QUINT4-PS/1AC/24DC/20 - Alimentatore
2904602

Alimentatore QUINT POWER a commutazione primaria con curva caratteristica dell'uscita a scelta, tecnologia SFB (Selective Fuse Breaking) e interfaccia NFC, ingresso: monofase, uscita: 24 V DC / 20 A

Download gratuito disponibile. Downloads

Dettagli prodotto


La quarta generazione degli alimentatori QUINT POWER garantisce, con nuove funzioni, la massima affidabilità dell'impianto. La configurazione delle segnalazioni di stato e la caratteristica di funzionamento avviene con tecnologia NFC.
La straordinaria tecnologia SFB e il monitoraggio preventivo dell'alimentatore QUINT POWER incrementano l'affidabilità delle applicazioni.



Ingresso di segnale (configurabile) Rem Potenza di uscita ON/OFF (SLEEP MODE)
Default Potenza di uscita ON (>40 kΩ/24 V DC/ponte aperto tra REM e SGnd)
Funzionamento AC
Forma della rete Rete a stella
Intervallo tensione in entrata 100 V AC ... 240 V AC
Range tensione d'ingresso 100 V AC ... 240 V AC -15 % ... +10 %
Derating < 100 V AC (1 %/V)
Resistenza alla tensione max. 300 V AC 60 s
Tensione di rete nazionale tipica 120 V AC
230 V AC
Tipo di tensione della tensione di alimentazione AC
Impulso corrente di inserzione tip. 11 A (a 25 °C)
Integrale del picco di corrente di inserzione (I2t) < 0,4 A2s
Limitazione dell'impulso di corrente d'inserzione 11 A (dopo 1 ms)
Range di frequenze AC 50 Hz ... 60 Hz -10 % ... +10 %
Range di frequenze (fN) 50 Hz ... 60 Hz -10 % ... +10 %
16,7 Hz (a norma EN 50163)
Tempo di copertura delle interruzioni di rete tip. 28 ms (120 V AC)
tip. 29 ms (230 V AC)
Corrente assorbita 6,8 A (100 V AC)
5,5 A (120 V AC)
2,8 A (230 V AC)
2,7 A (240 V AC)
Assorbimento di potenza nominale 520 VA
Circuito di protezione Protezione contro le sovratensioni dei transienti; Varistore, scaricatore a gas
Fattore di potenza (cos phi) 0,98
Tempo di accensione < 1 s
Tempo di accensione tipico 300 ms (da SLEEP MODE)
Fusibile d'ingresso 12 A (ritardato, interno)
Selezione di un fusibile idoneo per la protezione in ingresso 10 A ... 16 A (Caratteristica B, C, D, K o equivalente)
Corrente dispersa verso PE < 3,5 mA
1,7 mA (264 V AC, 60 Hz)
Funzionamento DC
Intervallo tensione in entrata 110 V DC ... 250 V DC
Range tensione d'ingresso 110 V DC ... 250 V DC -18 % ... +40 %
Derating < 110 V DC (1 %/V)
Tipo di tensione della tensione di alimentazione DC
Corrente assorbita 6 A (110 V DC)
2,5 A (250 V DC)

