HMI: pannello tattile e web

HMI - Touch e Web Panel efficienti

Un'automazione efficiente presuppone una visualizzazione adeguata. I nostri Touch Panel con Visu+ Runtime integrato e i nostri Web Panel con browser aperto per applicazioni HTML5 facilitano il comando e la supervisione di soluzioni di automazione. Approfittate di una guida utente intuitiva e di un'elevata efficienza. Vi offriamo l'HMI giusta come interfaccia utente ottimale per la vostra applicazione.

Maggiori informazioni

I vantaggi delle nostre interfacce uomo-macchina (HMI)

  • Facilmente scalabile grazie alla versione del software identica per tutte le varianti e le classi di potenza
  • Facilità d'uso grazie all'hardware preconfigurato e al software preinstallato
  • Collegamento flessibile dei controllori grazie ai driver preinstallati
  • Efficiente utilizzo in multipostazione grazie all'architettura server/client e al collegamento web
  • Gli standard web aperti permettono la compatibilità con tutti i server web
  • Pianificazione e documentazione digitali continue grazie al sistema COMPLETE line

Nuovi prodotti

VL3 UPC Box PC

VL3 UPC

Box PC ultracompatti di ultima generazione

VL3 UPC è una serie di box PC ultracompatti con la più recente tecnologia CPU (Elkhart Lake) e caratteristiche innovative che ne fanno una perfetta estensione della famiglia di prodotti VL3. Grazie alle capacità di connettività leader del settore nella sua categoria, il VL3 UPC offre un eccellente rapporto qualità-prezzo.

Caratteristiche principali

  • Processori Atom® di sesta generazione di Intel disponibili a lungo termine (Elkhart Lake)
  • Tre articoli fissi e uno configurabile
  • Opzioni di espansione flessibili come WLAN, comunicazione seriale, espansione Ethernet e modem 4G/LTE
  • Compatibile con Windows 11

I vantaggi

  • Piattaforma hardware moderna e personalizzabile grazie alla scalabilità delle prestazioni, della memoria e della capacità di memoria.
  • Grazie all'avanzata tecnologia dei processori Elkhart Lake, offre potenti prestazioni di sistema in un fattore di forma compatto.
  • Ideale per installazioni di Edge computing esigenti in quadri di controllo distribuiti.
  • Le buone opzioni di connettività consentono la comunicazione simultanea con numerose reti e periferiche

Pannelli di comando con software Visu+ integrato

Pannelli tattili Potenti pannelli tattili per il comando e la supervisione di macchine e sistemi

Crea interfacce utente complesse con il software integrato Visu+ e beneficia di una connessione flessibile a vari sistemi di controllo di terzi grazie ai driver preinstallati. I pannelli di comando sono disponibili con display di varie dimensioni e diversi formati di immagine.

Il pannello tattile 6000: sperimenta un design di sistema di prima classe con questa interfaccia uomo-macchina

Video: Interfacce uomo-macchina TP 6000
Prova la nuova libertà nella progettazione di sistemi con le interfacce uomo-macchina TP 6000 MovingImage
Pannelli di comando con browser integrato compatibile con HTML5

Pannelli web Integrazione flessibile nel tuo sistema di automazione grazie alla tecnologia web HTML5

I dispositivi di comando con browser web integrato mostrano tutte le visualizzazioni basate sul web che supportano l'attuale standard HTML5. Oltre ai tool di visualizzazione dell'HTML5, troverai anche un sistema ottimizzato con PLCnext Engineer HMI. Crea la tua visualizzazione basata sul web secondo le tue esigenze. Non sono necessarie conoscenze web: il software offre numerosi simboli e modelli che possono essere estesi individualmente. I nostri dispositivi di comando con browser aperto ti consentono di progettare in modo illimitato la visualizzazione basata sul web dei tuoi impianti.

Il pannello web 6000: approfitta di una visualizzazione semplice per le interfacce utente e le visualizzazioni dei processi grazie a HTML5

Video: Rappresentazione di interfacce utente e visualizzazioni di processi basate su HTML5
Rappresentazione semplice di interfacce utente e visualizzazioni di processi basate su HTML5 MovingImage

HMI per l'automazione di edifici

Dispositivo di comando ambiente per l'automazione di edifici
Dispositivo di comando ambiente nell'applicazione
Workbench del sistema di gestione degli edifici Emalytics
Dispositivo di comando ambiente per l'automazione di edifici

Con il dispositivo di comando ambiente ERS 1000, è possibile impostare comodamente nell'ambiente una varietà di funzioni individuali. Tra queste troviamo la luce, l'ombreggiamento e la temperatura ambiente. L'ERS 1000 sostituisce così un gran numero di elementi di comando diversi con una soluzione compatta.

I vantaggi

  • Visualizzazione delle funzioni dell'ambiente per un comando intuitivo
  • Configurazione semplice e flessibile per la dotazione personalizzata di ogni ambiente
  • Misurazione delle condizioni climatiche interne mediante semplice ampliamento con i moduli dei sensori per temperatura, umidità dell'aria e concentrazione di CO₂

Vai ora ai prodotti
Dispositivo di comando ambiente nell'applicazione

La navigazione intuitiva del menu tramite icone accattivanti e la siglatura personalizzata di tutte le funzioni di comando consentono impostazioni mirate all'interno dell'ambiente. A tal fine sono disponibili sul display quattro riquadri con tasti e LED associati. Per la rappresentazione sono disponibili diverse varianti di colore. La determinazione del colore avviene solo durante la messa in servizio. L'ERS 1000 è caratterizzato da tempi di latenza molto bassi durante il comando.

Il dispositivo include un gestore di scenari impiegabile in modo universale con funzione di memoria per impostazioni specifiche per l'utente. Il manager dei gruppi consente sia il comando di gruppi di attuatori sia il comando di singoli attuatori. Inoltre, puoi configurare il display per visualizzare diverse informazioni di stato. È possibile anche l'emissione di segnali acustici. È disponibile anche un modulo sensore con rilevatore di movimento integrato.

Workbench del sistema di gestione degli edifici Emalytics

Il dispositivo di comando ambiente ERS 1000 viene collegato al controllore Building IoT ILC 2050 BI tramite Ethernet. L'alimentazione avviene anche via Ethernet. Grazie all'integrazione senza soluzione di continuità nel sistema di gestione degli edifici Emalytics basato sull'IoT, la progettazione è molto efficiente.

In Emalytics Automation Workbench tutti i dispositivi vengono trovati automaticamente nella rete e possono essere configurati singolarmente in modo facile e veloce. Ogni funzione disponibile sul dispositivo ha un punto dati associato che viene semplicemente cablato nel wire sheet con l'ausilio dell'attuatore da controllare. Inoltre, in un ambiente, è possibile impostare facilmente diversi punti di comando di pari livello.

Ogni sensore del dispositivo ERS 1000 è integrato in Emalytics sotto forma di punto dati. Grazie alla funzione di cronologia standard di Emalytics, puoi anche effettuare registrazioni di lungo periodo della concentrazione di CO₂ o della temperatura senza eseguire interventi supplementari, nonché esportare velocemente dati in applicazioni esterne.

Maggiori informazioni sul sistema di gestione degli edifici Emalytics