PLCnext Controller dalla massima affidabilità per reti PROFINET con funzionalità di ridondanza di sistema S2.
Per l'automazione modulare decentrata e altamente affidabile, la soluzione ideale è rappresentata dai PLCnext Controller con intelligenza di controllo a norma IEC 61131, tecnologia di ridondanza e collegamento in rete. Grazie alla funzione di ridondanza integrata su base FO si riducono i tempi di fermo dell'impianto, si lavora in maniera più efficiente e si evitano pericoli. La tecnologia Virtual IP consente una connessione semplice e pratica ai sistemi SCADA. Grazie alla funzione Server/Client OPC-UA integrata è possibile una topologia a cascata dei livelli di ridondanza.
Si noti che la funzione "Scarica modifiche" non è attualmente supportata da questo tipo di controllore!
RFC 4072R
-
Controllore
1136419
Download gratuito disponibile.
Downloads
Dettagli prodotto
| Nota per l'utilizzo | |
| Nota per l'utilizzo | Solo per l'uso industriale |
| Tipo di prodotto | Comando |
| Famiglia di prodotti | PLCnext Control |
| Tipo | Stand-alone |
| Caratteristiche particolari | Ridondanza di sistema |
| Caratteristiche di isolamento | |
| Classe di protezione | III (IEC 61140, EN 61140, VDE 0140-1) |
| Grado di inquinamento | 2 (per il montaggio in un quadro elettrico o in una custodia con grado di protezione IP54 o superiore) |
| Display | |
| Display di diagnosi | sì |
| Memoria flash | 100 MByte (memoria Flash interna) |
| Scheda SD di Phoenix Contact (memoria Flash esterna, vedi accessori) | |
| Memoria dati ritentivi | 2 MByte |
| Sistema runtime IEC-61131 | |
| Memoria programmi | 16 MByte |
| Memoria dati | 32 MByte |
| PROFINET | |
| Funzionalità dell’apparecchiatura | PROFINET-Controller |
| Numero di utilizzatori supportati | max. 256 |
| Vendor ID | 00B0hex / 176dez |
| Funzione | |
| Display di diagnosi | sì |
| Funzione di ridondanza | sì |
| Nota sulla funzione di ridondanza | Ridondanza del controllore |
| Funzione di sicurezza | no |
| Funzionalità | |
| Linguaggi di programmazione supportati | Lista istruzioni (IL) |
| Linguaggio a diagrammi sequenziali (SFC) | |
| Schema a contatti (LD) | |
| linguaggio a blocchi funzionali (FBD) | |
| Testo strutturato (ST) | |
| C++ | |
| C# | |
| Java | |
| Python® | |
| Simulink® | |
| Requisiti di sistema | |
| Utensile per engineering | PLCnext Engineer |
| Eclipse® | |
| Visual Studio® | |
| MATLAB®/ Simulink® | |
| Interfaccia applicativa | OPC UA® |
| OPC UA Pub/Sub | |
| Potenza assorbita | tip. 25 W (senza modulo ventola) |
| max. 35 W (con modulo ventola) | |
| Potenza dissipata massima in condizioni nominali | 25 W (senza modulo ventola) |
| Mezzo trasmissivo | Rame |
| FO | |
| Alimentazione | |
| Tensione di alimentazione | 24 V DC |
| Range tensione di alimentazione | 18 V DC ... 32,1 V DC (incluso ripple (3,6 VSS)) |
| Collegamento alimentazione | Mediante COMBICON, sezione conduttore max. 2,5 mm² |
| Clock in tempo reale | |
| Clock in tempo reale | integrato (capacitivo bufferizzato) |
| Descrizione tempo reale | 1,73 s/giorno = 20 ppm a 25 °C |
| Potenziali | |
| Circuito di protezione | Protezione contro le sovratensioni tensione d'alimentazione; elettronica |
| Protezione contro inversione di polarità tensione alimentazione; elettronica | |
| Coppia di serraggio | 0,5 ... 0,6 Nm |
| Spine COMBICON | |
| Sezione conduttore rigida | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
| Sezione conduttore flessibile | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
| Sezione del conduttore AWG | 24 ... 12 |
| Server web | sì |
| USB | |
| Numero di interfacce | 1 |
| Collegamento | USB tipo A, connettore femmina |
| Ethernet | |
| Sistema bus | RJ45 |
| Numero di interfacce | 4 |
| Collegamento | Connettore femmina RJ45 |
| Nota sul tipo di connessione | Autonegoziazione e autocrossing, Auto Polarity Exchange |
| Velocità di trasmissione | 10/100/1000 MBit/s (LAN 1/LAN 2, semiduplex o full duplex) |
| 10/100 MBit/s (LAN3.1/LAN3.2 (commutato internamente), semiduplex o full duplex) | |
| Misure esterne | |
| Larghezza / Altezza / Profondità | 122 mm / 182 mm / 173 mm (Senza modulo ventola) |
| 122 mm / 220 mm / 173 mm (con modulo ventola) | |
| Colore | grigio (RAL 7042) |
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP20 |
| Temperatura ambiente (esercizio) | 0 °C ... 60 °C fino a 2000 m s.l.m. (suggerito: da 50 °C con modulo ventola) |
| 0 °C ... 55 °C 2000 m ... 3000 m s.l.m. (solo con modulo ventola) | |
| 0 °C ... 50 °C 3000 m ... 4000 m s.l.m. (solo con modulo ventola) | |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -25 °C ... 70 °C |
| Umidità dell'aria consentita (esercizio) | 10 % ... 95 % (senza condensa) |
| Umidità dell'aria consentita (stoccaggio/trasporto) | 5 % ... 95 % (senza condensa) |
| Urti (esercizio) | 20g (secondo EN 60068-2-27/IEC 60068-2-27) |
| Vibrazione (esercizio) | 1g (secondo EN 60068-2-6/IEC 60068-2-6) |
| Pressione aria (funzionamento) | 60 kPa ... 108 kPa (fino a 4000 m s.l.m.) |
| Pressione aria (trasporto e stoccaggio) | 58 kPa ... 108 kPa (fino a 4500 m s.l.m.) |
| Resistenza ai gas a rischio per il funzionamento secondo norme DIN 40046-36; DIN 40046-37 | L'uso del dispositivo non è consentito con queste condizioni ambientali. |
| Compatibilità elettromagnetica | Conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU |
| Conformità alle direttive CEM | Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Scarica elettrostatica (ESD)IEC 61000-4-2 Criterio B, carica elettrica dei contatti ±6 kV, carica d'aria ±8 kV |
| Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Campi elettromagneticiIEC 61000-4-3 Criterio A, intensità di campo: 10 V/m | |
| Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Transienti veloci (Burst)IEC 61000-4-4 Criterio B, linee di alimentazione: ±2 kV, linee di segnale/di dati: ±2 kV | |
| Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Sovratensione transitoria (Surge)IEC 61000-4-5 Criterio B, linee di alimentazione: ±0,5 kV, linee dati/segnale: ±1 kV | |
| Verifica dell’immunità ai disturbi secondo EN IEC 61000-6-2 Entità del disturbo nella reteIEC 61000-4-6 Criterio A, tensione di prova 10 V | |
| Verifica dell'emissione di disturbi secondo EN IEC 61000-6-4 Classe A |
| Tipo di montaggio | Montaggio su guida DIN |
| Codice articolo | 1136419 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | DRADBA |
| Codice prodotto | DRADBA |
| GTIN | 4063151072230 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 3.062 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 2.000 g |
| Numero tariffa doganale | 85371091 |
| Paese di origine | DE |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 27242207 |
| ECLASS-15.0 | 27242207 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC000236 |
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 32151700 |
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 7(a), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
| SCIP | fb620ac8-c3b8-42b6-9454-fafe7da884fb |
Prodotti compatibili
-
SD FLASH 2GB PLCNEXT MEMORY - Memoria programmi e configurazione 1043501
-
SD FLASH 8GB PLCNEXT MEMORY - Memoria programmi e configurazione 1061701
-
SD FLASH 8GB PLCNEXT MEMORY LIC - Memoria programmi e configurazione 1151112
-
SD FLASH 32GB PLCNEXT MEMORY LIC - Memoria programmi e configurazione 1151111
-
SD FLASH PLCNEXT MEMORY LIC CFG - Memoria programmi e configurazione 1308064
-
PLCNEXT ENGINEER - Software di programmazione 1046008
-
RFC FAN MODULE - Ventole 2404085
-
FL SFP SX - Modulo media 2891754
-
FL SFP LX - Modulo media 2891767
-
FL SFP LH - Modulo media 2989912
-
FOC-LC:PA-LC:PA-OM2:D01/1 - Cavo patch in fibra ottica 1115633
-
FOC-LC:PA-LC:PA-OM2:D01/2 - Cavo patch in fibra ottica 1115634
-
FOC-LC:PA-LC:PA-OM2:D01/5 - Cavo patch in fibra ottica 1115637
-
FOC-LC:PA-LC:PA-OS2:D01/1 - Cavo patch in fibra ottica 1115636
-
FOC-LC:PA-LC:PA-OS2:D01/2 - Cavo patch in fibra ottica 1115629
-
FOC-LC:PA-LC:PA-OS2:D01/5 - Cavo patch in fibra ottica 1115626
-
PLCNEXT TECHNOLOGY TOOLCHAIN - Software di programmazione 1639782
I vantaggi
Sistema operativo Linux in tempo reale per l'esecuzione deterministica e affidabile di processi time-critical
Supporto di numerosi standard come HTTP, HTTPS, FTP, OPC UA, SNTP, SNMP, SMTP, SQL, MySQL, DCP e molti altri. – per una comunicazione fluida con i sistemi informatici
Connessione diretta a PROFICLOUD, PLCnext Store e a qualsiasi piattaforma Cloud – per un'integrazione IoT end-to-end delle applicazioni
Supporto di numerosi protocolli di bus di campo (PROFINET, Modbus TCP/RTU, Ethernet/IP, ecc.) per una facile integrazione in sistemi e installazioni di tecnologie di automazione esistenti
Massima libertà di progettazione grazie alla combinazione della classica programmazione PLC con moderni linguaggi evoluti come C++, C# o Python
Soddisfa i massimi requisiti di sicurezza dell'automazione industriale – per la protezione di applicazioni e dati
PHOENIX CONTACT S.p.a.
P.IVA IT02705110969
Via Bellini, 39/41 20095 Cusano Milanino (MI)