Controlli elettrici per la messa in funzione di treni Le norme EN 50215 e EN 50343 impongono requisiti elevati per l'installazione e il collaudo dei cavi elettrici nei veicoli ferroviari. I blocchi di distribuzione compatti con funzione di disinserimento soddisfano i requisiti metrologici. Consentono infatti di scollegare facilmente i cavi negativi per scopi di prova e misurazione e combinano la funzione di ripartitore del potenziale e di morsetto sezionatore in un unico componente dall'ingombro minimo.
Controlli elettrici per la messa in funzione di treni
Applicazione
La messa in funzione è parte integrante della fase costruttiva dei veicoli su rotaia. In questo passaggio, il veicolo viene controllato fin nel più minimo dettaglio prima della consegna e della messa in funzione. Requisiti normativi come la norma EN 50215 e EN 50343 ed eventuali altri requisiti del cliente presuppongono un programma di controllo rigido. Nella concreta fase di collaudo vengono eseguiti controlli elettrici ripetuti che richiedono la disconnessione di parte del potenziale del polo negativo di singoli dispositivi.
Soluzione
Blocchi funzionali compatti con funzione di sezionamento per semplici controlli elettrici di veicoli su rotaia
Per questa attività sono molto utili i morsetti sezionatori che consentono la disconnessione di un percorso a scopi di controllo e di misurazione o durante la ricerca errori, senza scollegare il conduttore collegato. Con i blocchi funzionali PTFIX questa attività può essere realizzata in modo ancora più compatto. Il polo negativo dell'alimentatore viene posto sul contatto di alimentazione. Le uscite collegate fra loro possono essere scollegate e collegate singolarmente.
Ripartitori del potenziale per veicoli su rotaia
Maggiori informazioni sui prodotti adatti: