Protezione contro la sovratensione per gli impianti di videosorveglianza
Il sistema di monitoraggio video è diventato indispensabile in molti settori. La sicurezza degli impianti o il supporto e il monitoraggio dei processi automatizzati giocano un ruolo importante. Un guasto dei sistemi di monitoraggio dovuto a fulmini o danni da sovratensione pone molti pericoli e spesso può essere evitato.
Perché i sistemi di monitoraggio dovrebbero essere protetti?
I sistemi di telecamere garantiscono la sicurezza. Essi monitorano le infrastrutture per il traffico, i componenti sensibili degli impianti industriali, interi aeroporti o impianti di ingegneria di processo e singoli edifici abitativi. Il monitoraggio di queste aree è necessario e importante.
Le telecamere sono di solito montate in punti esposti. Senza misure adeguate, sono esposti a sovratensioni e fulmini.
Zone di protezione dai fulmini per i sistemi di monitoraggio video
Cosa bisogna tenere in considerazione per la protezione contro la sovratensioni dei sistemi di monitoraggio video?
Oltre ai requisiti normativi per la protezione dai fulmini e dalle sovratensioni nello standard IEC 62676, devono essere prese in considerazione anche le condizioni strutturali. Un'analisi dei rischi aiuta a impostare la protezione contro la sovratensione appropriata per il tuo sistema di monitoraggio video.
Nel nostro documento informativo troverai informazioni utili su come proteggere il tuo sistema video da guasti dovuti a sovratensioni.
Nuova installazione o retrofit?
Per gli impianti di videosorveglianza, Phoenix Contact offre una soluzione: la Smart Ethernet Box. Questa può essere equipaggiata in modo personalizzato secondo le tue esigenze e protegge fino a quattro telecamere.
Le piccole installazioni o quelle già esistenti possono anche essere dotate di una protezione contro la sovratensione. Phoenix Contact offre anche una gamma specifica per queste applicazioni.