattori decisivi in questo caso sono la rimozione dell'NLS dalle guide DIN e l'altezza delle guide.

Brochure prodotti
Accessori per quadri elettrici

Scopri la varietà di accessori per quadri elettrici nella brochure dei prodotti. Gli accessori garantiscono protezione e ordine all'interno e intorno al quadro elettrico. Inoltre, le prese di corrente e le interfacce di servizio ti supportano nella manutenzione, nell'assistenza e nella diagnostica.

Scarica la brochure
Quadro elettrico con vari accessori per quadri elettrici