Relè di sicurezza per il controllo degli arresti di emergenza e delle porte di protezione ... SIL 3 o cat. 4, PL e (EN ISO 13849), funzionamento a 1 o 2 canali, attivazione automatica o manuale, 3 contati in chiusura, 1 contatto in apertura, 2 contatti in chiusura con 0,2 s ... 300 s di ritardo alla diseccitazione, morsetto a vite
Relè di sicurezza
I nostri relè di sicurezza certificati TÜV con contatti a guida forzata offrono la massima sicurezza per una, due o tre funzioni di sicurezza fisse. A seconda dello spazio richiesto, sono disponibili con dimensioni altamente compatte, a partire da 6 mm.
Relè di sicurezza per arresto di emergenza e porta di protezione fino a SIL 1, cat. 1, PL c, in base all'applicazione fino a SIL 3, cat. 4, PL e, funzionamento a un canale, 4 contatti di sicurezza, US = 24 V DC, morsetti a vite a innesto
Relè di sicurezza per controllo arresto di emergenza e porta di protezione fino a SIL 3 o Cat. 4, PL e secondo EN ISO 13849, funzionamento a 1 o 2 canali, 8 contatti di sicurezza, US = 24 V DC, morsetti a vite a innesto
Relè di sicurezza per il monitoraggio dell'arresto di emergenza e il controllo finecorsa ripari fino a SIL 3 o Cat. 4, PL e secondo la norma EN ISO 13849, funzionamento a 2 canali, 3 contatti di sicurezza, tensione nominale d'ingresso: 24 V DC, morsetto a vite a innesto
Espansione dei contatti a 1 o 2 canali, 5 contatti aperti a riposo, 1 contatto normalmente chiuso, 1 circuito di feedback, separazione sicura insieme all'unità di base fino a cat. 4 PL e secondo EN ISO 13849, larghezza: 22,5 mm, morsetto Push-in a innesto
Espans. cont. a 1 o 2 canali, 5 cont. in chius., 1 cont. in apert., 1 circuito di retroaz., insieme all'unità di base fino a cat. 4 PL e secondo EN ISO 13849 separazione sicura, largh.: 22,5 mm, morsetto a vite ad innesto
Espansione dei contatti a uno o due canali, 5 contatti aperti a riposo, 1 contatto normalmente chiuso, 1 circuito di feedback, separazione sicura insieme al dispositivo base fino a cat. 4 PL e secondo EN ISO 13849, larghezza: 35 mm, morsetto a vite a innesto
Relè di sicurezza per il monitoraggio dell'arresto di emergenza e il controllo finecorsa ripari fino a SIL 3 o Cat. 4, PL e secondo la norma EN ISO 13849, attivazione automatica o manuale, 2 contatti aperti a riposo con ritardo alla diseccitazione di 0,1 s ... 30 s, morsetto a vite a innesto
Relè di sicurezza per comandi a due mani a norma ISO 13851 tipo IIIC fino a SIL 3 o cat. 4, PL e a norma EN ISO 13849, controllo sincronismo < 0,5 s, 2 contatti in chiusura, 1 contatto in apertura, isolamento sicuro, larghezza: 22,5 mm, morsetto componibile a innesto
Relè di sicurezza per applicazioni SIL 3 High and Low Demand, omologato anche secondo EN50156, DNV e EN ISO 13849, arresto di emergenza e controllo finecorsa ripari, a 1 canale, 2 contatti di sicurezza, 1 contatto di segnalazione, morsetti a vite a innesto, larghezza: 22,5 mm
Nuovi prodotti
Tre famiglie di prodotti per varie applicazioni nella costruzione di macchine
I nostri relè di sicurezza compatti soddisfano i requisiti delle applicazioni nella costruzione di macchine in tutto il mondo. Sono utilizzati principalmente in macchine per la manipolazione di alimenti, imballaggi e gestione del montaggio.
Relè di sicurezza a partire da 6 mm di larghezza di installazione
Relè di sicurezza ultracompatti PSRmini
I PSRmini sono i relè di sicurezza più sottili sul mercato. I relè di sicurezza PSRmini richiedono fino al 70% di spazio in meno nel quadro elettrico senza limitare le prestazioni.
- Ampia scelta di relè di sicurezza per funzioni di sicurezza come arresto di emergenza, barriere fotoelettriche, porte di protezione, comando a due mani e molto altro ancora
- Custodie sottili di 6 mm e 12 mm
- Relè di sicurezza con da 1 a 3 circuiti di abilitazione
- Espansione dei contatti con 5 circuiti di abilitazione
- Connessione a vite o a molla
Relè di sicurezza con struttura standard
Relè di sicurezza classici PSRclassic
I relè di sicurezza PSRclassic si contraddistinguono per l'ampia scelta di funzioni e varianti. La larghezza della custodia corrisponde alle dimensioni disponibili sul mercato.
- Ampia scelta di funzioni di sicurezza come arresto di emergenza, barriere fotoelettriche, porte di protezione, comando a due mani e molto altro ancora
- Larghezza della custodia a partire da 17,5 mm
- Ampia scelta di varianti
- Disponibile con un massimo di 8 circuiti di abilitazione
- Connessione a vite o a molla
Relè di sicurezza multifunzionale con un massimo di due funzioni di sicurezza regolabili
Relè di sicurezza multifunzione PSRuni
Con il relè di sicurezza multifunzionale PSRuni è possibile monitorare fino a due funzioni di sicurezza con un solo dispositivo. La copertura completa delle funzioni di sicurezza comuni consente una configurazione flessibile e la personalizzazione in base alle esigenze individuali.
- Configurazione direttamente sul dispositivo tramite commutatore rotante di codifica
- Copertura delle funzioni di sicurezza più comuni, come arresto di emergenza, barriere fotoelettriche
- Monitoraggio di due circuiti indipendenti
- Larghezza di installazione: 22,5 cm
- Tecnologia di connessione Push-in
Sistemi di sicurezza compatti e modulari nella costruzione di macchine
Chi lavora nel settore della costruzione di macchine conosce bene le dinamiche e le esigenze del mercato. La sicurezza funzionale riveste sempre un ruolo fondamentale. Qui norme e direttive possono dare un importante contributo. Con i nostri relè di sicurezza PSR creiamo nuovi concetti di sicurezza che offrono molti vantaggi:
- La compatibilità con molti sensori e attuatori offre numerose possibilità di applicazione, specialmente nella costruzione di macchine
- Possibilità di implementazione di applicazioni fino al livello di prestazione e secondo ISO 13849 e SIL 3 secondo IEC 62061
- Tutti i nostri prodotti Safety sono certificati TÜV e dispongono di ampie omologazioni per i mercati globali
- La tecnologia di Phoenix Contact impiegata nei relè di sicurezza offre la massima sicurezza funzionale grazie ai contatti a guida forzata
- I nostri relè di sicurezza con una larghezza di installazione a partire da 6 mm e un circuito di abilitazione sono adatti a sistemi di sicurezza modulari