Efficienza tip. 92,4 % (120 V AC)
tip. 94 % (230 V AC)
Caratteristica di uscita U/I Advanced
Smart HICCUP
FUSE MODE
Tensione di uscita nominale 24 V DC
Regolazione tensione di uscita (USet) 24 V DC ... 29,5 V DC (potenza costante)
Corrente nominale di uscita (IN) 20 A
Statico Boost (IStat. Boost ) 25 A
Boost dinamico (IBoost din.) 30 A (5 s)
Selective Fuse Breaking (ISFB) 120 A (15 ms)
Protezione magnetica del fusibile A1...A16 / B2...B13 / C1...C6 / Z1...Z16
Derating > 60 °C ... 70 °C (2,5 % / K)
Resistenza alimentazione di ritorno ≤ 35 V DC
Protezione contro la sovratensione sull'uscita (OVP) ≤ 32 V DC
Scostamento regolazione < 0,5 % (Variazione di carico statica 10 % ... 90 %)
< 4 % (Variazione di carico dinamica 10 % ... 90 %, (10 Hz))
< 0,25 % (variazione tensione in ingresso ±10 %)
Ripple residuo < 50 mVSS (con valori nominali)
Resistente a cortocircuiti
Test funzionamento a vuoto
Potenza d'uscita 480 W
600 W
720 W
Potenza apparente 660 VA (120 V, UOUT = 24 V, IOUT = boost statico)
644 VA (230 V, UOUT = 24 V, IOUT = boost statico)
Max. potenza dissipata a vuoto < 5 W (120 V AC)
< 5 W (230 V AC)
Max. potenza dissipata con carico nominale < 40 W (120 V AC)
< 32 W (230 V AC)
Potenza dissipata SLEEP MODE < 5 W (120 V AC)
< 5 W (230 V AC)
Fattore di cresta tip. 1,55 (120 V AC)
tip. 1,65 (230 V AC)
Tempo di risposta < 1 s (UOut = 10 % ... 90 %)
Collegamento in parallelo sì, per ridondanza e incremento potenza
Possibilità di collegamento in serie
Segnale
Terra di segnale SGnd Potenziale di riferimento per Out1, Out2 e Rem
Segnale Out 1 (configurabile)
Digitale 24 V DC 20 mA
Default 24 V DC 20 mA 24 V DC per UOut > 0,9 x USet
Segnale Out 2 (configurabile)
Digitale 24 V DC 20 mA
Analogici 4 mA ... 20 mA ±5 % (Carico ≤400 Ω)
Default 24 V DC 20 mA 24 V DC per POut < PN
Segnale relè 13/14 (configurabile)
Default chiuso (Uout > 0,9 Uset)
Digitale 24 V DC 1 A
30 V AC/DC 0,5 A

Ingresso
Collegamento Connessione a vite
Sezione conduttore rigido min. 0,2 mm²
Sezione conduttore rigido max. 6 mm²
Sezione conduttore flessibile min. 0,2 mm²
Sezione conduttore flessibile max. 4 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino con collare in plastica min. 0,25 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino con collare in plastica max. 4 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino senza collare in plastica min. 0,25 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino senza collare in plastica max. 4 mm²
Sezione trasversale conduttore AWG min. 24
Sezione trasversale conduttore AWG max. 10
Lunghezza di spelatura 8 mm
Coppia min. 0,5 Nm
Coppia max. 0,6 Nm
Uscita
Collegamento Connessione a vite
Sezione conduttore rigido min. 0,2 mm²
Sezione conduttore rigido max. 6 mm²
Sezione conduttore flessibile min. 0,2 mm²
Sezione conduttore flessibile max. 4 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino con collare in plastica min. 0,25 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino con collare in plastica max. 4 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino senza collare in plastica min. 0,25 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino senza collare in plastica max. 4 mm²
Sezione trasversale conduttore AWG min. 24
Sezione trasversale conduttore AWG max. 10
Lunghezza di spelatura 8 mm
Coppia min. 0,5 Nm
Coppia max. 0,6 Nm
Segnale
Collegamento Connessione Push-in
Sezione conduttore rigido min. 0,2 mm²
Sezione conduttore rigido max. 1 mm²
Sezione conduttore flessibile min. 0,2 mm²
Sezione conduttore flessibile max. 1,5 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino con collare in plastica min. 0,2 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino con collare in plastica max. 0,75 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino senza collare in plastica min. 0,2 mm²
Cavo unipolare/punto di collegamento flessibile con puntalino senza collare in plastica max. 1,5 mm²
Sezione trasversale conduttore AWG min. 24
Sezione trasversale conduttore AWG max. 16
Lunghezza di spelatura 8 mm

Tipi di segnalazione LED
Contatto di segnale libero da potenziale
Uscita di segnale attiva Out 1 (digitale, configurabile)
Uscita di segnale attiva Out 2 (digitale, analogica, configurabile)
Contatto remoto
Terra di segnale SGnd
Uscita segnale
POut > 100 % (Il LED lampeggia giallo, potenza di uscita > 480 W)
> 75 % (Il LED verde si accende, potenza di uscita > 360 W)
> 50 % (Il LED verde si accende, potenza di uscita > 240 W)
UOut > 0,9 x USet (Il LED verde si accende)
< 0,9 x USet (Il LED verde lampeggia)

