Macchina utensile Velocità elevate e risultati di lavorazione perfetti sono requisiti fondamentali per le macchine utensili. Per soddisfare i requisiti del mercato odierno, i sistemi di macchine devono essere flessibili e particolarmente affidabili. Oltre alla modularizzazione come possibile soluzione, l'efficienza energetica sta assumendo un ruolo sempre più importante per le macchine utensili e le loro unità ausiliarie. Vorremmo sostenerti in queste sfide come partner e offrirti un ampio portfolio di prodotti e servizi per il collegamento in rete, l'elettrificazione e l'automazione delle tue macchine utensili.

Una macchina utensile in un capannone di produzione

Panoramica di una macchina utensile Scopri il nostro portfolio di prodotti e servizi per l'automazione sostenibile della tua macchina utensile.

Panoramica di una macchina utensile
Nastro trasportatore per pezzi finiti
I nastri trasportatori sono utilizzati in diverse aree delle macchine utensili. Spesso vengono utilizzati per alimentare i semilavorati o per trasportare via i pezzi lavorati. L'uso di nastri trasportatori tra le singole macchine utensili consente di collegare tra loro le singole fasi del processo.
Maggiori informazioni
Nastro trasportatore per pezzi finiti
Quadro elettrico
Il quadro elettrico, il luogo in cui tutti i fili si uniscono. L'elettrificazione, il collegamento in rete e l'automazione del quadro elettrico della macchina utensile sono le nostre competenze principali.
Maggiori informazioni
Quadro elettrico
Trasportatore di trucioli
Indipendentemente dal fatto che si tratti di un trasportatore a cerniera o a nastro magnetico, un trasportatore di trucioli trasporta i trucioli fuori dall'area di lavoro della macchina utensile e li separa contemporaneamente dal lubrorefrigerante.
Maggiori informazioni
Trasportatore di trucioli
Alimentazione del pezzo grezzo tramite robot
I robot possono essere utilizzati per un'ampia gamma di compiti nelle macchine utensili. Ad esempio, possono fornire alle macchine utensili pezzi grezzi e rimuovere i pezzi finiti dopo la lavorazione.
Maggiori informazioni
Alimentazione del pezzo grezzo tramite robot
Area di lavoro
L'area di lavoro è il fulcro di ogni macchina utensile. Qui i pezzi vengono torniti, fresati, erosi o piegati. L'attenzione si concentra su un'elevata velocità di elaborazione combinata con la massima precisione. Per la lavorazione, spesso è necessario muovere contemporaneamente più assi nell'area di lavoro.
Maggiori informazioni
Area di lavoro
Sistema di trasporto senza conducente
La rimozione della pesante vaschetta portatrucioli avviene con un Automated Guided Vehicle (AGV). Gli AGV assumono sempre più spesso compiti di trasporto per rendere più efficienti i processi produttivi e aumentare la flessibilità.
Maggiori informazioni
Sistema di trasporto senza conducente
Pannello operatore
Una visualizzazione accattivante dei dati e un design moderno dell'interfaccia utente dei dispositivi di comando sono una componente importante per comando e supervisione efficiente della macchina utensile.
Maggiori informazioni
Pannello operatore
Porta del quadro elettrico aperta e selezione di prodotti visibili

Quadro elettrico Sottoprocesso di una macchina utensile

Offriamo soluzioni e prodotti innovativi per tutte le aree funzionali del quadro elettrico. Oltre ai prodotti innovativi per il quadro elettrico, ti supportiamo nell'intero processo di costruzione del quadro elettrico, dalla progettazione al quadro elettrico finito.

  • L'ampia gamma di morsettiere garantisce una distribuzione affidabile dell'alimentazione nel quadro elettrico. I morsetti possono essere collegati a scelta con diverse tecnologie di connessione

  • Avviatore a velocità variabile per l'azionamento affidabile e semplice di motori su nastri trasportatori e trasportatori di trucioli

  • Sistema I/O remoto con grado di protezione IP20 per la registrazione dei segnali di ingresso e di uscita, compresi I/O-Link e applicazioni di sicurezza

  • Gli switch garantiscono una distribuzione affidabile dei dati nell'intera rete di macchine e i router di sicurezza proteggono le macchine utensili da accessi non autorizzati e software dannoso

  • Sistemi di alimentazione a 24 V affidabili e comunicativi, composti da protezione contro la sovratensione, alimentatore e protezione dei dispositivi

  • Versatili famiglie di relè come interfaccia tra il controllore e le periferiche della macchina per isolare, moltiplicare o amplificare i segnali

  • I dispositivi per la misurazione dell'energia registrano i dati energetici di tutti i sottoprocessi della macchina utensile in modo rapido e semplice

  • Passaggio affidabile e robusto dei cavi direttamente nel quadro elettrico con l'ausilio di sistemi di passacavi salvaspazio

Vista frontale di un nastro trasportatore con prodotti installati, che trasporta via i pezzi finiti

Nastro trasportatore per pezzi finiti Sottoprocesso di una macchina utensile

Il nastro trasportatore è caratterizzato da una struttura modulare che consente di progettare impianti flessibili e di ampliarli in modo economico. Inoltre, l'installazione economica e a prova di guasto dell'intera linea di produzione è particolarmente importante. Questi aspetti si riflettono direttamente nei componenti elettronici utilizzati sul nastro trasportatore.

