25 anni CLIPLINE complete
Il sistema di morsetti componibili CLIPLINE complete
Da 25 anni il sistema di morsetti componibili CLIPLINE complete offre la possibilità di combinare liberamente e in modo flessibile morsetti diversi. Questi includono morsetti passaparete e vari morsetti funzionali in diversi tipi di connessione. Oltre ai morsetti componibili, il sistema dispone di accessori ponticello, di siglatura e verifica standardizzati.
Lo sviluppo del sistema di morsetti componibili L'esordio di CLIPLINE complete
Nel 1928, ispirati da RWE, noi di Phoenix Contact abbiamo inventato i primi morsetti componibili. Negli anni successivi abbiamo continuato a sviluppare i morsetti, che all'epoca erano ancora in ceramica. I morsetti in ceramica sono diventati morsetti in termoindurente nel 1953 e, successivamente, nel 1976, i primi morsetti in termoplastica (UK). La serie di morsetti UK ha rappresentato un significativo passo avanti, in quanto i morsetti componibili non solo hanno resistito a requisiti elevati, ma hanno anche potuto essere prodotti in serie per la prima volta. Ma non era abbastanza per noi. Nel corso del tempo, l'efficienza economica dei prodotti e delle aziende è diventata sempre più importante a causa dell'internazionalizzazione ed è nata la prima idea di un sistema di morsetti componibili completo. L'obiettivo era quello di poter combinare diversi tipi di morsetti componibili con accessori identici, riducendo così al minimo i costi di stoccaggio e logistica. Nel 1999, con i morsetti componibili ST, è stata lanciata la prima serie di morsetti del sistema CLIPLINE complete. Come si è evoluto il sistema? Dai un'occhiata personalmente e fai clic sulla seguente timeline:
Tutto è iniziato nel 1999, quando è stata introdotta la tecnologia di connessione a molla "ST", che è diventata il primo componente chiave di CLIPLINE complete.
Il QT, tuttora la tecnologia di connessione più veloce, è stato introdotto sul mercato nel 2002 e ci ha aperto le porte dell'industria ferroviaria in Francia.
Un unico sistema richiede punti in comune: gli accessori standardizzati
Accessori ponticello Ponticelli a innesto standardizzati: un concetto di successo
Il sistema di ponticelli a innesto FBS è uno dei fattori chiave di successo del sistema di morsetti componibili CLIPLINE complete. Phoenix Contact è diventato così il principale produttore di morsetti componibili al mondo. Grazie al sistema di ponticelli, è possibile collegare in modo rapido e semplice morsetti componibili di diverse sezioni, funzioni e tecnologie. La standardizzazione dei ponticelli a innesto consente inoltre ai clienti di ridurre i costi di stoccaggio e logistica.
Accessori di prova Le prese di prova standardizzate consentono procedure di prova rapide
Anche gli accessori di prova del sistema CLIPLINE complete sono stati standardizzati e quindi sono collegati alle barre conduttrici del vano funzionale dei morsetti componibili. Nel caso in cui il vano funzionale sia già occupato, per poter controllare il flusso di corrente, i morsetti componibili del sistema CLIPLINE complete sono dotati di possibilità di prova supplementari. I morsetti a molla e i morsetti componibili QT sono dotati, ad esempio, di una presa di prova per picchi di prova da 2 mm e i morsetti a vite possono essere facilmente testati utilizzando le viti dei morsetti.
Materiale di siglatura per morsetti componibili
Accessori per la siglatura Elevata visibilità per quadri elettrici organizzati
I morsetti componibili del sistema CLIPLINE complete sono dotati di scanalature di marcatura standardizzate per accogliere le etichette di marcatura. Il materiale di siglatura può quindi essere utilizzato per tutte le tecnologie nei vari morsetti, riducendo al minimo i costi di stoccaggio e di logistica. È necessario utilizzare un materiale diverso solo quando si modifica la sezione trasversale con una diversa larghezza del passo.
Nel 2004 la famiglia UT è stata integrata nel sistema CLIPLINE complete e ha rivoluzionato la già affermata tecnologia di connessione a vite.
Industrie e applicazioni Esempi di applicazioni per il sistema di morsetti componibili
Intelligente e semplice: nel 2009, la tecnologia Push-in ha gettato le basi per un cablaggio efficiente e senza utensili nella costruzione di quadri elettrici.
Il futuro del sistema di morsetti componibili
I morsetti componibili sono e rimarranno una parte importante dell'elettrificazione. Naturalmente, alcune condizioni quadro e requisiti cambieranno nel tempo, ma anche i nostri prodotti continueranno a evolversi. Phoenix Contact ricerca ogni giorno miglioramenti e nuove tecnologie. Ci affidiamo a soluzioni di connessione senza utensili, come la tecnologia Push-in o Push-X. Crediamo fermamente che le due tecnologie di forza elastica saranno lo standard della tecnologia di cablaggio in futuro. Perché? Le due tecnologie di connessione offrono proprietà di cablaggio ottimali e sono adatte sia al cablaggio manuale che a quello automatizzato, con risparmio di tempo e fatica.
Push-X è diventato l'ultimo membro del sistema CLIPLINE complete nel 2022 e sta dando forma al prossimo livello di innovazione nella costruzione di quadri elettrici.