Numero fasi 1,00
Tensione di isolamento ingresso/uscita 4 kV AC (omologazione)
2 kV AC (Collaudo)
Tensione di isolamento uscita/PE 0,5 kV DC (omologazione)
0,5 kV DC (Collaudo)
Tensione di isolamento ingresso/PE 2,5 kV AC (omologazione)
2,4 kV AC (Collaudo)
Frequenza di commutazione 90 kHz ... 110 kHz (Livello trasduttore ausiliario)
70 kHz ... 330 kHz (Livello trasduttore principale)
50 kHz ... 70 kHz (Livello PFC)

Tipo di prodotto Alimentazione
Famiglia di prodotti QUINT POWER
MTBF (IEC 61709, SN 29500) > 1112000 h (25 °C)
> 673000 h (40 °C)
> 309000 h (60 °C)
Direttiva sulla protezione dell'ambiente Direttiva RoHS 2011/65/UE
WEEE
Reach
Caratteristiche di isolamento
Classe di protezione I
Grado d'inquinamento 2
Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici)
Corrente 10 A
Temperatura 40 °C
Tempo 375000 h
Testo aggiuntivo 120 V AC
Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici)
Corrente 10 A
Temperatura 40 °C
Tempo 436000 h
Testo aggiuntivo 230 V AC
Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici)
Corrente 20 A
Temperatura 25 °C
Tempo 267000 h
Testo aggiuntivo 120 V AC
Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici)
Corrente 20 A
Temperatura 25 °C
Tempo 364000 h
Testo aggiuntivo 230 V AC
Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici)
Corrente 20 A
Temperatura 40 °C
Tempo 94000 h
Testo aggiuntivo 120 V AC
Aspettativa del ciclo di vita (condensatori elettrici)
Corrente 20 A
Temperatura 40 °C
Tempo 128000 h
Testo aggiuntivo 230 V AC

Disegno quotato
Larghezza 70 mm
Altezza 130 mm
Profondità 125 mm
Dimensioni di montaggio
Distanza di montaggio destra/sinistra 5 mm / 5 mm
Distanza di montaggio in alto/in basso 50 mm / 50 mm
Montaggio alternativo
Larghezza 122 mm
Altezza 130 mm
Profondità 73 mm

Tipo di montaggio Montaggio su guida
Indicazione per il montaggio affiancabile: PN ≥50 %, orizzontalmente 5 mm, vicino a componenti attivi 15 mm, verticalmente 50 mm
affiancabile: PN <50 %, orizzontalmente 0 mm, verticale in alto 40 mm, verticale in basso 20 mm
Posizione d'installazione Guida di supporto orizzontale NS 35, EN 60715
Con verniciatura di protezione No

Classe di combustibilità a norma UL 94 (custodia / morsetti) V0
Materiale custodia Metallo
Versione della calotta Acciaio inox X6Cr17
Materiale degli elementi laterali Alluminio

Condizioni ambientali
Grado di protezione IP20
Temperatura ambiente (esercizio) -25 °C ... 70 °C (> 60 °C Derating: 2,5 %/K)
Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto) -40 °C ... 85 °C
Temperatura ambiente (Startup type tested) -40 °C
Altezza ≤ 5000 m (> 2000 m, tenere conto del derating)
Classe di climatizzazione 3K3 (a norma EN 60721)
Umidità dell'aria massima consentita (funzionamento) ≤ 95 % (a 25 °C, nessuna condensa)
Urti 18 ms, 30g in ogni direzione (secondo IEC 60068-2-27)
Vibrazioni (funzionamento) Ricerca di risonanza 5 Hz ... 100 Hz 2,3g, 90 min, frequenza di risonanza 2,3g, 90 min (secondo DNV GL classe C)

