Il software di procedura guidata SISTEMA dell'IFA (Institut für Arbeitsschutz der Deutschen Gesetzlichen Unfallversicherung, Istituto per la Sicurezza sul Lavoro) fornisce supporto nella valutazione della sicurezza dei sistemi di controllo nell'ambito della norma EN ISO 13849-1.
Sulla base delle architetture pianificate, lo strumento di Windows simula la struttura dei controllori legati alla sicurezza (SRP/CS, Safety-Related Parts of a Control System). In tal modo calcola i valori di affidabilità su diversi livelli di dettaglio compreso il Performance Level (PL) raggiunto.
Passo dopo passo è così possibile acquisire diversi criteri:
L'effetto di qualsiasi cambiamento dei parametri sull'intero sistema viene visualizzato direttamente e può essere stampato sotto forma di report.
Caricate in modo rapido e corretto tutti i dati relativi alla sicurezza delle apparecchiature di sicurezza o delle soluzioni di automazione di Phoenix Contact nel progetto SISTEMA.
Come effettuare il download
Fare clic sul numero di articolo per accedere all'area di download di un prodotto di esempio. Viene visualizzato lo stato attuale della libreria SISTEMA in tedesco e in inglese nella scheda Download della sezione Software.
Descrizione | Download |
---|---|
Libreria SISTEMA per apparecchiature di sicurezza | 2904950 |
Libreria SISTEMA per soluzioni di automazione | 2701559 |
Tutto su norme, prescrizioni e direttive macchine
DIN Deutsches Institut für Normung e. V. (Istituto tedesco per la standardizzazione)
10772 Berlin
Telefono: 030 / 2601-0
Fax: 030 / 2601-1260
Direttive CE, leggi e regolamenti
Bundesanzeiger Verlagsgesellschaft mbH
Amsterdamer Straße 192
50735 Köln
Telefono: 0221 / 97668-0
Fax: 0221 / 97668-288
Norme DIN, Norme ISO, direttive VDI
Beuth Verlag GmbH
Burggrafenstraße 6
10787 Berlin
Telefono: 030 / 2601-0
Fax: 030 / 2601-1260
Prescrizioni VDE, norme IEC
VDE-Verlag GmbH
Bismarckstr. 33
10625 Berlin
Telefono: 030 / 34 80 01 – 0
Fax: 030 / 341 70 93
Altre istituzioni internazionali sono competenti sulle direttive e le norme in materia di sicurezza:
New Approach
Risultati del lavoro dei tre istituti normativi europei (CEN, CENELEC ed ETSI), della Commissione europea e dell'EFTA.
The European Committee for Standardization
Informazioni sulle norme, le applicazioni e gli sviluppi in ambito europeo.
European Committee for Electrotechnical Standardization
Norme relative all'engineering nel settore elettrotecnico.
Organizzazione internazionale per la normazione
Norme internazionali per società, governi e organizzazioni.
International Electrotechnical Commission
Norme internazionali e valutazione di conformità per tutte le tecnologie elettriche, elettroniche e le tecnologie ad esse correlate.
EUR-Lex
Lo strumento di accesso al diritto dell'Unione europea.
Questo sito utilizza cookies, continuando la navigazione acconsenti alla nostra Cookie Policy. Consulta la nostra informativa sulla Privacy.
Chiudi