Distributore di bus di campo e di segmento per PROFIBUS PA, PROFIBUS DP e Fieldbus Foundation

Distributore di bus di campo e di segmento per PROFIBUS PA, PROFIBUS DP e Fieldbus Foundation

Con i distributori di bus di campo (chiamati anche accoppiatori di bus di campo) per PROFIBUS PA e FOUNDATION Fieldbus avete la possibilità di espandere il bus di campo direttamente sul campo a vostro piacimento. Per collegare facilmente i vostri dispositivi da campo ai sistemi di controllo, l'accoppiatore modulare DP-PA collega le reti PROFIBUS DP con le reti di processo PROFIBUS PA in modo trasparente.

Maggiori informazioni
Accoppiatore PROFIBUS DP/PA

Accoppiatore modulare PROFIBUS DP su accoppiatore PROFIBUS PA

Accoppiatore di segmento PROFIBUS DP/PA

Con l'accoppiatore DP/PA puoi collegare in modo trasparente le reti di processo PROFIBUS DP con le reti di processo PROFIBUS PA.

  • Fino a dieci moduli PROFIBUS DP o PROFIBUS PA per accoppiatore per una connessione di un massimo di quattro reti DP/PA differenti
  • Ridondanza di rete con un massimo di dieci moduli
  • Diagnostica di rete integrata tramite modulo di interfaccia di comunicazione
  • Potente server web embedded per la configurazione e l'accesso alla diagnostica di rete
  • Riconoscimento automatico chiaro del baudrate fino a 12 MBit/s
  • Sostituzione dei moduli degli impianti durante l'esercizio
  • Gestione e configurazione di dispositivi di campo PROFIBUS tramite FDT/DTM

Per ogni configurazione sono necessari una stazione di testa per la gestione e un repeater PROFIBUS DP e un modulo PROFIBUS PA come interfaccia per la rete PROFIBUS PA. Con questa struttura modulare puoi realizzare la configurazione delle specifiche applicazioni. L'unità preconfigurata FB-HSB-DP/PA è adatta come pacchetto base per la maggior parte delle applicazioni.

Accoppiatore per FOUNDATION Fieldbus per la zona 2 nel quadro elettrico

Accoppiatore di campo nel quadro elettrico

Accoppiatore modulare per FOUNDATION Fieldbus per la zona 2

Gli accoppiatori di campo modulari per FOUNDATION Fieldbus sono costituiti da tre dispositivi principali:

  • Modulo della linea principale (forma una nuova stazione bus di campo)
  • Moduli di accoppiamento
  • Modulo diagnostico basato sulle esigenze

Gli accoppiatori per bus di campo, nelle versioni con una o due uscite cavo, sono resistenti al cortocircuito e proteggono la rete in modo affidabile. La tensione di alimentazione per il sistema modulare viene distribuita tramite un connettore bus per guide DIN che può essere fissato direttamente sulla guida DIN.
Per le installazioni nella zona 2 con possibilità di connessione dei dispositivi delle zone 0, 1 e 2 all'interno della stessa custodia del dispositivo, è disponibile una piastra di separazione FB-MODULAR, che consente di rispettare le distanze del cablaggio a sicurezza intrinseca.

L'integrazione nel livello di controllo avviene mediante sistemi di comunicazione H1 standard e la gestione dei dispositivi avviene tramite l'utilizzo di DD (Device Description), EDDL (Electronic Device Description Language) e DTM (Device Type Manager).

Accoppiatori multicanale FOUNDATION Fieldbus e PROFIBUS PA per la zona 2

Accoppiatore di campo per la zona 2

Accoppiatori multicanale FOUNDATION Fieldbus e PROFIBUS PA per la zona 2

Gli accoppiatori di campo multicanale per PROFIBUS PA e FOUNDATION Fieldbus sono progettati per temperature ambiente da -50 °C a +90 °C. Sono estremamente compatti e per un'ulteriore risparmio di spazio, il collegamento avviene su un solo lato, direttamente dalla parte inferiore del dispositivo. Questo consente di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione e di ottenere la massima densità di canali nella cassetta di distribuzione.

Gli accoppiatori di campo sono registrati come Foundation Fieldbus.

Barriera bus di campo

Barriera bus di campo per PROFIBUS PA e FOUNDATION Fieldbus

Barriera bus di campo zona 1 per FOUNDATION Fieldbus e PROFIBUS PA

Gli accoppiatori di campo multicanale per PROFIBUS PA e FOUNDATION Fieldbus sono anche denominati barriera bus di campo grazie all'omologazione per l'installazione nella zona Ex 1.

  • Testati per temperature ambiente da -40 °C a +80 °C
  • Leggeri e resistenti
  • Installazione semplice e a ingombro ridotto grazie alla connessione su un lato, dalla parte inferiore
  • Registrati dalla Fieldbus Foundation

I circuiti intelligenti riducono al minimo il rimbalzo dei contatti (bouncing), garantendo così un'elevata qualità del segnale.

Cassetta di distribuzione per bus di campo con omologazioni ATEX, IECEx e UL classe I, div. 2

Cassetta di distribuzione per bus di campo

Cassette di distribuzione per bus di campo con relativa omologazione e accoppiatori di campo preinstallati

Phoenix Contact offre una gamma di cassette di distribuzione per bus di campo, principalmente per l'impiego degli accoppiatori di campo. Grazie alle omologazioni ATEX, IECEx e UL classe I, divisione 2, le cassette possono essere comodamente utilizzate in tutto il mondo.

Le cassette preassemblate sono disponibili in due varianti, con e senza protezione contro la sovratensione per la linea principale. Collegano la linea principale ai dispositivi di campo.

  • Cassette di distribuzione in acciaio inossidabile 316L pronte all'uso
  • Disponibili con 10 o 16 porte
  • Montaggio semplice e rapido con accoppiatori multicanale zona 2
  • Ingombro e peso ridotti