Aspetti di sicurezza per il personale addetto all'assistenza e gli operatori
Esempio applicativo di un esercizio ferroviario sicuro
Funzionamento, controllo e manutenzione sicuri dei dispositivi dell'infrastruttura ferroviaria
Oltre ai requisiti per un'infrastruttura ferroviaria sicura per i passeggeri, devono essere soddisfatti anche i requisiti di sicurezza per il personale addetto all'assistenza e gli operatori. Le apparecchiature di esercizio elettrotecniche non vengono praticamente mai spente e rappresentano quindi una fonte di pericolo permanente. Inoltre, nel settore della bassa tensione, i lavori di controllo, manutenzione e riparazione devono essere spesso eseguiti mentre l'apparecchiatura è sotto tensione. Pertanto, per garantire la sicurezza del personale devono essere prese misure adeguate già in fase preliminare.
In particolare, negli interblocchi sono presenti applicazioni protette tramite un ambiente non conduttivo. Qui devono essere utilizzati dispositivi con isolamento protettivo della classe di protezione II che, grazie al loro concetto di isolamento di alta qualità e alla custodia non conduttiva, offrono la sicurezza elettrica anche senza collegare il conduttore di protezione.
Anche "semplici" componenti elettromeccanici devono offrire protezione contro la tensione di contatto tramite elevati standard di qualità elettronica e caratteristiche costruttive. A tal scopo, tali componenti sono dotati tra l'altro della protezione contro i contatti accidentali, di dispositivi di blocco, coltelli sezionatori, connettori di prova isolati e resistenza alla tensione impulsiva. I laboratori di prova certificati ISO 17025 di Phoenix Contact assicurano gli alti standard di qualità.