I blocchi di distribuzione e collettori pronti al collegamento con 4, 6, 12, e 18 punti di collegamento e i dischi singoli con due punti di collegamento sono disponibili in undici colori per un'installazione sicura e intuitiva. I blocchi PTFIX sono disponibili nelle sezioni nominali di 1,5 mm², 2,5 mm², 4 mm² e 10 mm². Le forze di inserzione basse della tecnologia di connessione Push-in consentono quindi un'inserzione facile e diretta di conduttori rigidi e flessibili con puntalini a partire da 0,25 mm².
Blocchi di distribuzione FIX L'impiego dei blocchi di distribuzione FIX consente di risparmiare tempo e spazio nella ripartizione del potenziale. La famiglia FIX è composta dalle famiglie di prodotti PTFIX, PTFIX-function e PTVFIX. I diversi blocchi vengono forniti pronti al collegamento con numeri di poli e tipi di montaggio diversi. Possono essere utilizzati immediatamente e ampliati a seconda delle esigenze. Per un montaggio rapido e flessibile, i blocchi di distribuzione FIX sono dotati di vari adattatori per le guide DIN e il montaggio diretto. In questo modo il fattore FIX garantisce una distribuzione flessibile ed economica del carico e della corrente di comando.
I vantaggi
- Risparmio di tempo grazie ai blocchi pronti al montaggio senza ponticellamento manuale
- Utilizzo flessibile grazie agli adattatori per montaggio diretto e per guida DIN, nonché al montaggio adesivo
- Elevato risparmio di spazio grazie alla struttura estremamente compatta
- Connessione dei conduttori rapida grazie alla tecnologia a innesto diretto Push-in senza utensili, esente da manutenzione
- Separazione rapida e semplice dei segnali e implementazione di fusibili e componenti
Blocchi FIX con tecnologia Push-in
I blocchi FIX, pronti all'uso ed esenti da manutenzione, con tecnologia di connessione Push-in, consentono un'installazione rapida e facile in spazi ristretti. Il sistema di blocchi FIX è composto da blocchi di distribuzione, blocchi di distribuzione funzionale e morsetti per apparecchiature. Inoltre, è compatibile con gli accessori standardizzati del sistema modulare completo di morsettiere CLIPLINE.
La famiglia di blocchi di distribuzione FIX PTFIX, PTFIX-function e PTVFIX
A differenza dei blocchi PTFIX, i blocchi PTVFIX sono dotati di una connessione Push-in laterale. La guida laterale dei conduttori permette un cablaggio particolarmente semplice e piatto senza raggi di curvatura. Altrimenti i blocchi PTVFIX non presentano alcuna differenza di natura tecnica rispetto ai blocchi di distribuzione PTFIX collaudati. I blocchi PTVFIX sono disponibili inizialmente nella sezione da 2,5 mm² con 6, 12 e 18 punti di collegamento. I blocchi PTVFIX sono disponibili in cinque colori standard. Tuttavia, con l'integrazione nel configuratore online è possibile ordinare altre varianti di colore. Questo assicura un'assegnazione cromatica chiara dei conduttori.
Oltre ai blocchi di distribuzione PTFIX con omologazioni standard, la gamma comprende anche varianti PTFIX con omologazione Ex (protezione contro le esplosioni). L'omologazione Ex è una componente essenziale dei sistemi di sicurezza. Lo standard Ex consente di utilizzare i prodotti in aree in cui materiali combustibili, gas e fonti di accensione possono entrare in contatto.
La famiglia di blocchi di distribuzione funzionali PTFIX-function è composta da vari blocchi di sezionamento e blocchi fusibili. I blocchi di distribuzione sono disponibili con sette punti di collegamento e una sezione nominale di 2,5 mm². Come i blocchi PTFIX, i blocchi sono dotati di una connessione Push-in frontale. Tuttavia differiscono tra loro per struttura e funzione. La connessione collettiva dei blocchi di distribuzione funzionali è collegata alle connessioni di distribuzione attraverso le singole zone di sezionamento o gli inserti fusibili. In questo modo gli inserti funzionali rappresentano le maglie di collegamento tra le singole connessioni di distribuzione e la connessione collettiva. Questo design consente la separazione facile e veloce di singole linee di segnale.
I morsetti per apparecchiature PTVFIX sono i primi blocchi FIX ad avere più di un potenziale. A differenza degli altri blocchi di distribuzione, i morsetti per apparecchiature non dispongono di un ponticello integrato. In questo modo, i blocchi sono dotati di un potenziale per ogni due punti di collegamento. Questa proprietà rende i blocchi particolarmente adatti a settori come l'installazione in edifici. Collega rapidamente e facilmente la fase, il conduttore neutro e il conduttore di protezione in un unico blocco compatto di ingombro ridotto.
