PT-IQ-3-HF+F-12DC-UT
-
Scaricatore di sovratensione
2800995
Protezione contro le sovratensioni, costituita da spina estraibile ed elemento base, con indicatore di stato integrato a più livelli sul modulo per tre fili del segnale con potenziale di riferimento comune. Per applicazioni HF e interfacce di telecomunicazione senza tensione di alimentazione (fino a 90 MBit/s). Utilizzabile in circuiti di sicurezza fino a SIL 3.
Per il suo funzionamento questo prodotto necessita di altri prodotti.
Accessori necessari
Dettagli prodotto
| Note generali | |
| Nota | La trasmissione a distanza e l'alimentazione di tensione del connettore bus per guida DIN vengono realizzate tramite inserimento a scatto del modulo sul connettore bus per guida DIN. |
| Tipo di prodotto | Protezione contro le sovratensioni per i sistemi informatici |
| Famiglia di prodotti | PLUGTRAB IQ |
| Classe di prova IEC | C1 |
| C2 | |
| C3 | |
| D1 | |
| Tipo | Modulo guida bicomponente a innesto |
| Segnalazione protezione contro le sovratensioni guasta | ottico, a più livelli |
| Caratteristiche di isolamento | |
| Categoria di sovratensione | III |
| Grado di inquinamento | 2 |
| Tensione nominale UN | 12 V DC |
| Collegamento | Connessione a vite |
| Filettatura | M3 |
| Coppia di serraggio | 0,5 Nm |
| Sezione conduttore flessibile | 0,2 mm² ... 2,5 mm² |
| Sezione conduttore rigida | 0,2 mm² ... 4 mm² |
| Sezione conduttore AWG | 24 ... 12 |
| Disegno quotato |
|
| Larghezza | 17,7 mm |
| Altezza | 91,1 mm |
| Profondità | 77,5 mm (Con guida DIN da 7,5 mm) |
| Unità modulare | 1 TE |
| Colore | nero (RAL 9005) |
| nero (RAL 9005) | |
| Classe di combustibilità a norma UL 94 | V-0 |
| Materiale custodia | PA 6.6 |
| Dati meccanici | |
| Parete laterale aperta | No |
| Direzione di azione | Line-Line & Line-Signal Ground/Shield & optional Signal Ground/Shield-Earth Ground |
| Tensione nominale UN | 12 V DC |
| Tensione massima continuativa UC | 15 V DC |
| 10 V AC | |
| Corrente nominale | 600 mA (40 °C) |
| Corrente attiva di esercizio IC a UC | ≤ 100 µA (per conduttore) |
| Corrente conduttori di terra IPE | ≤ 10 µA |
| Corrente nominale dispersa In (8/20) µs (filo-filo) | 10 kA |
| Corrente nominale dispersa In (8/20) µs (filo-terra) | 10 kA |
| Corrente dispersa a impulsi Iimp (10/350) µs (conduttore-terra) | 2,5 kA |
| Corrente dispersa ITotal (8/20) µs | 20 kA |
| Livello di protezione Up (conduttore-conduttore) | ≤ 40 V (C3 - 25 A) |
| ≤ 90 V (C1 - 1 kV / 500 A) | |
| ≤ 145 V (C2 - 10 kV / 5 kA) | |
| ≤ 40 V (C3 - 50 A) | |
| Livello di protezione Up (conduttore-terra) | ≤ 900 V (C3 - 25 A) |
| ≤ 730 V (C1 - 1 kV / 500 A) | |
| ≤ 900 V (C2 - 10 kV / 5 kA) | |
| ≤ 900 V (C3 - 50 A) | |
| Livello di protezione Up statico (conduttore-conduttore) | ≤ 55 V (C1 - 1 kV / 500 A) |
| Tempo di eccitazione tA (filo-filo) | ≤ 1 ns |
| Tempo di eccitazione tA (filo-terra) | ≤ 100 ns |
| Attenuazione d’inserzione aE, simm. | tip. 0,3 dB (≤ 10 MHz / 150 Ω) |
| Attenuazione d’inserzione aE, asimm. | tip. 0,3 dB (≤ 10 MHz / 150 Ω) |
| Frequenza limite fg (3 dB), simm. nel sistema a 150 Ω | tip. 60 MHz |
| Capacità (filo-filo) | tip. 30 pF |
