Manutenzione remota basata sul cloud Sistemi di manutenzione intelligenti con mGuard Secure Cloud
La digitalizzazione pervade ormai quasi ogni angolo del nostro mondo. Come fondamento della digitalizzazione, Internet è un mezzo di comunicazione globale che consente anche l'accesso diretto a macchine e impianti distribuiti in tutto il mondo.
mGuard Secure Cloud permette ai manutentori di collegarsi tramite Internet alle macchine da sottoporre a manutenzione remota in modo sicuro, affidabile e senza conoscenze informatiche, riducendo significativamente i costi e il tempo necessario per gli interventi sul campo.
I gestori e i costruttori di macchine e impianti dispongono quindi di una soluzione completa di manutenzione remota pronta all'uso ed economicamente vantaggiosa per l'implementazione di concetti di manutenzione intelligenti e sostenibili.
I vantaggi
- Facilità d'uso: l'infrastruttura per l'accesso remoto pronta all'uso consente una messa in servizio semplicissima grazie a procedure guidate di configurazione, senza bisogno di conoscenze informatiche
- Sicurezza: mGuard Secure Cloud collega macchine e impianti con le persone attraverso tunnel VPN altamente sicuri, proteggendo dalla perdita e dalla manipolazione dei dati
- Senza rischi: prova mGuard Secure Cloud senza impegno e gratuitamente per 30 giorni
- A prova di futuro: mGuard Secure Cloud è compatibile con tutti i router di sicurezza mGuard, i client cloud, i TC ROUTER, i controllori della famiglia PLCnext Control e i client VPN software certificati di Phoenix Contact
- Flessibilità: oltre ai computer con Windows, macOS e Linux, mGuard Secure Cloud supporta dispositivi mobili come Apple iPad e iPhone
- Affidabilità: usato in centri di elaborazione dati ad alta disponibilità in tutto il mondo, mGuard Secure Cloud offre la migliore disponibilità e scalabilità possibile
Manutenzione remota basata sul cloud Semplice – sicuro – affidabile
mGuard Secure Cloud offre una soluzione completa e pronta all'uso per la manutenzione remota. L'interfaccia web semplificata consente ai manutentori di collegarsi in modo rapido e sicuro a macchine, PC industriali e controllori.
Basata sullo standard industriale mGuard, l'applicazione Public Cloud utilizza reti virtuali private (VPN) con il comprovato protocollo di sicurezza IPsec, garantendo in questo modo la riservatezza, l'autenticità e l'integrità di tutti i dati trasmessi tra gli utenti collegati tramite mGuard Secure Cloud.
Inoltre, un ulteriore vantaggio in termini di sicurezza è dato dal fatto che in mGuard Secure Cloud non vengono salvati i dati dei clienti.
La soluzione di manutenzione remota ubicata in Germania offre il servizio di cloud computing nel rispetto dei più elevati standard europei di protezione dei dati (GDPR). In questo modo non sarà più necessario investire in hardware propri, risparmiando sui costi di amministrazione locale. Il cloud viene costantemente aggiornato. Trarrai così vantaggio da aggiornamenti periodici e dalla gestione delle patch, da tempi di latenza brevi e da un centro di elaborazione dati ad alta disponibilità, attivo 24 ore su 24. Si tratta di un servizio particolarmente pratico, specialmente per le piccole e medie imprese.
Panoramica delle funzioni di mGuard Secure Cloud
Componenti funzionali Panoramica di mGuard Secure Cloud
mGuard Secure Cloud utilizza le VPN IPsec con crittografia end-to-end garantendo la riservatezza, l'autenticità e l'integrità di tutti i dati trasferiti tra le utenze.
I manutentori utilizzano un client VPN certificato, ad esempio il software VPN Client mGuard Secure o un iPad e collegano il loro posto di lavoro a mGuard Secure Cloud.
