Equipaggiamento degli impianti di segnalazione con la protezione dai fulmini tenendo conto degli aspetti di sicurezza
Esempio applicativo di un esercizio ferroviario sicuro
Protezione contro la sovratensione per impianti di segnalazione ferroviari
Con l'introduzione degli interblocchi elettronici e digitali (ESTW e DSTW) nell'infrastruttura ferroviaria, nella tecnologia di controllo e sicurezza vengono utilizzati sempre più dispositivi elettronici sensibili. Per proteggerli dai fulmini e dalle sovratensioni transitorie, vengono installati degli scaricatori di sovratensione come protezione dai fulmini. Poiché la protezione dai fulmini è incisa direttamente nei circuiti del segnale, è assolutamente necessario tenere conto degli aspetti di sicurezza.
Gli scaricatori di sovratensione devono rimanere senza feedback, ovvero devono funzionare in modo neutro dal punto di vista dell'impedenza, in un percorso parallelo a tutte le linee di segnale. L'energia necessaria per questo processo non deve essere prelevata dal percorso del segnale e l'indicatore di stato deve funzionare indipendentemente dallo stato del segnale. Non sono ammesse correnti di guasto che possano compromettere in qualsiasi modo il funzionamento. Il montaggio e lo smontaggio degli scaricatori di sovratensione non devono provocare alcuna interruzione del circuito del segnale, ovvero il funzionamento in corso non deve essere compromesso. Il produttore deve fornire i parametri rilevanti per la creazione dell'argomentazione per la giustificazione della sicurezza.
Phoenix Contact offre soluzioni che soddisfano tali requisiti e sono conformi alla direttiva rilevante DB 819.0808 della Deutsche Bahn.
Protezione contro la sovratensione e dai fulmini per l'infrastruttura ferroviaria
Maggiori informazioni sui prodotti adatti: