Coprite guasti di pochi secondi con i moduli buffer della serie QUINT per l'installazione su guida DIN. QUINT BUFFER riunisce nella stessa custodia l'unità di commutazione elettrica e un accumulo esente da manutenzione basato su condensatore.
QUINT4-BUFFER/24DC/20
-
Modulo buffer
2907913
Modulo buffer QUINT con accumulatore di energia che non richiede manutenzione grazie al condensatore per montaggio su guida di supporto, ingresso: 24 V DC, uscita: 24 V DC / 20 A, incl. adattatore per guide di supporto universali montato UTA 107.
Dettagli prodotto
| Range tensione d'ingresso | 22,5 V DC ... 30 V DC |
| Soglia di collegamento fissa | < 22 V DC |
| Tipo di tensione della tensione di alimentazione | DC |
| Corrente assorbita Imax (UN, IOUT = IBoost stat., ICharge = max) | 26 A (max.) |
| Corrente assorbita INo-Load(UN, IOUT = 0, ICharge = 0) | 0,2 A (a vuoto) |
| Corrente assorbita ICharge (UN, IOUT = 0, ICharge = max) | 0,6 A (Procedura di ricarica) |
| Tempo di copertura | 0,2 s (20 A) |
| 2 s (2 A) |
| Efficienza | > 98 % (con accumulo carico) |
| Collegamento in parallelo | no |
| Possibilità di collegamento in serie | no |
| Funzionamento della rete | |
| Tensione d'uscita | 24 V DC (In funzione della tensione di ingresso) |
| Corrente di uscita IN | 20 A |
| Max. potenza dissipata con carico nominale | < 6 W |
| Modalità buffer | |
| Tensione d'uscita | tip. 22 V DC |
| Corrente di uscita IN | 20 A (a seconda della corrente d'uscita) |
| Statico Boost (IStat. Boost ) | 25 A |
| Max. potenza dissipata con carico nominale | < 6 W |
| Ingresso | |
| Capacità nominale | 1 mAh |
| Note generali | |
| IQ-Technology | no |
| Stato del segnale UIN OK | |
| Identificazione delle connessioni | 3.1, 3.2 |
| Uscita ON-OFF | Relè elettronici (OptoMOS) |
| Stato (configurabile) | UIn OK |
| Tensione di uscita | 30 V DC |
| Uscita resistente | 200 mA |
| Segnalazione di stato a LED | verde ( UIn OK) |
| Onda di segnale | Tensione di ingresso nel range valido |
| Stato del segnale Ready | |
| Identificazione delle connessioni | 3.3 |
| Uscita ON-OFF | Uscita transistor, attiva |
| Stato (configurabile) | Ready |
| Condizione dello stato (configurabile) | Stato di carica = 100% o modalità buffer |
| Tensione di uscita | 24 V (UN - 2 V (tipico)) |
| Uscita resistente | 20 mA |
| Terra di segnale SGnd | |
| Identificazione delle connessioni | 3.4 |
| Funzione | Terra di segnale |
| Potenziale di riferimento | 3.3 Ready |
| Tensione di isolamento ingresso, uscita/custodia | 500 V |
| Tipo di prodotto | Modulo buffer |
| Famiglia di prodotti | QUINT BUFFER |
| MTBF (IEC 61709, SN 29500) | 2497464 h (40 °C) |
| Caratteristiche di isolamento | |
| Classe di protezione | Applicazione speciale (tensione di ingresso SELV, nell'apparecchio si creano tensioni pericolose). |
| Categoria di sovratensione | I |
| Grado d'inquinamento | 2 |
| Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici) | |
| Corrente | 20 A |
| Temperatura | 30 °C |
| Tempo | 288935 h |
| Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici) | |
| Corrente | 20 A |
| Temperatura | 40 °C |
| Tempo | 144468 h |
| Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici) | |
| Corrente | 20 A |
| Temperatura | 45 °C |
| Tempo | 102154 h |
| Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici) | |
| Corrente | 20 A |
| Temperatura | 50 °C |
| Tempo | 72234 h |
| Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici) | |
| Corrente | 20 A |
| Temperatura | 60 °C |
| Tempo | 36117 h |
| Dimensioni articolo | |
| Larghezza | 56 mm |
| Altezza | 130 mm |
| Profondità | 125 mm |
| Dimensioni di montaggio | |
| Distanza di montaggio destra/sinistra | 0 mm / 0 mm |
| Distanza di montaggio in alto/in basso | 50 mm / 50 mm |
| Nota per il montaggio | affiancabile: orizzontale 0 mm, verticale 50 mm |
| Posizione di installazione | Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715 |
| Materiale custodia | Metallo |
| Condizioni ambientali | |
| Grado di protezione | IP20 |
| Temperatura ambiente (esercizio) | -25 °C ... 70 °C (> 40 °C Derating: 1 %/K / > 60 °C Derating: 2,5 %/K) |
| Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) | -40 °C ... 70 °C |
| Temperatura ambiente (Startup type tested) | -40 °C |
| Altezza | ≤ 4000 m |
| Classe di climatizzazione | 3K3 (a norma EN 60721) |
| Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) | ≤ 95 % |
| Sicurezza elettrica | |
| Definizione norma | Sicurezza elettrica |
| Norme/disposizioni | IEC 60950-1/VDE 0805 (SELV) |
| UL | |
| Siglatura | UL Listed UL 508 |
| UL | |
| Siglatura | UL/C-UL Recognized UL 60950-1 |
| UL | |
| Siglatura | UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location) |
| Compatibilità elettromagnetica | Conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU |
| Direttiva sulla bassa tensione | Conformità alla direttiva LVD 2014/35/CE |
| Requisiti delle interferenze elettromagnetiche Emissione di disturbi | EN 61000-6-3 |
| EN 61000-6-4 | |
| Requisiti delle interferenze elettromagnetiche Immunità ai disturbi | EN 61000-6-1 |
| EN 61000-6-2 | |
| Immunità ai disturbi | Immunità ai disturbi a norma EN 61000-6-2 (uso industriale) |
| Emissione di disturbi | |
| Norme/Disposizioni | EN 55016 |
| EN 61000-6-3 | |
| Scariche elettrostatiche | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-2 |
| Scariche elettrostatiche | |
| Scarica contatti | 6 kV (Grado severità collaudo 3) |
| Scarica in aria | 8 kV (Grado severità collaudo 3) |
| Osservazioni | Criterio A |
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-3 |
| Campi elettromagnetici ad alta frequenza | |
| Frequenza | 80 MHz ... 6 GHz |
| Forza del campo di prova | 10 V/m |
| Osservazioni | Criterio A |
| Transitori veloci (Burst) | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-4 |
| Transitori veloci (Burst) | |
| Ingresso | 2 kV (Grado severità collaudo 3 - asimmetrico) |
| Uscita | 2 kV (Grado severità collaudo 3 - asimmetrico) |
| Segnale | 2 kV (Grado severità collaudo 3 - asimmetrico) |
| Osservazioni | Criterio A |
| Sollecitazione degli impulsi di tensione (Surge) | |
| Ingresso | 1 kV (Grado severità collaudo 2 - simmetrico) |
| 2 kV (Grado severità collaudo 3 - asimmetrico) | |
| Uscita | 1 kV (Grado severità collaudo 2 - simmetrico) |
| 2 kV (Grado severità collaudo 3 - asimmetrico) | |
| Segnale | 1 kV (Grado severità collaudo 2 - asimmetrico) |
| Osservazioni | Criterio A |
| Influenza condotta | |
| Norme/Disposizioni | EN 61000-4-6 |
| Influenza condotta | |
| Frequenza | 0,15 MHz ... 80 MHz |
| Osservazioni | Criterio A |
| Tensione | 10 V |
| Criteri | |
| Criterio A | Segnalazione di stato normale entro i limiti fissati. |
| Criterio B | Segnalazione di stato temporaneamente compromessa, corretta automaticamente dal dispositivo. |
| Codice articolo | 2907913 |
| Pezzi/conf. | 1 Pezzi |
| Quantità di ordinazione minima | 1 Pezzi |
| Codice vendita | CMUIE3 |
| Codice prodotto | CMUIE3 |
| GTIN | 4055626309040 |
| Peso per pezzo (confezione inclusa) | 1.049 g |
| Peso per pezzo (confezione esclusa) | 760,55 g |
| Numero tariffa doganale | 85322200 |
| Paese di origine | CN |
ECLASS
| ECLASS-13.0 | 27040692 |
| ECLASS-15.0 | 27040692 |
ETIM
| ETIM 9.0 | EC002850 |
UNSPSC
| UNSPSC 21.0 | 26111700 |
| EU RoHS | |
| Soddisfa i requisiti della direttiva RoHS | Sì |
| con eccezione delle deroghe, se note | 6(c), 7(a), 7(c)-I |
| China RoHS | |
| Environment friendly use period (EFUP) |
EFUP-25
Una tabella per la dichiarazione China RoHS in base allarticolo è disponibile nellarea di download di ciascun articolo alla voce "Dichiarazione del produttore". Per tutti gli articoli con EFUP-E non viene allestita né richiesta alcuna tabella per la dichiarazione China RoHS.
|
| EU REACH SVHC | |
| Avviso di sostanza candidata REACH (n. CAS) | Diboron trioxide (n. CAS: 1303-86-2) |
| Lead monoxide (lead oxide) (n. CAS: 1317-36-8) | |
| Lead (n. CAS: 7439-92-1) | |
| SCIP | bf780566-3baa-40df-a168-e05bbde8eda2 |
| EF3.0 Cambiamento climatico | |
| CO2e kg | 20,84 kg CO2e |
Prodotti compatibili
I vantaggi
Il design compatto consente di risparmiare spazio nell'installazione
Nessuna operazione di manutenzione necessaria grazie ai condensatori elettrolitici
Grazie all'avviamento graduale possono essere utilizzati anche con alimentatori a basso range di potenza
PHOENIX CONTACT S.p.a.
P.IVA IT02705110969
Via Bellini, 39/41 20095 Cusano Milanino (MI)