Time server industriale FL TIMESERVER in prospettiva frontale

Time server per reti Ethernet Determinazione dell'ora e della posizione via Ethernet

Il time server industriale FL TIMESERVER fornisce informazioni temporali tramite il protocollo NTP nella rete Ethernet. L'ora viene comunicata via GPS, Galileo o GLONASS indipendentemente da altri servizi NTP e senza connessione a Internet. La custodia IP68 con antenna integrata consente l'installazione all'esterno. Si elimina così la necessità di acquistare e montare un'antenna GNSS esterna.

I vantaggi

  • Sincronizzazione temporale dei dispositivi Ethernet in una rete tramite il protocollo NTP
  • Localizzazione precisa (informazioni sulla posizione) tramite NMEA, SNMP o Web Based Management
  • Data, ora e dati di posizione senza accesso a Internet per una maggiore sicurezza
  • Custodia da esterno con antenna integrata per il montaggio diretto all'esterno
  • Trasmissione dei dati e alimentazione dei dispositivi tramite un unico cavo Ethernet (Power over Ethernet)
Time server NTP con ricevitore GNSS
Sincronizzazione temporale precisa per applicazioni di telecontrollo YouTube

Time server per applicazioni industriali Orario di rete sempre corretto

Il robusto time server viene utilizzato nelle reti o nell'accesso a Internet, oppure come time server di fallback in caso di interruzione della connessione a Internet. Il dispositivo ha una custodia da esterno impermeabile con antenna integrata.

Il time server riceve i segnali GPS, Galileo o GLONASS e fornisce il tempo nella rete via NTP e, se necessario, anche i dati di geoposizione via NMEA a ogni utenza di rete. L'alimentazione avviene comodamente tramite Power over Ethernet o 24 V DC.

Il time server è configurato tramite Web Based Management. Non appena vengono ricevuti segnali GNSS validi ed esiste un Satfix, questo viene indicato tramite il LED LOCK sul dispositivo e nella Web Based Management. Lo stato della connessione e le informazioni sul dispositivo sono recuperate tramite SNMP.

Disegno schematico Funzionalità del time server

Campi di impiego dei time server industriali

Sincronizzazione

Con il FL TIMESERVER NTP Phoenix Contact offre un'alternativa ai servizi orari basati su Internet e ai comuni server NTP. Nelle reti Ethernet è sempre più importante che tutti i dispositivi abbiano un tempo di sistema accurato e sincrono. In questo modo, tutte le attività decentralizzate nella rete sono documentate al momento esatto. Solo se tutte le unità visualizzano esattamente lo stesso tempo è possibile analizzare una sequenza di eventi.

Esempi sono i file di log nei dispositivi di rete, le immagini delle telecamere con l'assegnazione delle immagini o dell'ora e i protocolli di telecontrollo secondo IEC 60870-5-104 o DNP3 che utilizzano la marcatura oraria.

Il FL TIMESERVER NTP fornisce un'accurata sincronizzazione temporale dei dispositivi Ethernet in una rete tramite il protocollo NTP. Non è richiesto alcun accesso a Internet, il che aumenta la sicurezza della rete.

Strada trafficata in città

Localizzazione tramite protocollo NTP nel settore dei trasporti

Localizzazione

FL TIMESERVER NTP fornisce informazioni accurate di geolocalizzazione (coordinate GPS). Queste informazioni possono essere utilizzate per determinare la posizione esatta,
per esempio, di container, macchine mobili, macchine da costruzione, veicoli ed edifici mobili. Un posizionamento preciso avviene tramite Web Based Management, SNMP, flusso di dati NMEA o JSON.

Livelli di gerarchia temporale nella rete (strato)

Livelli di gerarchia temporale nella rete (strato)

Precisione della distribuzione temporale attraverso NTP

La distribuzione temporale tramite NTP è divisa gerarchicamente nei cosiddetti strati. Lo strato 0 rappresenta il livello gerarchico più alto che funziona come fonte temporale. Questi possono essere, per esempio, orologi atomici stazionari da cui il segnale radio DCF-77 riceve anche il tempo, oppure orologi atomici nei satelliti GNSS.

Il FL TIMESERVER NTP si trova nello strato 1 attraverso il suo ricevitore GNSS. Lo strato 1 comprende i dispositivi direttamente collegati a una fonte di tempo che hanno l'ora più precisa nella rete e la trasmettono ad altre utenze, come i time server NTP. Tutti gli strati successivi non hanno una connessione diretta con una fonte temporale e usano le informazioni temporali dello strato 1.

FAQ: Il tempo corretto - le scale temporali e la loro determinazione

Qual è effettivamente l'ora giusta? E da cosa dipende: dalla velocità di rotazione della Terra o dalla velocità costante con cui gli atomi cambiano i loro stati energetici? La verità, almeno crediamo, sta nel mezzo. Le tre scale temporali importanti sono il tempo atomico internazionale (TAI), il tempo universale (UT) e il tempo universale coordinato (UTC). Mentre il TAI è la media del tempo di diverse centinaia di orologi atomici, l'UT risulta da osservazioni e misurazioni astronomiche.

Queste ultime sono fatte al primo meridiano che passa per Greenwich, da non confondere con il Greenwich Mean Time (GMT). A causa delle fluttuazioni, UT e TAI si allontanano sempre di più. Inoltre, la Terra non solo rallenta costantemente in media, ma "oscilla" e ruota a diverse velocità. Pertanto, la velocità di rotazione viene controllata continuamente e se c'è una differenza di più di 0,9 s, viene aggiunto un secondo bisestile. Il risultato è il tempo universale coordinato UTC, che funziona come tempo valido a livello internazionale dal 1972 ed è praticamente la base della nostra società moderna.

FL TIMESERVER in sintesi

Time server NTP con ricevitore GNSS
Time server NTP con ricevitore GNSS

Tipo FL TIMESERVER NTP
Campo di temperatura -40 °C … +70 °C
Custodia IP68 con antenna integrata
Alimentazione 10 V DC ... 30 V DC o Power over Ethernet
Sistemi di navigazione satellitare supportati GPS, Galileo, GLONASS (commutazione automatica)
Ethernet 1 x RJ45 (10/100/1000 MBit/s)
Cod. art. 1107132
All'elenco prodotti