Connessione a molla La connessione a molla permette di realizzare una connessione dei conduttori rapida e resistente alle vibrazioni.

Morsetto componibile con connessione a molla

I vantaggi

  • Risparmio di tempo grazie alla facilità di utilizzo
  • Collaudata resistenza alle vibrazioni grazie agli elementi di contatto a molla
  • Alta qualità di contatto grazie all'utilizzo di materiali pregiati
  • Collegamento di conduttori nella sezione nominale con o senza puntalino grazie al massimo vano di collegamento

La connessione a molla in dettaglio

Con la connessione a molla di Phoenix Contact avrai un'elevata praticità di connessione e un impiego intuitivo. Le connessioni a molla sono ideali per il cablaggio semplice e sicuro di tutti i tipi di conduttore da 0,08 a 185 mm². La connessione a molla è caratterizzata dal collegamento a molla del conduttore. La forza di contatto è predisposta dalla molla.

La nostra gamma prodotti con connessione a molla di tensione


Morsetto componibile con connessione a molla

Morsetto componibile ST 2,5

Morsetti componibili

Con la tecnologia a molla, la molla viene aperta tramite il vano di azionamento con un cacciavite. Il cacciavite è fissato nel punto di collegamento aperto. In questo modo, l'operatore ha entrambe le mani libere e può collegare anche conduttori flessibili senza puntalino. Il cacciavite inserito mantiene aperto il punto di collegamento e offre un orientamento ottico. Rimuovendo l'utensile, la molla preme il conduttore contro la barra collettrice. Anche la rimozione di questo collegamento è altrettanto facile.

Connessione a molla per la connessione per circuiti stampati

Connettori e morsetti per circuiti stampati

La molla viene aperta con un cacciavite attraverso il vano di azionamento. Il cacciavite è fissato nel punto di collegamento aperto e permette la connessione comoda di tutti i tipi di conduttori. Togliendo il cacciavite, la molla tira il conduttore contro la barra collettrice e assicura un contatto stabile a lungo termine grazie alla forza di contatto definita.

La nostra gamma prodotti con connessione PowerTurn


Morsetto per corrente elevata con connessione Power-Turn

PTPOWER 185

Morsetti componibili

Tramite la tecnologia di connessione a molla PowerTurn si possono collegare in modo semplice e rapido conduttori di grandi dimensioni, da 16 a 185 mm², utilizzando un semplice cacciavite e azionando un'unica leva. Fino a tre molle a pressione in acciaio pregiato in combinazione con il fondo a prisma del corpo morsetti, così come l'impiego di leghe di rame di alta qualità, garantiscono una connessione dei conduttori stabile nel tempo e resistente alle vibrazioni.

La nostra gamma prodotti con connessione T-LOX


Connessione a molla per morsetti passaparete per alta corrente

Morsetti passaparete per alta corrente

I conduttori con una sezione a partire da 35 mm² possono essere collegati senza grande sforzo. Il punto di collegamento è aperto in alto, con una chiara visione del punto di collegamento. Questo significa che anche i conduttori corti o a più trefoli possono essere inseriti comodamente dall'alto nel punto di collegamento e collegati. La leva a colori si aziona con un cacciavite.

La nostra gamma prodotti con connessione SUNCLIX


Connessione a molla per connettori fotovoltaici

Connettori fotovoltaici

La connessione a molla SUNCLIX non richiede un isolatore, una leva o una molla permanentemente in tensione. L'elemento a molla stesso è montato in modo rotante e viene semplicemente premuto verso il basso per contattare il conduttore fino a quando non si aggancia. Questa caratteristica rende la connessione a molla SUNCLIX un contatto molto flessibile.