Blocchi di distribuzione funzionali in dettaglio PTFIX-function
La variante TG è un blocco base di sezionamento con una zona di sezionamento standardizzata. La zona di sezionamento permette l'implementazione di diverse spine funzionali.
Utilizza, ad esempio, spine di sezionamento per una facile separazione dei segnali. Utilizzare anche il fusibile con spine portafusibili adatte o l'implementazione di componenti non è un problema con i blocchi TG. Le varie spine funzionali si trovano tra gli accessori dell'articolo.
La variante MT è una variante di blocco dotata di sezionatore a coltello integrato. Invece delle zone di sezionamento universali, questo blocco ha dei coltelli sezionatori girevoli integrati in modo permanente. L'integrazione permanente offre vantaggi e svantaggi. I coltelli installati in modo permanente limitano le funzioni del blocco MT rispetto al blocco TG, poiché la variante MT è adatta solo alla funzione di sezionamento. D'altra parte, i coltelli sezionatori sono particolarmente salvaspazio e non possono perdersi. Un altro vantaggio è che i coltelli sezionatori girevoli possono essere aperti solo con un cacciavite. Quindi, per aprire il punto di sezionamento, è necessaria un'azione consapevole. Se occorre un blocco solo per la separazione consapevole dei segnali, è consigliabile questo blocco.
Anche il blocco di distribuzione funzionale MTL appartiene ai blocchi sezionatori. I blocchi MTL differiscono dalla variante MT solo per il coltello sezionatore. Anche i coltelli sezionatori sono installati in modo permanente, ma hanno una leva. Per questo sono chiamati anche coltelli sezionatori a leva. A causa della leva, i blocchi di distribuzione funzionali MTL richiedono un po' più di spazio sopra il blocco, ma possono essere aperti e chiusi senza utensili. Per questo motivo, la versione MTL è particolarmente adatta alle applicazioni nelle quali è disponibile abbastanza spazio sopra il morsetto componibile e dove è richiesto normalmente il sezionatore a coltello.
I blocchi fusibili PTFIX 10/6X4-SI… invece hanno protezioni anti-rotazione al posto degli elementi sezionatori. I fusibili con protezione anti-rotazione permettono di proteggere facilmente i singoli attacchi del ripartitore. Oltre alla variante standard sono anche disponibili blocchi con lampade di segnalazione per la segnalazione di fusibili difettosi.
Accessori validi per più sistemi Controllare, siglare, distribuire
I blocchi di distribuzione delle serie FIX hanno un ponte integrato. Attraverso questo ponte, tutte le connessioni di distribuzione sono collegate tra loro e al gruppo collettore. Questo riduce l'intervento di cablaggio nella ripartizione del potenziale. I blocchi possono essere utilizzati direttamente dopo il disimballaggio. Se occorre più di un blocco di distribuzione con 18 punti di connessione, i blocchi di distribuzione Push-in e i blocchi collettori possono essere facilmente estesi con i ponticelli a innesto standard a 2 poli del sistema CLIPLINE complete. Incastra i blocchi con il giunto a maschio e femmina. Una volta che i blocchi sono collegati, possono essere facilmente ampliati con un ponticello a innesto attraverso le connessioni esterne. I ponticelli a filo (FBSW...) di Phoenix Contact sono adatti per compiti di collegamento più specifici. I ponticelli a filo possono anche essere installati nel vano di collegamento dei terminali dei blocchi di distribuzione. I ponticelli sono caratterizzati da un filo flessibile e isolato tra i contatti. Questo rende il ponticello particolarmente flessibile. È possibile utilizzare i ponticelli a filo laddove i ponticelli standardizzati evidenziano difficoltà.
Per eseguire le prove nel modo più rapido e semplice possibile, i blocchi di distribuzione Push-in sono dotati di speciali prese di prova. Le prese di prova facilitano il test dei blocchi con i conduttori inseriti. Inoltre, le prese offrono un alto livello di sicurezza da contatto durante la procedura di prova. I blocchi di distribuzione e collettori sono dotati di una presa di prova per blocco. I blocchi di distribuzione funzionali, d'altra parte, hanno una presa di prova per connessione. Questo è da ricondurre al fatto che le varie connessioni del distributore possono essere separate e testate con l'ausilio di coltelli sezionatori. I singoli collegamenti nel blocco fusibili possono anche essere misurati separatamente. Per facilitare il test dei blocchi di distribuzione, il sistema di test standardizzato ha diversi connettori di prova colorati con un diametro di 2,3 mm. Il contatto della spina è diviso in quattro spine di contatto leggermente piegate. Questo design crea una deformazione elastica quando i connettori di prova vengono inseriti, bloccando il connettore di prova nella presa di prova e stabilendo un contatto sicuro con la barra conduttrice. Inoltre, i blocchi possono essere testati direttamente con sonde di prova standardizzate da 2,3 mm.
