I contenuti che vedi sono su misura per Italia. Visualizza i contenuti per Stati Uniti | Seleziona un altro paese

CONTACTRON ELR HDC sulla guida DIN

Protezione, monitoraggio e commutazione di carichi DC elevati

L'interruttore di potenza compatto CONTACTRON ELR HDC con tecnologia ibrida e parametrizzazione intuitiva di Phoenix Contact garantisce un funzionamento sostenibile, efficiente e sicuro di carichi DC elevati.

I vantaggi

  • Funzionamento efficiente grazie a una tecnologia ibrida altamente innovativa per le funzioni di protezione, monitoraggio e commutazione nelle microgrid DC
  • Aumento sostenibile dell'efficienza attraverso il recupero di energia (recupero) nelle microgrid DC
  • Risparmio di spazio nel quadro elettrico grazie a una larghezza di installazione di soli 85 mm
  • Ottima facilità d'uso e flessibilità grazie alla parametrizzazione intuitiva con clipx ENGINEER e alla comunicazione semplice tramite l'interfaccia IO-Link
  • Picchi di corrente evitati durante la commutazione grazie alla funzione di precarica integrata

Cosa c'è di unico nel CONTACTRON ELR HDC? Per gestire una microgrid DC industriale è necessario un dispositivo di commutazione sulle diramazioni in DC in grado di gestire le sfide speciali, come la commutazione senza archi elettrici. Con il CONTACTRON ELR HDC, Phoenix Contact offre uno dei primi interruttori multifunzionali in DC sul mercato.

Topologia: possibile struttura di una microgrid DC industriale

Posizionamento dell'ELR-HDC su diramazioni DC nella microgrid DC industriale

Interruttore di potenza DC ELR HDC

Le principali caratteristiche e funzioni in sintesi

Ti offriamo un interruttore compatto in DC con tecnologia ibrida e parametrizzazione intuitiva. Proteggi, monitora e commuta carichi DC elevati con registrazione dei dati, capacità di rete e un aumento sostenibile dell'efficienza grazie al recupero di energia.

  • Larghezza di installazione: 85 mm
  • Corrente d'esercizio: 10 A ... 55 A
  • Interfacce di comunicazione: IO-Link, DIO
  • Tensione di esercizio: 0 V ... 810 V
  • Protezione contro sovracorrente, sovratensione e sottotensione
  • Parametrizzazione intuitiva con clipx ENGINEER
  • Precarica integrata per circuiti intermedi
  • Isolamento galvanico su tutti i poli con relè

CONTACTRON ELR HDC: protezione, monitoraggio e commutazione di carichi elevati in DC senza arco voltaico

Ambiente industriale automobilistico con personale addetto alla manutenzione

Microgrid DC industriale nell'industria automobilistica

La corrente continua come tecnologia chiave nell'industria automobilistica

Nell'industria automobilistica, la corrente continua è considerata la tecnologia chiave del futuro e le grandi aziende tedesche sono pioniere nella sua integrazione. La protezione, il monitoraggio e la commutazione dei settori DC in un'infrastruttura DC esistente sono sfide tecniche per le quali Phoenix Contact ha già una risposta.

L'interruttore DC CONTACTRON ELR HDC, sviluppato proprio per questi compiti, monitora la corrente d'esercizio e la tensione e previene i picchi di corrente all'accensione grazie alla funzione di precarica. In caso di sovracorrente si verifica uno spegnimento a tre stadi.

Microgrid DC nell'automazione di edifici

Applicazione nell'automazione di edifici - Microgrid DC

Microgrid DC nell'automazione di edifici

L'integrazione della corrente continua nell'automazione di edifici richiede anche dispositivi di commutazione e protezione innovativi. La gestione dei carichi in DC, in particolare la precarica e la commutazione, nonché il monitoraggio della tensione e della corrente sono fondamentali. I tempi di disinserzione estremamente brevi migliorano l'affidabilità operativa in caso di guasto. L'efficienza energetica del sistema complessivo viene aumentata riducendo il numero di conversioni di energia (ad es. AC/DC). Anche l'immissione di corrente continua (ad esempio quando si utilizzano impianti fotovoltaici) riduce le perdite di energia.

I dipendenti attraversano un impianto industriale funzionante a corrente continua

Reti a corrente continua nell'industria

Le reti a corrente continua nell'industria stanno diventando sempre più importanti sulla via di una produzione più sostenibile. Phoenix Contact è impegnata nell'uso sicuro della tecnologia della corrente continua e sta ricercando, insieme ad altre aziende, reti intelligenti olistiche basate sulla corrente continua. Scopri perché la corrente continua è il sistema energetico industriale del futuro e cosa ha a che fare con la sostenibilità.