| Resistenza per percorso | 1,2 Ω ±5 % |
| Segnalazione protezione contro le sovratensioni guasta | ottico, a più livelli |
| Prefusibile necessario massimo | 600 mA (FF) |
| Resistenza corrente impulsiva (conduttore-conduttore) | C1 - 1 kV / 500 A |
| C2 - 10 kV / 5 kA | |
| C3 - 50 A | |
| Resistenza corrente impulsiva (conduttore-terra) | C1 - 1 kV / 500 A |
| C2 - 10 kV / 5 kA | |
| C3 - 50 A | |
| D1 - 2,5 kA | |
| Tempo di reset impulso (conduttore-conduttore) | ≤ 15 ms |
| Tempo di reset impulso (conduttore-terra) | ≤ 15 ms |
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP20 |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -40 °C ... 70 °C |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 85 °C |
| Posizione elevata | ≤ 4000 m (s.l.m.) |
| Distanze di isolamento in aria e superficiale | |
| Norme/Disposizioni | IEC 60664-1 |
| Norme/disposizioni | IEC 61643-21 |
| Nota | 2000 + A1:2008 + A2:2012 |
| Norme/disposizioni | EN 61643-21 |
| Nota | 2001 + A1:2009 |
| Norme/disposizioni | EN 61000-6-2 |
| Nota | 2007 + A1:2011 |
| Norme/disposizioni | EN 61000-6-3 |
| Nota | 2005 |
| Tipo di montaggio | Guida di supporto: 35 mm |
| Codice articolo | 2800995 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | CL2151 |
| Codice prodotto | CL2151 |
| GTIN | 4046356667418 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 112,3 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 110,9 g |
| Numero tariffa doganale | 85363010 |
| Paese di origine | DE |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 27171503 |
| ECLASS-15.0 | 27171503 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC000943 |
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 39121600 |
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 6(c), 7(a), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-50
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Lead (n. CAS: 7439-92-1) |
| 2,2',6,6'-tetrabromo-4,4'-isopropylidenediphenol (n. CAS: 79-94-7) | |
| SCIP | 5080838c-0dcb-41d7-9523-a6d1e4fd6c8d |
Prodotti compatibili
-
ZBF 5:UNBEDRUCKT - Striscia Zack piatto 0808642
-
ZBF 5/WH-100:UNBEDRUCKT - Striscia Zack piatto 0808668
-
ZBN 18:UNBEDRUCKT - Nastro Zack 2809128
-
E/ME TBUS NS35 GY - Supporto terminale 2713780
-
FK-MC 0,5/ 5-ST-2,5 - Connettore per circuiti stampati 1881354
-
ZBN 18 CUS - Nastro Zack 0825059
-
SSA 3-6 - Connessione schermata 2839295
-
SSA 5-10 - Connessione schermata 2839512
-
X-PEN 0,35 - Penna di siglatura 0811228
-
SZS 0,6X3,5 VDE - Cacciavite 1212602
-
PT-IQ-3-HF-12DC-P - Spina di protezione contro la sovratensione 2800784
-
PT-IQ-17,5-TBUS-5-2.0 - Connettore bus per guide DIN 2906878
I vantaggi
Monitoraggio preventivo tramite indicatore LED a 3 stadi
Integrazione della segnalazione di stato nel sistema di controllo dell'impianto tramite segnalazione remota collettiva
Montaggio veloce e impeccabile grazie ai connettori per guide di montaggio
Elevata praticità di manutenzione grazie alla struttura in 2 elementi
Massima protezione per le applicazioni MCR grazie all'elevata capacità di dispersione
PHOENIX CONTACT S.p.a.
P.IVA IT02705110969
Via Bellini, 39/41 20095 Cusano Milanino (MI)