Applicazioni ferroviarie EN 50121-3-2
EN 50121-4
EN 50121-5
EN 50163
IEC 62236-3-2
IEC 62236-4
IEC 62236-5
HART FSK Physical Layer Test Specification Compliance Tensione di uscita UOut conforme
Riferimento normativo - Limitazione delle armoniche riflesse in rete EN 61000-3-2
Sicurezza elettrica a norma IEC 61010-2-201 (SELV)
Riferimento normativo – Bassa tensione di protezione IEC 61010-1 (SELV)
IEC 61010-2-201 (PELV)
Separazione sicura a norma IEC 61558-2-16
IEC 61010-2-201
Normativa - Sicurezza per apparecchi di misura, controllo e regolazione e per l'utilizzo in laboratorio IEC 61010-1
Norma - Sicurezza dei trasformatori EN 61558-2-16
Alimentatori standard per bassa tensione con uscita DC EN 61204-3
Batteria ricarica DIN 41773-1
Omologazione - requisito dell'industria di semiconduttori per quanto riguarda le interruzioni della tensione di rete SEMI F47-0706, EN 61000-4-11
Categoria di sovratensione
EN 61010-1 II (≤ 5000 m)
EN 62477-1 III (≤ 2000 m)

CSA CAN/CSA-C22.2 No. 60950-1-07
CSA-C22.2 No. 107.1-01
Omologazione per settore navale DNV GL, PRS, BV, LR, ABS
SIQ BG (type approved)
Omologazioni UL UL Listed UL 508
UL/C-UL Recognized UL 60950-1
UL ANSI/ISA-12.12.01 Class I, Division 2, Groups A, B, C, D (Hazardous Location)