  • I robusti alimentatori con grado di protezione IP67 sono ideali per l'alimentazione decentralizzata sul campo e possono essere installati direttamente sul nastro trasportatore

  • I sistemi di installazione IPD e QPD garantiscono una distribuzione dell'alimentazione semplice e senza utensili direttamente sul nastro trasportatore

  • I segnali di ingresso e di uscita dal nastro trasportatore vengono registrati ed elaborati direttamente con il sistema I/O remoto con grado di protezione IP65/67. La custodia robusta in pressofuso di zinco completamente incapsulata offre un elevato livello di robustezza e i dispositivi sono adatti anche per applicazioni I/O-Link

Un trasportatore di trucioli in primo piano come parte di una macchina utensile con quadro elettrico e nastro trasportatore sullo sfondo.

Trasportatore di trucioli Sottoprocesso di una macchina utensile

Un trasportatore di trucioli e i componenti elettronici in esso installati devono essere particolarmente resistenti a polvere, liquidi e lubrificanti. Inoltre, la facilità di manutenzione, la rapida personalizzazione basata su sistemi modulari e la semplice integrazione delle interfacce meccaniche ed elettriche sono particolarmente importanti.

  • Motorstarter per il funzionamento sicuro del trasportatore di trucioli

  • Distribuzione dell'alimentazione semplice con un'ampia gamma di morsetti componibili

  • Robusti connettori industriali per il cablaggio tra il trasportatore di trucioli e il
    centro di lavorazione

  • Connessione affidabile di sensori e attuatori, sia centralizzati che decentralizzati

  • Alimentatore affidabile per applicazioni IP6X direttamente sul trasportatore di trucioli

Primo piano di un braccio robotico che afferra un pezzo finito e sullo sfondo l'area di lavoro di una macchina utensile.

Alimentazione del pezzo grezzo tramite robot Sottoprocesso di una macchina utensile

Per automatizzare al meglio i robot, i prodotti utilizzati non solo devono essere particolarmente poco ingombranti e robusti contro le vibrazioni, la rotazione, lo sporco e la polvere, ma devono anche essere comunicativi e facilmente integrabili nel processo principale.

  • Con gli accoppiatori NearFi induttivi, è possibile monitorare il cambio utensile direttamente sulla testa del robot. Energia e dati Ethernet in tempo reale vengono trasmessi attraverso un traferro di pochi centimetri

  • Le scatole dei sensori/attuatori con i relativi connettori sono installate direttamente sul braccio del robot per trasferire dati, segnali ed energia tra il livello di campo e il livello di controllo

  • L'installazione di connettori industriali direttamente sul telaio di base del robot consente la trasmissione sicura di energia, dati e segnali tra il quadro elettrico e il robot

Vista laterale del cambio utensile e dell'area di lavoro di una macchina utensile

Area di lavoro Sottoprocesso di una macchina utensile

Il movimento di diversi assi ad alta velocità, il caricamento di semilavorati e la rimozione di pezzi finiti da parte del robot sono le principali fonti di pericolo per il personale operativo. Per questo motivo è essenziale che la disattivazione sia sicura e l'accesso all'area di lavoro avvenga in condizioni di sicurezza.

  • Relè di sicurezza per il monitoraggio di porte di protezione, barriere fotoelettriche e altri sensori rilevanti per la sicurezza

  • L'interruttore di sicurezza compatto e senza contatto controlla la porta di protezione dell'area di lavoro in combinazione con i nostri relè di sicurezza

  • I cavi robusti sono specificati per l'uso nell'area di lavoro della macchina utensile. Sono, ad esempio, resistenti contro i lubrorefrigeranti e l'olio

  • Passacavi per una posa sicura dei cavi e un robusto passaggio tra l'area di lavoro e il quadro elettrico

  • Le luci della macchina assicurano un'illuminazione ottimale dell'area di lavoro

Un sistema di trasporto senza conducente si trova dietro una recinzione di sicurezza ed è parte di una macchina utensile

Sistema di trasporto senza conducente Sottoprocesso di una macchina utensile

Tempi di lavorazione brevi, ridotte scorte di magazzino ed elevata flessibilità sono la base per un flusso interno di materiali efficiente e quindi il prerequisito per aumentare la produttività. Per soddisfare questi requisiti, sempre più AGV vengono utilizzati nella produzione e nell'intralogistica.

  • Comunicazione affidabile e sicura con l'AGV tramite WLAN Access Point

  • Connettori robusti per il distributore di dati e segnali

  • La sicurezza è sempre la priorità assoluta nella collaborazione uomo-macchina:
    La nostra gamma di prodotti di sicurezza consente di implementare in modo sicuro l'applicazione richiesta, come ad esempio il piano di arresto di emergenza, il monitoraggio del movimento sicuro o la commutazione di campo

Una macchina utensile con un'area di lavoro aperta e un pannello operativo a destra. Sono visibili anche l'alimentazione dei pezzi grezzi tramite braccio robotico e il trasportatore di trucioli.

Pannello operatore Sottoprocesso di una macchina utensile

Per l'uso su macchine utensili, gli IPC devono essere particolarmente resistenti a polvere, liquidi e lubrificanti

  • Questo PC industriale completamente incapsulato con grado di protezione IP65 è dotato di processori Intel®, utilizzati per il loro equilibrio tra prestazioni di calcolo e grafiche ed efficienza energetica

  • Facilità di manutenzione per una rapida personalizzazione basata su sistemi modulari e una semplice integrazione delle interfacce meccaniche ed elettriche

  • Utilizzabile in diverse macchine utensili grazie alla struttura robusta con opzioni di montaggio VESA, su braccio di supporto o su cavalletto e alle numerose opzioni I/O