Scaricatore a gas di ricambio per CN-UB-280DC...
Protezione contro la sovratensione per impianti ricetrasmittenti
Le antenne sono veri e propri "acchiappafulmini". Utilizzate sistemi di protezione contro le sovratensioni potenti con bassa attenuazione. Con i nostri potenti dispositivi di protezione coassiali COAXTRAB sarete al sicuro. Attraverso la scelta appropriata di circuiti di protezione a bassa capacità è possibile ottenere un'attenuazione ridotta e, al contempo, una larghezza di banda elevata. Grazie a un efficace adeguamento dell'impedenza, il sistema di protezione contro la sovratensione non distorce il segnale di rete.
Protezione contro le sovratensioni per ripartitore antenne ad impianti satellitari. IN e OUT mediante connettori F, 5 canali per segnali di impianti SAT e antenne terrestri, collegamento di terra esterno sulla custodia.
Adattatore con protezione contro le sovratensioni per interfacce segnale coassiali con schermatura a potenziale di terra zero. Collegamento: femmina – maschio BNC
Scaricatore a gas a 3 elettrodi, tensione nominale: 110 V AC
Scaricatore a gas a 2 elettrodi, di forma ad H, tensione nominale: 110 V AC
I vantaggi
- Elevata dissipazione della corrente impulsiva grazie a componenti potenti
- Nessuna distorsione dei segnali di rete, anche con frequenze di trasmissione elevate
- Protezione di tutti i segnali e di tutte le applicazioni di uso comune grazie all'ampio portafoglio prodotti
- Flessibilità di impiego, grazie a formati e tecnologie di connessione adeguati alle singole applicazioni
COAXTRAB: protezione contro la sovratensione per impianti ricetrasmittenti
COAXTRAB: protezione contro la sovratensione per cavi coassiali
La famiglia di prodotti COAXTRAB offre la protezione contro la sovratensione adatta alla tecnologia di connessione corrispondente in base all'applicazione. Per gli impianti ricetrasmittenti con connettore N o connessioni 7/16 nel campo della rete mobile o per l'elettronica di intrattenimento con collegamenti TV/SAT e connessioni BNC, sono disponibili gli scaricatori di sovratensione corrispondenti. Grazie ai valori di ammortizzazione estremamente ridotti, i dispositivi di protezione consentono una trasmissione del segnale priva di disturbi.
Gli impianti ricetrasmittenti esposti sono particolarmente soggetti alle anomalie provocate dalle condizioni atmosferiche
Campi d'impiego dei dispositivi di protezione coassiali
Gli impianti ricetrasmittenti sono particolarmente esposti al pericolo della sovratensione. I cavi delle antenne che si estendono lungo diversi edifici sono molto lunghi, pertanto le stesse antenne sono direttamente esposte alle scariche atmosferiche. Lungo queste linee, le sovratensioni possono raggiungere le interfacce sensibili degli impianti e influenzare o addirittura interrompere la trasmissione.
Le elevate frequenze della trasmissione radio richiedono dispositivi di protezione con capacità intrinseca ridotta, ovvero con perdita di inserzione ridotta e buon adattamento d'impedenza. Tuttavia è necessaria una buona protezione con elevata capacità di dispersione. Per questa ragione, i dispositivi di protezione idonei sono equipaggiati con scaricatori di sovratensione a gas o con la tecnologia Lambda/4.