Direttiva sulla bassa tensione Conformità alla direttiva LVD 2014/35/CE
Compatibilità elettromagnetica Conformità alla direttiva EMC 2014/30/EU
Requisiti delle interferenze elettromagnetiche Emissione di disturbi EN 61000-6-3
EN 61000-6-4
Requisiti delle interferenze elettromagnetiche Immunità ai disturbi EN 61000-6-1
EN 61000-6-2
Requisiti elettromagnetici in centrali elettriche IEC 61850-3
EN 61000-6-5
Emissioni condotte EN 55016
EN 61000-6-3 (classe B)
Emissioni Emissioni a norma EN 61000-6-3 (uso domestico e commerciale) e EN 61000-6-4 (uso industriale)
Emissione disturbi Norma base integrativa EN 61000-6-5 (immunità ai disturbi centrale elettrica), IEC/EN 61850-3 (alimentazione di energia)
Emissione di disturbi EN 55016
EN 61000-6-3 (classe B)
Immunità ai disturbi Immunità ai disturbi a norma EN 61000-6-1 (uso domestico), EN 61000-6-2 (uso industriale) e EN 61000-6-5 (centrale elettrica ambito), IEC/EN 61850-3 (alimentazione di energia)
Emissione condotte DNV GL Classe A
Testo aggiuntivo Area distribuzione di energia
Emissione di disturbi DNV GL Classe B
Testo aggiuntivo Area ponte e coperta
Correnti oscillatorie
Norme/Disposizioni EN 61000-3-2
EN 61000-3-2 (classe A)
Frequenza 0 kHz ... 2 kHz
Flicker
Norme/Disposizioni EN 61000-3-3
EN 61000-3-3
Frequenza 0 kHz ... 2 kHz
Scariche elettrostatiche
Norme/Disposizioni EN 61000-4-2
Scariche elettrostatiche
Scarica contatti 8 kV (Grado severità collaudo 4)
Scarica in aria 15 kV (Grado severità collaudo 4)
Osservazioni Criterio A
Campi elettromagnetici ad alta frequenza
Norme/Disposizioni EN 61000-4-3
Campi elettromagnetici ad alta frequenza
Frequenza 80 MHz ... 1 GHz
Forza del campo di prova 20 V/m (Grado severità collaudo 3)
Frequenza 1 GHz ... 6 GHz
Forza del campo di prova 10 V/m (Grado severità collaudo 3)
Frequenza 1 GHz ... 6 GHz
Forza del campo di prova 10 V/m (Grado severità collaudo 3)
Osservazioni Criterio A
Transitori veloci (Burst)
Norme/Disposizioni EN 61000-4-4
Transitori veloci (Burst)
Ingresso 4 kV (Grado severità collaudo 4 - asimmetrico)
Uscita 4 kV (Grado severità collaudo 4 - asimmetrico)
Segnale 4 kV (Grado severità collaudo 4 - asimmetrico)
Osservazioni Criterio A
Sollecitazione degli impulsi di tensione (Surge)
Norme/Disposizioni EN 61000-4-5
Ingresso 3 kV (Grado severità collaudo 4 - simmetrico)
6 kV (Grado severità collaudo 4 - asimmetrico)
Uscita 1 kV (Grado severità collaudo 3 - simmetrico)
2 kV (Grado severità collaudo 3 - asimmetrico)
Segnale 4 kV (Grado severità collaudo 4 - asimmetrico)
Osservazioni Criterio A
Influenza condotta
Norme/Disposizioni EN 61000-4-6
Influenza condotta
I/O/S asimmetrico
Frequenza 0,15 MHz ... 80 MHz
Osservazioni Criterio A
Tensione 10 V (Grado severità collaudo 3)
Campo magnetico con frequenza energetica
Norme/Disposizioni EN 61000-4-8
Frequenza 16,7 Hz
50 Hz
60 Hz
Forza del campo di prova 100 A/m
Testo aggiuntivo 60 s
Osservazioni Criterio A
Frequenza 50 Hz
60 Hz
Frequenza 50 Hz ... 60 Hz
Forza del campo di prova 1 kA/m
Testo aggiuntivo 3 s
Frequenza 0 Hz
Forza del campo di prova 300 A/m
Testo aggiuntivo DC, 60 s
Cadute di tensione
Norme/Disposizioni EN 61000-4-11
Tensione 230 V AC
Frequenza 50 Hz
Calo di tensione 70 %
Numero dei periodi 0,5 / 1 / 25 / 30 periodi
Testo aggiuntivo Grado severità collaudo 2
Osservazioni Criterio A: 0,5 / 1 / 25 / 30 periodi
Calo di tensione 40 %
Numero dei periodi 5 / 10 / 50 periodi
Testo aggiuntivo Grado severità collaudo 2
Osservazioni Criterio A
Calo di tensione 0 %
Numero dei periodi 0,5 / 1 / 5 / 50 / 250 periodi
Testo aggiuntivo Grado severità collaudo 2
Osservazioni Criterio A: 0,5 / 1 periodo
Criterio B: 5 / 50 / 250 periodi
Campo elettromagnetico impulsivo
Norme/Disposizioni EN 61000-4-9
Forza del campo di prova 1000 A/m
Osservazioni Criterio A
Oscillazioni sinusoidali smorzate (ring wave)
Norme/Disposizioni EN 61000-4-12
Ingresso 2 kV (Grado severità collaudo 4 - simmetrico)
4 kV (Grado severità collaudo 4 - asimmetrico)
Osservazioni Criterio A
Entità del disturbo condotta asimmetrica
Norme/Disposizioni EN 61000-4-16
Livello di prova 1 15 Hz 150 Hz (Grado severità collaudo 4)
Tensione 30 V 3 V
Livello di prova 2 150 Hz 1,5 kHz (Grado severità collaudo 4)
Tensione 3 V
Livello di prova 3 1,5 kHz 15 kHz (Grado severità collaudo 4)
Tensione 3 V 30 V
Livello di prova 4 15 kHz 150 kHz (Grado severità collaudo 4)
Tensione 30 V
Livello di prova 5 16,7 Hz 50 Hz 60 Hz (Grado severità collaudo 4)
Tensione 30 V (permanente)
Livello di prova 6 150 Hz 180 Hz (Grado severità collaudo 4)
Tensione 30 V (permanente)
Livello di prova 7 16,7 Hz 50 Hz 60 Hz (Grado severità collaudo 4)
Tensione 300 V (1 s)
Osservazioni Criterio A
Onda oscillante smorzata
Norme/Disposizioni EN 61000-4-18
Ingresso, uscita (livello test 1) 100 kHz 1 MHz (Grado severità collaudo 3 - simmetrico)
Tensione 1 kV
Ingresso, uscita (livello test 2) 10 MHz
Tensione 1 kV
Ingresso, uscita (livello di prova 3) 100 kHz 1 MHz (Grado severità collaudo 3 - asimmetrico)
Tensione 2,5 kV
Segnali (livello test 1) 100 kHz 1 MHz (Grado severità collaudo 3 - simmetrico)
Tensione 1 kV
Segnali (livello test 2) 100 kHz 1 MHz (Grado severità collaudo 3 - asimmetrico)
Tensione 2,5 kV
Osservazioni Criterio A
Campo magnetico oscillante smorzato
Norme/Disposizioni EN 61000-4-10
Forza del campo di prova 110 A/m
Livello di prova 1 100 kHz
Forza del campo di prova 110 A/m
Livello di prova 2 1 MHz
Osservazioni Criterio A
Criteri
Criterio A Segnalazione di stato normale entro i limiti fissati.
Criterio B Segnalazione di stato temporaneamente compromessa, corretta automaticamente dal dispositivo.
Criterio C Malfunzionamento temporaneo, che il dispositivo corregge autonomamente o che può essere eliminato tramite gli elementi di comando.