Per una facile siglatura dei blocchi di distribuzione FIX, i blocchi possono essere siglati con il materiale di siglatura autoadesivo (TML o SK). Per una siglatura lineare e pulita, i blocchi hanno una scanalatura di siglatura piatta appositamente progettata per le siglature adesive.
I blocchi di distribuzione della famiglia FIX possono essere integrati nella tua soluzione in diversi modi, utilizzando diversi adattatori di montaggio e varianti di blocco. Utilizza gli adattatori e fissa i blocchi o alla guida DIN o direttamente alla piastra di montaggio tramite la flangia. Sono disponibili anche versioni adesive per un'installazione facile e veloce.
Possibilità di montaggio in dettaglio Montaggio su guida DIN, diretto e adesivo
Gli adattatori per guide DIN orizzontali sono disponibili per le guide DIN NS 15 e NS 35. Per il montaggio, basta fare scorrere il blocco di distribuzione sui piedini adattatori corrispondenti. Dopodiché il blocco può essere inserito sulla guida DIN in tutta semplicità. Consigliamo l'uso di due piedini di fissaggio per ogni singolo blocco. Il numero può essere ridotto in caso di soluzioni con blocchi di distribuzione interconnessi. L'adattatore di montaggio corrispondente è disponibile come accessorio nel rispettivo blocco.
Un adattatore separato è anche disponibile per il montaggio su guida DIN trasversale alla guida DIN. L'adattatore per guida DIN verticale può essere montato sulla guida DIN NS 35 e NS 15. Per il montaggio, basta fare scorrere i blocchi di distribuzione sull'adattatore. L'adattatore a sua volta viene inserito a scatto sulla guida DIN. Per evitare che i blocchi scivolino verso il basso, assicurati che, durante il montaggio, il lato con il piedino di fissaggio sia rivolto verso il basso. L'adattatore di montaggio corrispondente è disponibile come accessorio nel rispettivo blocco.
Oltre al montaggio su guida DIN, i blocchi possono anche essere montati direttamente utilizzando flange a scatto. A tal fine, è necessario inserire le flange alle estremità dei blocchi di distribuzione. Per file di blocchi di distribuzione più lunghe, le flange devono essere integrate anche tra i blocchi di distribuzione. Una volta che le flange sono inserite, i blocchi possono essere facilmente avvitati sulla piastra di montaggio. La flangia corrispondente è disponibile come accessorio del rispettivo blocco.
Un ulteriore montaggio diretto può essere realizzato utilizzando gli adattatori con perno di arresto. A tal fine, è necessario agganciare i blocchi di base ai piedini di adattamento corrispondenti. Per il fissaggio alla piastra di montaggio è sufficiente inserire i perni di arresto attraverso i fori preforati della piastra di montaggio. Grazie agli adattatori regolabili, la distanza può essere regolata con precisione anche in un secondo momento.
Le varianti del blocco di distribuzione per il montaggio adesivo hanno un cuscinetto adesivo sul lato inferiore del blocco. Per montare questi blocchi, basta rimuovere la pellicola protettiva dal cuscinetto adesivo. Ora è possibile attaccare il blocco su diverse superfici. Quando usi i blocchi, assicurati che siano attaccati solo a superfici pulite. Non è necessario utilizzare primer o irruvidire la superficie. Note di montaggio dettagliate e informazioni sull'adesivo sono disponibili nell'area download dei rispettivi prodotti nel negozio online.
I blocchi PTFIX con la sezione più piccola (1,5 mm²) hanno un altro adattatore per il montaggio su guida DIN orizzontale. L'adattatore può essere agganciato a scatto su NS 35 e consente quindi di assemblare in poco spazio più blocchi di distribuzione. Per il montaggio, far scorrere i blocchi di distribuzione sui piedini adattatori corrispondenti. Dopodiché i blocchi possono essere inseriti sulla guida DIN in tutta semplicità. Consigliamo l'uso di due piedini di fissaggio per ogni singolo blocco. L'adattatore di montaggio corrispondente è disponibile come accessorio delle varianti da 1,5 mm².
Configuratore per i blocchi di distribuzione, i blocchi di distribuzione funzionale e le morsettiere per dispositivi FIX
Configuratore per i blocchi di distribuzione e le morsettiere per dispositivi FIX
Utilizza il nostro configuratore e crea la tua soluzione personalizzata. Con il configuratore è possibile creare in modo semplice e intuitivo soluzioni personalizzate con blocchi di distribuzione, blocchi di distribuzione funzionale e morsettiere per dispositivi.