I contenuti che vedi sono su misura per Italia. Visualizza i contenuti per Stati Uniti | Seleziona un altro paese

Alimentazione per treni rinnovatori adibiti ai lavori di manutenzione I treni adibiti ai lavori di manutenzione devono essere alimentati da una rete elettrica stabile. Noi ti offriamo un sistema modulare per un gruppo di continuità. L'UPS è dotato di una batteria di accumulo esente da manutenzione, di lunga durata, resistente alle vibrazioni e agli urti in conformità alle norme EN 50155/EN 61373.

Manutenzione dei binari ferroviari

Alimentazione di energia di treni rinnovatori per lavori di manutenzione

Applicazione

L'alimentazione di energia di dispositivi e macchine su treni rinnovatori normalmente viene realizzata tramite generatori trifase. Per determinate utenze, come ad esempio controllori o illuminazione di emergenza, può essere necessario un gruppo di continuità.

Soluzione

Gruppo di continuità per veicoli su rotaia

Sistema modulare per l'alimentazione di energia di treni rinnovatori

Phoenix Contact offre una soluzione dal suo sistema modulare:

  • I connettori industriali rappresentano un'interfaccia robusta.
  • Un alimentatore trasforma la corrente trifase in 24 V DC.
  • A valle è collegato un gruppo di continuità con una batteria agli ioni di litio come accumulatore o, in alternativa, un condensatore ad alte prestazioni esente da manutenzione.
  • Gli interruttori di protezione elettronici proteggono i circuiti di carico singoli da sovraccarico e cortocircuito. Con una disattivazione selettiva dei percorsi difettosi si protegge la tensione di alimentazione di utenze parallele. Tramite un ingresso di reset, gli interruttori intervenuti possono essere resettati anche da remoto.
  • I contatti di segnalazione consentono all'operatore dell'impianto un monitoraggio pertinente dei componenti.
  • Le targhette di siglatura in acciaio inossidabile completano il sistema modulare.

I moduli dispongono di un controllo degli urti e delle vibrazioni secondo la norma EN 50155 / EN 61373. I dispositivi soddisfano già di per sé i requisiti per la protezione antincendio secondo la norma EN 45545-2 oppure tali requisiti vengono garantiti, come ad esempio per le batterie, con una custodia speciale per la riduzione del carico di incendio.

Sede centrale di Phoenix Contact