Codice articolo 2904602
Pezzi/conf. 1 Pezzi
Quantità di ordinazione minima 1 Pezzi
Codice vendita CMPI13
Codice prodotto CMPI13
Pagina del catalogo Pagina 235 (C-4-2019)
GTIN 4046356985352
Peso per pezzo (confezione inclusa) 1.660,5 g
Peso per pezzo (confezione esclusa) 1.306 g
Numero tariffa doganale 85044083
Paese di origine TH


ECLASS

ECLASS-9.0 27040701
ECLASS-10.0.1 27040701
ECLASS-11.0 27040701

ETIM

ETIM 8.0 EC002540

UNSPSC

UNSPSC 21.0 39121000

cUL Recognized

ID omologazione: FILE E 211944

UL Recognized

ID omologazione: FILE E 211944

IECEE CB Scheme

ID omologazione: SI-5328

EAC

ID omologazione: RU S-DE.BL08.W.00764

LR

ID omologazione: 17-20107-03

NK

ID omologazione: TA21182M

BV

ID omologazione: 44621/A1 BV

EAC

ID omologazione: RU S-DE.BL08.W.00764

UL Listed

ID omologazione: FILE E 123528

cUL Listed

ID omologazione: FILE E 123528

ABS

ID omologazione: 20-1973616-PDA

Type approved

ID omologazione: SI-SIQ BG 005/024

DNV

ID omologazione: TAA00000BV

cUL Listed

ID omologazione: FILE E 199827

UL Listed

ID omologazione: FILE E 199827

cULus Recognized

cULus Listed

cULus Listed


REACh SVHC Lead 7439-92-1
China RoHS Periodo di utilizzo conforme a destinazione senza danni per l'ambiente (EFUP): 25 anni;
Le informazioni sulle sostanze pericolose sono disponibili nella dichiarazione del produttore alla voce "Downloads"

I vantaggi

La tecnologia SFB attiva gli interruttori magnetotermici standard in modo selettivo, mentre le altre utenze collegate continuano a lavorare in parallelo
Il controllo funzionale preventivo comunica gli stati operativi critici prima del verificarsi degli errori
Tramite la tecnologia NFC, le soglie di allarme e le curve caratteristiche regolabili massimizzano la disponibilità dell'impianto
Semplice ampliamento degli impianti con il boost statico, attivazione di carichi elevati con il boost dinamico
Elevata immunità ai disturbi grazie allo scaricatore a gas integrato e a un tempo di tamponamento delle interruzioni di rete di oltre 20 millisecondi
Design robusto grazie alla custodia in metallo e all'ampio range di temperature da - 40 °C a + 70 °C
Impiego universale grazie all'ampio range di ingressi disponibili e al pacchetto di omologazioni internazionali