Le macchine e gli impianti a loro volta sono dotati di router industriali compatibili con la manutenzione remota o con PLCnext Control di Phoenix Contact e, se necessario, stabiliscono una connessione VPN propria con mGuard Secure Cloud. La creazione delle connessioni VPN può essere controllata localmente tramite hardware (interruttore a chiave) o software dal gestore dell'impianto.
L'interfaccia web di mGuard Secure Cloud mostra in modo chiaro la disponibilità delle macchine da sottoporre a manutenzione e controlla l'accesso a queste ultime da parte dei tecnici manutentori.
Accesso remoto a macchine e impianti in Cina mGuard Secure Cloud Service China VPN+
Dal 2018 le connessioni VPN crittografate con macchine e impianti in Cina sono diventate sempre più inaffidabili e a volte completamente impossibili a causa delle restrizioni legali.
La nostra ambizione:
Forniamo ai clienti di mGuard Secure Cloud una soluzione di accesso remoto a macchine e impianti in Cina, affidabile e approvata dalle autorità.
La nostra soluzione:
mGuard Secure Cloud Service China VPN+: otterrai una soluzione altamente disponibile e ufficialmente approvata per connessioni VPN tra i dispositivi mGuard in Cina e mGuard Secure Cloud. Le connessioni VPN di mGuard vengono trasmesse attraverso una backbone propria del provider con crittografia end-to-end della "Chinese National Network-Security", senza compromettere la sicurezza e l'integrità dei dati. China VPN+ garantisce il 99% di disponibilità ed è offerto come servizio a tariffa fissa, senza limiti di traffico dati e di connessioni al servizio.
Caratteristiche
- Comunicazione codificata in modo altamente sicuro tramite connessioni VPN e SSL
- Autenticazione a due fattori opzionale per una sicurezza aumentata
- Controllo locale delle connessioni VPN tramite interruttore a chiave hardware
- Restrizioni di accesso a livello delle sottoreti all'interno di una macchina
- Possibilità di una comunicazione sicura attraverso le porte standard del tuo firewall
- Gestione degli utenti, dei gruppi e dei diritti per l'accesso sicuro a vari clienti e impianti
- Gestito in Germania secondo i più alti standard di sicurezza e di protezione dei dati
Versioni disponibili e gamma delle prestazioni
|
|
|
---|---|---|
mGuard Secure Cloud Basic | mGuard Secure Cloud Premium | |
Numero utenti | illimitate | illimitate |
Numero macchine | illimitato | illimitato |
Numero di postazioni di lavoro di assistenza | illimitato | illimitato |
Connessioni di assistenza contemporanee | 1 | 3 (espandibile) |
Volume dati per connessione di assistenza | 2 GB/mese | 4 GB/mese |
Volume dati complessivo | 2 GB/mese | 12 GB/mese |
Larghezza di banda garantita | nessuno | 1 MBit/s per ogni connessione di assistenza |
Disponibilità garantita (SLA) | nessuna | 98% p.a. |
Client VPN di servizio | mGuards, client VPN software, macOS | mGuards, client VPN software, macOS |
Client VPN di servizio mobili | iPadOS, iOS (Apple iPad e iPhone) | iPadOS, iOS (Apple iPad e iPhone) |
Client VPN per macchine | mGuard, Cloud Client, TC Router, PLCnext | mGuard, Cloud Client, TC Router, PLCnext |
Assistenza cloud | Telefono, e-mail | |
Espandibile | no | sì (connessioni di assistenza/China VPN+) |
Modello di autorizzazione | Standard | Ampliato (sede/macchina/sottoreti) |
Reporting | sì | sì |
Filtro/esportazione report | no | sì |
Autenticazione a due fattori | Time-based One-time Password (TOTP), e-mail | Time-based One-time Password (TOTP), e-mail |
Configurazione Blueprints | no | sì |
Reti macchine | Campo indirizzo privato | Un numero a piacere di campi indirizzi privati |
China VPN+ | no | sì |
Vai a mGuard Secure Cloud | Vai a mGuard Secure Cloud |